Ricetta di pamela
10 minuti
Difficoltà: Facilissima
Provenienza: Mediorientale
2 commenti
È tra le preferite di 2 utenti
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Se volete autoprodurre il vostro yogurt potete utilizzare la ricetta dello Yogurt senza yogurtiera.
Altrimenti potete comprarlo in negozio.
Far scolare per diverse ore lo yogurt, con il metodo del colino ed un panno di cotone leggero, in un recipiente che raccolga il liquido rilasciato. Questa operazione può essere anche fatta in frigo. Quando lo yogurt rimasto nella parte superiore ha raggiunto la consistenza desiderata, aggiungere il sale e le foglie di menta o la menta secca.
E' possibile anche aggiungere il sale allo yogurt di soia prima di scolarlo. Sia prima che dopo la scolatura, si può aggiungere olio evo.
Io spesso aggiungo un cucchiaio o due di tahin, il succo di mezzo limone spremuto e ometto la menta.
Lo stesso procedimento può essere usato per il kefir di soia.
A seconda del tempo di scolatura, potete ottenere un formaggio spalmabile o più consistente, che potrete anche utilizzare in molte preparazioni dolci o salate. Naturalmente, se avete in mente di fare un dolce, mettete solo un pizzico di sale.
Priva di glutine: sì
ID ricetta: 1613
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Girasolelg (Giovedì 23 Gennaio 2014 12:18)
SORPRENDENTE QUANTO E'FACILE E BUONO, MIO MARITO NON CI CREDEVA. GRAZIE
pamela (Giovedì 23 Gennaio 2014 19:40)
Lo so, è buono e facile, fattibile anche in una cucina primitiva. Mi fa piacere sapere che la mia ricetta sia stata utile.
Ciao
pamela
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!