Profilo di Myeu

Secondi: Farfrittata alle verdure

  • 15 minuti

  • Difficoltà: Media

Ingredienti per 2 persone

4 cucchiai abbondanti di farina di ceci
2 cucchiaini rasi di preparato per brodo vegetale in polvere
acqua q.b.
300 g di verdure miste avanzate (ho usato una ratatouille fatta con peperoni, zucchine, melanzane in un sughetto di aglio, origano e pomodoro)

Preparazione

Mescolare con una frusta farina di ceci e dado in polvere, aggiungendo acqua fino ad ottenere una consistenza piuttosto liquida ma ancora cremosa.
Spadellare le verdure con un po' di olio di girasole e, una volta scaldate, versare la pastella.
Far cuocere a fuoco basso da un lato, finché anche la parte superiore non si è addensata. A questo punto girare col metodo che preferite e completare la cottura dall'altra parte.

Note

La difficoltà, come in tutte le farfittate, sta nel saper dosare la quantità di acqua per la pastella di modo da ottenere la consistenza desiderata. In ogni caso è sempre meglio lasciare l'impasto un po' più liquido, perché se troppo denso tende a raggrumarsi e a non cuocere bene.
Ho notato anche che la padella ha un'importanza non secondaria per l'ottima cottura della farinata: io la preferisco più croccante e quindi uso una padella bassa e larga, di modo da avere una farfrittata spessa solo pochi mm (massimo un cm, quando c'è abbondante farcitura).

Guarda tutte le ricette di Myeu

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi