Menu di Natale; pagina 6

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 6 di 7

76 Carmen, 23/12/12 16:36

AndreaIris ha scritto:
Prima ho preso un barattolo di ajvar

Sono andata a cercare su google perchè non la conoscevo questa salsa. Dev'essere molto buona e sembra anche piuttosto facile da preparare in casa. Ho scoperto una cosa nuova :-)

@ MissV: complimenti per la crestività! Grazie per tutti i tuoi suggerimenti! Ma per burro di noccioline intendi quello di nocciole o quello di arachidi?

Comunque ho quasi deciso cosa farò: per antipasto, pupazzetti di neve fatti con pan di Kamut tagliato a forma di pupazzi di neve, spalmati con marinese e decorati con pezzetti di carota (naso), peperone sia giallo che rosso (bocca, cappello e sciarpa), olive verdi (occhi) e olive nere (bottoni); stelline di pane alla pizzaiola (con pomodoro e origano); alberelli di cetriolini (cetriolini infilzati con stuzzicadenti e fissati a mò di alberelli su dei tondini di pane spalmati di patè di olive), su ogni alberello una stellina di peperone giallo. Ricordo che ho una figlia piccola. Per primo, raviolini di seitan (come spegato da Claudio) conditi con una salsa di broccoletti. Per secondo, Polpettone di seitan ripieno di radicchio trevisano e funghi. Contorno, patate alla "duchessa". Dessert, sorbetto alla frutta, anche questo decorato con pezzetti di frutta fresca e/o secca. Un menu forse un po' troppo glutinoso ma va bene così. Manca una bella torta salata, credo che la farò per l'antipasto del 25.

77 Andrea, 23/12/12 18:53

Pensavo una cosa.. fate delle foto a questi piatti se potete, magari quando sono già in tavola ben presentati. Così ci sono un po' di foto da abbinare quando si parla di festività vegan visto che molto onnivori immaginano una cena di Natale a base di insalata.

78 brinella, 23/12/12 18:58

Andrea ha scritto:
Pensavo una cosa.. fate delle foto a questi piatti se potete, magari quando sono già in tavola ben presentati. Così ci sono un po' di foto da abbinare quando si parla di festività vegan visto che molto onnivori immaginano una cena di Natale a base di insalata.

Molto volentieri!
non vedo l'ora di vedere le foto anche degli altri!

79 Carmen, 23/12/12 18:59

Ok Andrea, molto volentieri!

80 Claudio_UD, 23/12/12 19:26

Noi alla fine siamo dai suoceri, quindi ci siamo venuti incontro, io farò:

antipasti:
insalata di patate all'americana veg (patate, sedano, cipollotto, veg majonese e yogurt di soia)
Strudel salato con zucca, carciofi e besciamella alla curcuma
torta salata con ricotta di soia e spinaci
Dolci:
strudel di mele, pinoli e uvetta
cantucci alla frutta secca e alla frutta secca + cioccolato fondente

Come primo ci saranno fettuccine panna e funghi veganizzate, solo per noi due. Gli altri le fanno con cadavere di anatide..... Non capisco perchè darsi tanto disturbo e non farle coi funghi per tutti, mah..
Sul secondo sorvoliamo proprio..

In ogni caso, se mi ricordo, cerco di fare qualche foto :)

81 Lia78, 24/12/12 12:59

Per la vigilia e Natale purtroppo non siamo da noi e quindi dovrò più o meno portarmi la mia cena / pranzo... sorvoliamo.. Comunque di antipasti ci saranno crostini con varie creme e sott'oli, quelli vegan per tutti.
Per primo pasta con il pesto di cavolo nero, mentre domani mio suocero ha preparato conchiglioni ripieni di melanzane da fare al forno, e poi quiche di zucchine.
Per dolce ho fatto per tutti la Sacher, che sta cuoocendo nel forno ora, e poi dei biscottini alle noci di macadamia, da servire con una bella tisana speziata natalizia.

82 ariel444, 24/12/12 14:43

da noi è previsto il seguente menu:

crostini di pane al sesamo (fatto ieri qui in casa) con pate misti sempre casarecci (di carciofini,di olive, di pomodori secchi)

crespelle ripiene di zucca, verza, pinoli, cannella, etc. con besciamella e salvia

seitan in crema di arancia (ormai un classico di natale qui da noi) e erba cipollina

insalatina di radicchio, finocchi, arance e boh poi vediamo

torta di carote e pistacchi di bronte (è la prima volta che lo faccio, vi saprò dire) con panna soyatoo

83 Mzz, 24/12/12 23:15

reduce dalla cena della vigilia dai genitori onnivori....sorpresa delle sorprese la mia supermamy ha creato una perfetta e ricca cena veg per tutti!!!
gnocchi di zucca e patate
farifrittata con erbette
torta salata con patate-peperoni-spinaci
insalata con frutta secca
cicoria ripassata
frutta a volontà
supercaffettone finale
sono quasi commossa, non credo abbandoneranno mai del tutto le tradizioni culinarie crudeli, ma almeno dimostrano di capirmi ed apprezzare la cucina veg...sazia, appagata e speranzosa
domani le porto un plico di ricette veg in premio, chissà che si abitui a farle anche quando non ci sono io!

84 Carmen, 25/12/12 17:12

Io alla fine ho stravolto tutto, non riesco mai ad attenermi ai programmi, sono un'irriducibile :-(
Tutto buono comunque. Ho fatto qualche foto. Appena ho un attimo le posterò. Buon Natale!

85 ariel444, 25/12/12 17:59

Andrea ha scritto:
Pensavo una cosa.. fate delle foto a questi piatti se potete, magari quando sono già in tavola ben presentati. Così ci sono un po' di foto da abbinare quando si parla di festività vegan visto che molto onnivori immaginano una cena di Natale a base di insalata.

noooo, me ne sono scordata... già ingoiato tutto...

86 Marina, 25/12/12 18:34

Io ho fatto due teglie di lasagne che erano una cosa spettacolare, una al ragù e una al radicchio rosso.
Non saprei dire quale è venuto più buono, erano favolosi tutti e due!

Per il ragù ho usato il Veggie Hack, questo qui: https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/alimenti-vegan/wurstel-vegburger/veganismo/macinato-vegetale-veggie-hack/
Così mi sono risparmiata di tritare il seitan.
Devo dire che viene davvero un buon ragù, aggiungendo ovviamente il trito di cipolla, carota, sedano e il sugo di pomodoro.

Nella versione al ragù ho messo in una parte anche il Vegourmet Santeciano (formaggio vegan) a fette, che fonde, tanto per non farmi mancare nulla ;-)

La versione al radicchio è più delicata come sapore, ma sempre buonissima.

E poi ho fatto le patate al forno.

Con una porzione di lasagne per tipo + le patate ero più che sazia, anzi, mi sento ancora strapiena!

87 ariel444, 25/12/12 22:38

ammazza, che bbbuone! due teglie di lasagne diverse...

comunque la cosa migliore di tutto questo è che anche quando sono strapiena non mi sento mai abboffata come gli onnivoroni, dopo un paio d'ore uno ha già digerito tranquillamente, senza quelle zozzerie nello stomaco che si mangia la gente

88 Giulia85, 26/12/12 10:46

Io pure ho mangiato un pò più e meglio del solito,compresa la immancabile insalata russa con marinese e non sto rotolando,ieri sera mi sentivo bene mentre al lavoro non faceva altro che arrivare gente con smorfie di disgusto sul viso,che si tenevano la pancia ecc,non mi sembra che passare metà feste col mal di stomaco sia un bel modo di festeggiare.

89 fiordaliso09, 26/12/12 13:50

Io ieri ero a pranzo dai miei tutti rigorosamente carnivori, visto che il lavoro mi ha graziata per il natale solo all'ultimo e non avevo tempo di cucinare, per me e mio figlio avevo ordinato un menu vegan in un ristorante vegano di Milano che per Natale preparava menu da asporto. Non era male come menu però la cucina macrobiotica è un pò diversa dalla mia...così ieri curiosavo insoddisfatta per il pranzo su veggiechannel dopo aver letto un suggerimento di Carmen e lì mi sono fatta ispirare. Visto che nemmeno mio figlio ha trovato abbastanza festaiolo il menu macrobiotico, buono per carità, ma trovo più gustosa la mia cucina, oggi ho messo insieme quel che avevo e ho fatto le lasagne verdi con le zucchine e la besciamelle al pesto con le noci (non avevo pinoli!!!!), poi è in preparazione il tiramisù fatto con un budino alla vaniglia e i biscotti vegan pucciati nel caffè decaffeinato, ma questo ce lo godremo al pomeriggio, visto che deve rassodarsi bene in frigo. Adesso sì che è festa!

90 IrinaS, 28/12/12 18:36

Claudio_UD ha scritto:
IrinaS ha scritto:
Claudio_UD ha scritto:
Se può essere d'aiuto posto la ricetta del mio arrosto di > > seitan ai funghi. Riscrivo la ricetta perché ho visto che > > non è ancora stata pubblicata tra le ricette del sito

Mi sembra davvero cosi' gustoso... Con tutte queste erbe e > spezie... Vorrei prepararlo per questo natale, ma devo > sostituire i funghi con qualcos'altro (alla mia bimba > piaciono molto i piatti col seitan, ma i funghi non puo' > ancora mangiarli). Avete qualche suggerimento?

E' buono perchè è pieno di erbette e sapori ! I funghi sono di accompagnamento, puoi annche evitarli, oppure sostiturili ad esenpio con dei carciofi, oppure del radicchio, magari trevigiano tardivo, Oppure con un mix di verdure (sedano, carota e un po' di cipolla), che passerai col mixer fino ad ottenere una salsina densa di accompagno. Oppure anche niente :)

Grazie mille !
Allora, per gli imprevisti non ho potuto cucinare questo buon piatto per natale, ma lo provero' dopodomani per il pranzo di famiglia ( Claudio, attento, molti sono da Udine, quindi dirro' anche che la ricetta proviene da Udine!) Spero di riuscire farlo buono come mi sembra!

Pagina 6 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!