Che si mangia stasera???; pagina 327

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 327 di 380

4891 Claudio_UD, 8/11/12 19:04

Auguri anche da parte mia! :)
la ricetta per la torta, che proabilmente avrai già preparato vista l'ora, mi sembra piuttosto affidabile! Io che sono un gran goloso l'avrai arricchita con una farcia di marmellata di arancia e ricorperta con una glassa fatta da cioccolato fondente e panna di soia :P

4892 AndreaIris, 9/11/12 01:41

Le mie amiche sono state molto soddisfatte :) una di loro mi ha chiesto tutti gli ingredienti, i procedimenti e tutto.. :)

Le barchette di indivia con l'insalata russa hanno fatto furore! ;)

4893 Andrea, 9/11/12 08:19

veganPOWER ha scritto:
Besciamella vegan (ne ho comprato mezzo chilo su un sito un pò di tempo fa)

Tieni presente che è facile farla in casa: https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/besciamella/

4894 veganPOWER, 9/11/12 14:47

lo so che è facile farla in casa, la prossima volta la faccio io, magari con latte di riso. Questa l'avevo presa perchè era in offerta e rientrava in un ordine più grande.

Che dire, alla fine ho fatto la sacher, purtroppo la base è venuta poco compatta e si è rotta un pò.. troppo sbriciolosa:( Esteticamente non presentabile, però spalmata di marmellata di arance e e ricoperta con una tavoletta di cioccolato sciolta doveva essere buona per forza:D

per quanto riguarda la lasagna invece è venuta qualcosa di spettacolare.. ne ho mangiate di onnivore molto molto peggio:D

guardate: http://distilleryimage6.s3.amazonaws.com/d502862e29a211e2b55422000a9f1377_7.jpg

4895 vantonio79, 10/11/12 11:10

a me la farifrittata viene buona .....ti è riuscita poi ?? se vuoi ti passo ricetta :)

4896 Claudio_UD, 10/11/12 12:47

La lasagna ha davvero un bel aspetto! Appena mi decido a fare la sfoglia (o appena ne trovo una senza uova..), mi faccio una bella lasagna anche io :-)

4897 AndreaIris, 10/11/12 12:57

Claudio_UD ha scritto:
La lasagna ha davvero un bel aspetto! Appena mi decido a fare la sfoglia (o appena ne trovo una senza uova..), mi faccio una bella lasagna anche io :-)

Io qui le trovo solo nei negozi bio.. in quello di viale Venezia o in quello vicino al Terminal Nord le ho trovate sempre ;)

Ieri sera biete stufate con la cipolla e il peperoncino (quanto sono buone!) patate saltato con aglio e rosmarino e la vellutata di cipolla e cavolo viola che mi ha preparato Lui :D buonissima e viola, aspetto da non sottovalutare! xD

Tra poco mi scaldo le biete e le patate avanzate <3

4898 veganPOWER, 10/11/12 21:23

le lasagne erano ottime!!

Comunque erano delle lasagne di pasta fresca Divella.. prodotto da banco frigo, pronte da condire ed infornare. http://www.divella.it/lasagne/

Prese alla coop o al bennet.

4899 AleVimukti, 10/11/12 22:52

Stasera abbiamo mangiato rigatoni con crema di broccolo e fettine impanate di seitan;
Torta di mele con uvetta e cannella! Buonissima, un profumo speziato che ha invaso tutta la casetta :)

4900 AQ, 11/11/12 14:09

Oggi a pranzo cannelloni di verdure, cordon blue di zucchine, farifrittata ai carciofi e semolino fritto

4901 Andrea, 11/11/12 18:03

vantonio79 ha scritto:
a me la farifrittata viene buona .....ti è riuscita poi ?? se vuoi ti passo ricetta :)

Se hai una variante non coperta qui: https://www.veganhome.it/ricette/secondi/
mettila pure nel profilo.

4902 veganPOWER, 13/11/12 21:31

stasera mi sono fatto una bella crepe con farina di ceci. Poi mia madre ha fatto delle carote in padella con i porri, ottimo abbinamento. Le carote erano di due tipi, le classiche e quelle NERE! Mai assaggiate prima, devono essere un incrocio con la barbabietola visto il sapore dolciastro e il colore.

Poi ho fatto un'altra torta leggera per la colazione.

Sia per la torta che per la crepe ho usato un pò di amido di mais, la mia nuova scoperta, fa il suo lavoro alla grande:) La crepe ad esempio di solito mi veniva bene ma tendeva a rompersi, quella di stasera potevo arrotolarla!

4903 danvegan, 14/11/12 01:23

Le carote nere...sono quelle originali. Le carote infatti sarebbero così, é l' uomo che le ha fatte diventare arancioni.

Sono un alimento molto interessante, perché contengono una sostanza che ha la propieta' unica, in vitro, di attaccare ESCLUSIVAMENTE le cellule tumorali. Ovviamente in vivo penso sia un altra storia.

Comunque, tornando alla cucina...ho scoperto che Laura adora la torta paesana; non doveva lasciarsi scoprire così. Non dopo che ho trovato il latte di soia al cioccolato all' Eurospin.

Voglio fare qualche prova, in modo che possa fare colazione con la torta, lei che puo' permetterselo; credo sia il suo sogno.

La parte piu' difficile sta nel non farla venire secca ma cremosa. Utilizzero' il sopracitato latte al cioccolato, pane fresco, cioccolato fuso, margarina, zucchero e pinoli.

4904 danvegan, 16/11/12 09:07

Stamattina tanto miglio, poi un po' di grano saraceno, riso bianco, riso nero Venere e riso selvatico lungo canadese. Il tutto lasciato in ammollo dalla sera prima e mangiato nel latte di soia al cioccolato.

Poi, una bella polenta di ceci. Come promesso, ho pesato le dosi: ecco la ricetta base.

Per persona (ipotizzando una persona di 70 kg che deve consumare 1g di proteine per chilo di peso al giorno)

- 200 ml di acqua
- un pizzico di sale
- 70 g di farina di ceci

Mettere l' acqua in un pentolino e portare ad ebollizione, aggiungere il sale. Intanto, preparare la farina di ceci in un contenitore rompendo tutti i grumi.

Arrivati all' ebollizione, abbassare al minimo la fiamma e spargere a neve, poco alla volta, la farina di ceci; nel frattempo mescolare bene con un cucchiaio di legno. La consistenza giusta é circa quella del puré denso.

A questa ricetta base, da provare, si puo' aggiungere eventualmente qualcosa a fine cottura, dal classico lievito alimentare alle erbe aromatiche come il rosmarino appena tritato, al soffritto di aglio e cipolla, piuttosto che funghi.

4905 AQ, 16/11/12 09:46

danvegan ha scritto:
Stamattina tanto miglio, poi un po' di grano saraceno, riso bianco, riso nero Venere e riso selvatico lungo canadese. Il tutto lasciato in ammollo dalla sera prima e mangiato nel latte di soia al cioccolato.

Poi, una bella polenta di ceci. Come promesso, ho pesato le dosi: ecco la ricetta base.

Per persona (ipotizzando una persona di 70 kg che deve consumare 1g di proteine per chilo di peso al giorno)

- 200 ml di acqua
- un pizzico di sale
- 70 g di farina di ceci

Mettere l' acqua in un pentolino e portare ad ebollizione, aggiungere il sale. Intanto, preparare la farina di ceci in un contenitore rompendo tutti i grumi.

Arrivati all' ebollizione, abbassare al minimo la fiamma e spargere a neve, poco alla volta, la farina di ceci; nel frattempo mescolare bene con un cucchiaio di legno. La consistenza giusta é circa quella del puré denso.

A questa ricetta base, da provare, si puo' aggiungere eventualmente qualcosa a fine cottura, dal classico lievito alimentare alle erbe aromatiche come il rosmarino appena tritato, al soffritto di aglio e cipolla, piuttosto che funghi.

Se la lasci raffreddare puoi fare la panissa ligure. Metti la polenta in un contenitore unto rettangolare, la lasci raffreddare completamente in modo che si solidifichi. A questo punto puoi tagliarla a bastoncini e friggerli (non ti dico che bonta') oppure tagliarla a dadini e passarla in padella con un filo d'olio e erbe aromatiche o ancora tagliata a dadini e aggiunta nelle insalate. Quella fritta e' buonissima anche nei panini (tipo pane e panelle siciliano)

Pagina 327 di 380

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!