primi problemi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Ettore, 10/12/15 21:14

salve a tutti, sono nuovo del forum.
premetto che sono vegetariano, ma trovo molte difficoltà a passare ad uno stile di vita vegano. se penso alla vita di tutti i giorni dovrei stravolgere totalmente il mio modo di mangiare perché a colazione bevo latte e mangio una merenda (kinder delice) che cmq contiene latte. a pranzo e a cena la pasta non riesco a mangiarla senza formaggio e gran parte dei prodotti che mangio contengono cmq latte e/o uova. avete qualche consiglio da darmi? grazie :)

2 Andrea, 10/12/15 22:20

La prima cosa da fare è stabilire delle priorità: da una parte il kinder delice, dall'altra una mucca che viene ingravidata artificialmente, tenuta in un minuscolo box fino al momento del parto, per poi portarle via il vitellino e macellarlo dopo 6 mesi dalla separazione. Dopo qualche anno di questa tortura diventa carne, che paradossalmente non mangi (dico paradossalmente perché c'è molta più sofferenza nella produzione di latte). Lo stesso vale per le uova

Una volta deciso che non si vuole esser mandanti di questo orrore si sostituiscono le cose che piacciono di più con altre.

Latte -> latte d'avena o di soia o di riso ecc.
Merendina marca X -> merendina marca Y (o pane e marmellata o pane e nutella vegan)
Il formaggio sulla pasta si sostituisce con lievito alimentare, o al limite con formaggi vegan.


Sono cambiamenti piccolissimi sia in confronto alla sofferenza degli animali sia a tutti i cambiamenti che si fanno nella vita (cambiare casa, cambiare lavoro, chiudere una relazione, cambiare giro di amici ecc. ecc.).

3 Ettore, 10/12/15 22:48

Andrea ha scritto:
La prima cosa da fare è stabilire delle priorità: da una parte il kinder delice, dall'altra una mucca che viene ingravidata artificialmente, tenuta in un minuscolo box fino al momento del parto, per poi portarle via il vitellino e macellarlo dopo 6 mesi dalla separazione. Dopo qualche anno di questa tortura diventa carne, che paradossalmente non mangi (dico paradossalmente perché c'è molta più sofferenza nella produzione di latte). Lo stesso vale per le uova

Una volta deciso che non si vuole esser mandanti di questo orrore si sostituiscono le cose che piacciono di più con altre.

Latte -> latte d'avena o di soia o di riso ecc.
Merendina marca X -> merendina marca Y (o pane e marmellata o pane e nutella vegan)
Il formaggio sulla pasta si sostituisce con lievito alimentare, o al limite con formaggi vegan.


Sono cambiamenti piccolissimi sia in confronto alla sofferenza degli animali sia a tutti i cambiamenti che si fanno nella vita (cambiare casa, cambiare lavoro, chiudere una relazione, cambiare giro di amici ecc. ecc.).

grazie per la risposta. molte delle cose che hai citato non ne avevo mai sentito parlare e non avrei idea di dove cercarle però :/

4 Marina, 10/12/15 22:49

Ettore ha scritto:
salve a tutti, sono nuovo del forum.
premetto che sono vegetariano, ma trovo molte difficoltà a passare ad uno stile di vita vegano. se penso alla vita di tutti i giorni dovrei stravolgere totalmente il mio modo di mangiare perché a colazione bevo latte e mangio una merenda (kinder delice) che cmq contiene latte. a pranzo e a cena la pasta non riesco a mangiarla senza formaggio e gran parte dei prodotti che mangio contengono cmq latte e/o uova. avete qualche consiglio da darmi? grazie :)

Ma dai :-)

E che problemi sono mai questi? Non puoi diventare vegan perché senza il kinder delice muori?
Non scherziamo, su. Sono le mucche che muoiono, e i loro figli, per fare il kinder delice.
Lo stesso per la pasta, cosa vuol dire "non riesco a mangiarla senza formaggio"?"
Allora uno potrebbe dire che non riesce a mangiarla senza ragù, e che quindi anche essere vegetariano per lui è impossibile. Cosa che ovviamente non è vera, perché è solo questione di decidere, non di "riuscire" o "non riuscire".

Di cose da mangiare per colazione ce ne sono infinite, e anche restando sulle merendine ne puoi trovare senza latte e uova.
Per la pasta, puoi usare il lievito alimentare in scaglie, che costa meno del parmigiano, è buono e si trova in tutti i negozi di alimentazione naturale e in molte erboristerie (di quelle che hanno anche un po' di alimentari).

E per il resto, semplicemente leggi gli ingredienti ed evita i prodotti che contengono latte e uova. basta cambiare marca all'interno dello stesso supermercato.
Qui ci sono un po' di consigli:
https://www.vegfacile.info/transizione.html

Ma il messaggio importante, qui, non è tanto cosa usare al posto di un prodotto o di un altro, ma il vedere come problemi insormontabili delle cose davvero minimali come queste. Con le migliaia di prodotti che esistono nei negozi, tali problemi non esistono, si cambia prodotto e amen. La tortura e l'uccisione degli animali sono gravi problemi, non il non poter mangiare il kinder delice.

5 Marina, 10/12/15 22:53

Ettore ha scritto:
grazie per la risposta. molte delle cose che hai citato non ne avevo mai sentito parlare e non avrei idea di dove cercarle però :/

Nei supermercati bio trovi una varietà infinita di cose, ma in qualsiasi supermercato un po' grande trovi biscotti, merendine, crackers, pancarrè e tutti questi prodotti senza latte e uova, basta leggere le etichette di tutti e scegliere quelli che non hanno questi ingredienti.

6 Ettore, 11/12/15 00:30

il fatto del kinder delice era solo un esempio per dire che gran parte delle cose che mangio normalmente e che ho in casa contengono uova e latte.
io vivo in un paese piccolo e non credo che ci sia un negozio bio da queste parti. questo lievito non l'ho mai sentito

7 Ettore, 11/12/15 00:31

Ettore ha scritto:
il fatto del kinder delice era solo un esempio per dire che gran parte delle cose che mangio normalmente e che ho in casa contengono uova e latte.
io vivo in un paese piccolo e non credo che ci sia un negozio bio da queste parti. questo lievito non l'ho mai sentito

ammetto di essere alle prime armi ed essere piuttosto imbranato ad orientarmi in questo nuovo modo di vedere, e vi ringrazio del vostro aiuto :)

8 Andrea, 11/12/15 09:03

Ettore ha scritto:
il fatto del kinder delice era solo un esempio per dire che gran parte delle cose che mangio normalmente e che ho in casa contengono uova e latte.

Sì, ma ne trovi di analoghe che non li hanno. Ovviamente devi ridurre la scelta, ma cos'è in confronto a ciò che viene fatto agli animali per produrre queste cose?

9 Francy31.05, 11/12/15 09:53

Ciao Ettore! io ti posso dire che nel momento in cui ho deciso di informarmi su come venivano munte le mucche, mi è bastato vedere qualche immagine e leggere qualche articolo per mettere un bel PUNTO al mio consumo di qualsiasi cosa contenente latte. Non è stato facile i primi tempi, per questo posso capire da una parte i tuoi dubbi... Ma se arrivi a non sopportare il trattamento che fanno negli allevamenti ti assicuro che trovi la pazienza di cercare negozi con prodotti vegan e trovi la pazienza di leggere le etichette al supermercato... Insomma.. Poi diventerai un esperto ad individuare subito il latte nei biscotti, nella maggior parte delle volte è scritto in grassetto !! Comunque.. Il latte di soia o di riso lo trovi ovunque, anche nei paesi piccoli, ne sono certa.. Potrei consigliarti qualche negozio o marca di biscotti, ma non ricordo se da regolamento posso scrivere qui o se posso mandarti un messaggio privato?

10 Marina, 11/12/15 10:01

Ettore ha scritto:
il fatto del kinder delice era solo un esempio per dire che gran parte delle cose che mangio normalmente e che ho in casa contengono uova e latte.

Ma questo è ovvio, se uno non si preoccupa degli ingredienti delle cose che compra, è chiaro che la maggior parte delle cose che ha in casa contengono latte e uova, non c'è da stupirsene, questi 2 ingredienti ce li ficcano dappertutto senza nessuna ragione!
Ma nel momento in cui si decide di non consumare più queste cose, si evita di comprare questi prodotti.
Se non esistesse nessuna merendina vegan, non si comprano le merendine e si mangia pane e marmellata, semplicemente.

Ettore ha scritto:
io vivo in un paese piccolo e non credo che ci sia un negozio bio da queste parti. questo lievito non l'ho mai sentito

Ma non importa: il lievito è una cosa in più, non è certo essenziale. A parte che secondo me invece lo trovi, comunque basta che fai la spesa una volta ogni 2 mesi in una città più grande, casomai.
Io prima di scoprire che esisteva sono stata vegan per 15 anni... e non sono di certo morta perchè mangiavo la pasta senza parmigiano.
Semplicemente la si mangi senza: si mette il sugo che si vuole (ovviamente vegan) e basta. Volendo, per insaporire si può fare in casa il finto parmigiano tritando frutta secca e semi, leggi queste 2 preparazioni:
https://www.veganhome.it/ricette/formaggi-vegan/simil-grana-vegan/
https://www.veganhome.it/ricette/formaggi-vegan/veganparmigiano/

Va benissimo chiedere qui questi consigli, siamo qui apposta, però capisci che se dici che il problema a diventare vegan è che le merendine contengono latte e uova... non possiamo che invitarti a riflettere che questo non è un problema affatto e che il problema sono gli animali ammazzati :-(

11 Andrea, 11/12/15 10:07

Francy31.05 ha scritto:
Potrei consigliarti qualche negozio o marca di biscotti, ma non ricordo se da regolamento posso scrivere qui

Sì, nessun problema quando sono consigli tra utenti come in questo caso.

12 Francy31.05, 11/12/15 11:37

Bene allora.. Per il latte son sicura che lo trovi ovunque, ma se vuoi trovare più alternative puoi andare in supermercati come Esselunga. io qui trovo quasi tutte le alternative vegetali (soia, riso, quinoa,mandorla,cocco,avena) prova tu e scegli quello che più ti piace.. io ho cominciato con quelli leggermente zuccherati Per poi passare a quello senza zucchero.. Ovviamente se all'inizio ti sembra strano, puoi metterci un po di cacao o caffè.. Mia mamma per esempio per i primi giorni ha mischiato il latte vaccino con quello di soia per non avere il cambiamento di sapore improvviso... vedrai che se trovi una marca che ti piace non hai problemi! per le merendine e' sicuramente piu difficile, ma se hai voglia di provare qualche biscottino posso consigliarti i riso su riso cioccolato e arancia della galbusera che non hanno ne latte ne uova ne olio di palma e sono buonissimi... Se hai invece la possibilità di andare da natura si, allora avrai molta più scelta!

13 Francy31.05, 11/12/15 11:45

Potresti trovare biscotti e anche alternative al formaggio, mozzarella, ecc.. Ora anche al super trovi le alternative vegetali della Biffi. C'è il ragù di soia vegetale e il pesto con tofu e ti assicuro che non hai la necessità di aggiungerci formaggio!!

Poi, potresti valutare l'idea di preparati qualcosa tu? Se ti fai una bella torta al cioccolato e la farcisci con panna vegetale (al super trovi quella valsoia) e la ricopri di cioccolato fondente, non potrebbe ricordarti un po la tua kinder delice? Posso mandarti qualche ricetta! :)

14 Francy31.05, 11/12/15 12:01

Non sono stata capace di riprendere la parte di messaggio dove scrivo di fare tu una torta, ovviamente Vegan :)

15 Ettore, 11/12/15 13:57

Grazie :)
Per quanto riguarda il ragù di soia sinceramente non mi convince. Non mi hanno mai convinto i surrogati della carne. Sarà strano pensare ad una torta fatta senza uova e latte XD
Cmq grazie dei suggerimenti :)

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!