Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Erika76, 5/10/11 11:56
Beh, a parità di peso, se ha più fibre, avrà un pò meno carboidrati e quindi calorie. La differenza calorica non è tanta (penso sulle 30-40 calorie per 100g), però se la si mangia spesso, un pò di calorie in meno le si incamera.
17 Guest, 5/10/11 12:01
18 AntonellaSagone, 5/10/11 12:03
19 Guest, 5/10/11 12:03
20 fiordaliso09, 5/10/11 20:04
Marina ha scritto:
Secondo me funziona anche mangiare pasta corta "voluminosa" (mezze maniche, rigatoni, tortiglioni, ecc.) rispetto agli spaghetti: a parità di peso ti sembra di mangiarne di più, e anche mastichi di più e digerisci meglio. Io gli spaghetti me li "bevo", praticamente, vanno giù che manco mi accorgo. Se mangio spaghetti me ne servono di più per saziarmi... sarà una cosa psicologica, ma è così!
Ciao,
Marina
21 silvi, 5/10/11 20:29
22 serybis, 6/10/11 11:32
Erika76 ha scritto:Beh, a parità di peso, se ha più fibre, avrà un pò meno > carboidrati e quindi calorie. La differenza calorica non è > tanta (penso sulle 30-40 calorie per 100g), però se la si > mangia spesso, un pò di calorie in meno le si incamera.
Ma sulla scatola della pasta la differenza dei carbo è minima...anche i cracker, integrali e non, zero differenza. Poi se è una questione di fibre e di gusto migliore dell'integrale bè non ci sono dubbi.
23 Guest, 6/10/11 11:37
24 serybis, 6/10/11 11:37
25 Lia78, 6/10/11 11:47
serybis ha scritto:Erika76 ha scritto:
Ma sulla scatola della pasta la differenza dei carbo è > minima...anche i cracker, integrali e non, zero differenza. > Poi se è una questione di fibre e di gusto migliore > dell'integrale bè non ci sono dubbi.
NON DEVE DERIVARE DAL "MANGIARE MENO CALORICO" MA DALL'AUMENTARE LE FIBRE E SOPRATTUTTO DALL'EVITARE DI VENIRE A CONTATTO CON MOLTE SOSTANZE CHIMICHE UTILIZZATE APPUNTO PER LO SBIANCAMENTO.
26 Clorofylla, 1/11/12 14:29
27 Guest, 1/11/12 15:42
Clorofylla ha scritto:
Ho dei chili da perdere, una decina.
Ora che ho sistemato un pochino il mio rapporto con il cibo credo sia arrivato il momento di fare quel passetto in più, che voglio fare da tanto.
Purtroppo non so bene che schema seguire come regime 'dietetico'.
Ora dopo tutto questo papirozzo inutile, vi spiego come pensavo la mia alimentazione:
Colazione: latte di soia + 30 g cereali integrali + un frutto
Pranzo: 80 g di pasta integrale (o riso o altro carboidrato) + verdure
Cena: tofu / legumi / seitan + 40 g di carboidrati (pane?) + verdure
Spuntini: se capita, yogurt di soia o un frutto
28 Andrea, 1/11/12 20:22
29 Clorofylla, 2/11/12 09:02
30 Andrea, 2/11/12 09:16
Clorofylla ha scritto:
Se trovassi uno schema mi aiuterebbe molto perchè, come ho scritto sopra, ne vengo da un periodaccio e quindi è come se non fossi quasi più abituata a mangiare 'normalmente' (passando da periodi di digiuni ad abbuffate..) insomma, un vero caos!
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!