Crestine di carnevale

  • Ricetta di Myeu

  • 60 minuti

  • Difficoltà: Media

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 300 g di Ricotta di soia (per ottenere questa quantità io uso 1,5 l di latte di soia)
  • 200 g di margarina o burro di soia
  • un pizzico di sale
  • marmellate di vari gusti o Vegella (ad esempio Vegella extradark)

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

In una terrina lavorare margarina e vegricotta fino ad amalgamarli bene. Disporre la farina setacciata a fontana su una spianatoia; al centro mettervi il sale, il lievito ed il composto di vegricotta. Impastare velocemente con le mani, avendo cura di amalgamare bene gli ingredienti ma senza lavorare troppo la pasta. Formare una palla e lasciarla riposare in frigorifero, avvolta nella pellicola, per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendere la pasta assottigliandola a 4-5 mm di spessore. Con un grosso bicchiere, o una tazza, ritagliare dalla pasta dei cerchi di 8 cm di diametro, fino ad esaurimento della pasta. Disporre al centro dei cerchi un cucchiaio di marmellata o vegella (consiglio di diluirla appena con il latte di soia per rendere il composto più fluido ed evitare che si secchi troppo in cottura). Sigillare i bordi pizzicandoli con le dita.
Disporre le crestine su una teglia ricoperta di carta da forno ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti, o comunque fino a doratura. Una volta raffreddate si possono cospargere, a piacere, di zucchero a velo.

ID ricetta: 2368

Note

Sciacquare molto bene i fiocchi di ricotta quando la si prepara per evitare che il gusto dell'aceto si senta nel dolce.

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi