Zuppa di soia e alga kombu

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di fagioli di soia (peso dopo l'ammollo)
  • 1 rettangolo di alga kombu
  • 50 g di piselli surgelati
  • 1 cipolla bionda media
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 150 g di mandorle spellate
  • sale o dado vegetale granulare
  • pepe nero
  • peperoncino in scaglie q.b.
  • olio di semi

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Mettere in ammollo l'alga kombu per una decina di minuti in acqua fredda. Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti 1/2 cipolla, 1/2 carota e 1/2 costa di sedano e insieme alla soia e ai piselli collocarli in una pentola a pressione ricoprendo il tutto di acqua per il doppio del loro volume. Quando l'alga si sarà reidratata, sciacquarla e tagliarla a listarelle e aggiungerla al contenuto della pentola. Aggiungere una presa di sale o del dado granulare, secondo i propri gusti. Chiusa la pentola, cominciare a far cuocere a fuoco vivace finché la valvola non comincia a sibilare, quindi da quel momento abbassare la fiamma e attendere la fine della cottura (1 ora). A cottura ultimata, tritare la 1/2 cipolla rimasta in piccoli pezzi e fare la stessa cosa con la 1/2 carota e il 1/2 sedano unendo il tutto a un filo d'olio e iniziando a soffriggere in una padella insieme ad un pizzico di peperoncino a scaglie. Unire il soffritto alla zuppa ed eventualmente aggiustare di sale. Impiattare e servire con una spolverata di trito salato di mandorle, di pepe nero e a piacere un filo d'olio.

ID ricetta: 2584

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi