Panini e secondi piatti

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 azraphel, 4/06/13 20:07

Ciao a tutti, anche se scrivo da un po' sono nuovo al veganismo e ancora più nuovo alla cucina in generale! Non è che non sappia proprio cucinare, più che altro è l'abitudine che mi manca; e visto che i miei si rifiutano di collaborare devo adattarmi.
Perciò non è che potreste suggerirmi qualche secondo per pranzo e qualche idea per un panino sostanzioso quando mangio all'università?
P.S.
Tenete presente che mangio per 3 :-)

2 DaniellaVeg91, 4/06/13 20:36

Panini:
-polpa d'olive, tofu e funghetti
-carciofini sott'olio, pomodori secchi e vegparmigiano.

Una cosa buonissima a temperatura ambiente è la parmigiana, trovi la ricetta nella sezione..:)
vanno valutate anche le insalate di legumi e verdura (es. Cannellini, mais, olive, olio, sale, origano).

3 fasguvh, 4/06/13 20:36

azraphel ha scritto:
Perciò non è che potreste suggerirmi qualche secondo per pranzo e qualche idea per un panino sostanzioso quando mangio all'università?

pane integrale, hummus e insalata (piu' pomodoro e altro se vuoi)
ottimo e sostanzioso!

4 Marina, 4/06/13 21:03

Perché non esamini la sezione ricette?
C'è un sacco di roba...

5 azraphel, 4/06/13 21:17

Sto guardando...mi dite cos'è l'hummus?

6 Marina, 4/06/13 21:44

https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/hummus/

7 fiordaliso09, 4/06/13 21:47

L'hummus puoi farlo con i ceci in scatola se non ami cucinare, è davvero divino!

8 Andrea, 4/06/13 23:39

Qui ne trovi decine: https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/

Dai semplicissimi ma buonissimi tramezzini ai ceci: https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/tramezzini-ceci/
A vari "mostri" di questo genere: https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/sloppy-joe-vegan/

9 VVale, 5/06/13 12:02

Ciao!

Un panino sostanzioso e che puoi variare con facilità è questo:

Fai una bella frittata di farina di ceci, o altri legumi ad esempio io uso anche farina di piselli, di fave, di lenticchie, mischiata con un pochino di farina di canapa (se piace, dà un certo sapore nocciolato delizioso).
La ritagli delle dimensioni del panino e aggiungi pomodoro tagliato a fettine sottilissime, o foglie di insalata, o zucchina cruda gratuggiata condita con un goccino di
limone.

A volte farcisco i miei panini per l'università con carota gratuggiata e tahin.

Se non ti va il solito panino, perché non provi a farti delle piadine?
Con un po' di farina integrale, acqua e un goccio d'olio evo riesci a creare una piadina delle dimensioni che preferisci. Puoi farcirla come il panino oppure con verdure tagliate a cubetti lasciate stufare in poca acqua e salsa di pomodoro.

10 Claudio_UD, 5/06/13 18:21

Io adoro le melanzane grigliate e d'estate, con quelle dell'orto, mi faccio dei bei panini per i pranzi fuori
casa.
Puoi grigliarle quando hai tempo (con un buona padella dal fondo spesso non ci stai più di 15 minuti) e conservarle fino a 3 giorni in frigo, o anche congelarle e usarle quando ne hai bisogno.

Di solito ci metto un po' di hummus di ceci (ci si sta veramente un attimo a farlo) e se proprio voglio esagerare qualche fettina di tofu, magari di quello alle erbe che è buonissimo anche "crudo".

Ovviamente anche altre verdure, grigliate e non, ben si prestano a farcire dei bei panini, come zucchine, peperoni, spinaci (anche di quelli congelati, semplicemente passati in microonde qualche minuto, strizzati e tagliuzzati un po'). Una bella spalmata di maionese vegan e via. (trovi la ricetta nella sezione ricette, credo)

Puoi anche preparare dei burger di legumi (con le lenticchie vengono molto bene), cuocerli alla piastra e metterli via in congelatore, anche se a parer mio sono molto meglio cotti e mangiati.

Esistono poi anche affettati vegetali già pronti, cotolette di soia o seitan, fettine di "formaggio" di soia, ma con un po' di organizzazione si possono evitare tranquillamente, risparmiando anche un bel po'.

11 azraphel, 6/06/13 12:21

Grazie mille! Mi sto dilettando con hummus (lo adoro!) e frittatine varie.

12 cristy, 6/06/13 12:30

Occhio l'humus crea dipendenza :-)

13 azraphel, 6/06/13 12:45

Me ne sono accorto! Ho dovuto metterlo sotto chiave in frigo per non mangiarmelo tutto col pane prima di pranzo!!

14 fiordaliso09, 6/06/13 14:04

azraphel ha scritto:
Me ne sono accorto! Ho dovuto metterlo sotto chiave in frigo per non mangiarmelo tutto col pane prima di pranzo!!

Non dirlo a me, quando lo faccio ne preparo un bel pò, ma non riesce mai a passare 24h. Buono sulle tartine, buono con le verdure crude al posto del pinzimonio, ottimo nei panini, gnamm, lo assaggerei continuamente...e pensare che i miei mi hanno nascosto la bontà dei ceci per anni...

15 Myeu, 6/06/13 14:52

Io faccio dei superpaninozzi per le gite fuori porta, il mio cavallo di battaglia è:
- farfrittata alle cipolle, pomodorini, rucola, vegmaionese

Poi il secondo panino è sempre vario...finora ho provato:
- melanzane grigliate, vegaffettato alla canapa, carciofi sottolio, funghi, senape
- zucchine grigliate, pomodoro, misticanza, vegrino alle erbette
- verdure grigliate (peperoni, zucchine, melanzane, cipolle) e salsa barbecue
- soyburger con cipolle, pomodori, lattuga, ketchup e crema di vegformaggio (ovviamente con pane al sesamo...i maxiburger marca Roberto sono vegan)

Oppure le piadine all'olio d'oliva con:
- ratatouille
- falafel, insalata, pomodori e salsa allo yogurt/harissa (ispirata al kebab)

O anche una semplicissima crêpe con:
- verza, carote, cipolle, germogli di soia

Immagino che tu non abbia la possibilità di scaldare i piatti al microonde, ma prova a considerare anche l'idea di una pasta fredda o di un'insalata di riso/avena/farro/orzo! Puoi arricchirla con mais, piselli, fagioli, ceci, una scatola di Condiriso o delle verdure fresche à la julienne, o anche dei würstel vegetali e del tofu alla piastra.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!