Oggi pomeriggio abbiamo pubblicato queste modifiche:
- Le due liste di siti e di libri sono state spostate in pagine a parte perché in fondo all'elenco dei tipi di ricette non le vedeva nessuno. Abbiamo anche tolto un paio di siti che non erano aggiornati da moltissimo tempo e ne abbiamo aggiunti altri due.
- La formattazione delle ricette nella parte pubblica è leggermente più chiara e (si spera ma non ne sono certo) più gradevole.
- Sono state aggiunte o modificate varie categorie di ricette:
Insalatone
Pizze, focacce, pane e torte salate
Formaggi Vegan
Salse, panini, tartine, bruschette ecc.
Preparazioni di base
Bevande, frullati e cocktail
Esperimenti culinari / Varie
** IMPORTANTE ** Noi abbiamo spostato alcune ricette della parte comune nelle nuove categorie più appropriate, ma non abbiamo toccato la versione nel vostro profilo. Se volete dovete farlo voi. L'unica eccezione sono le ricette che appartenevano alla categoria "Altro" che ora stanno in "Preparazioni di base" perché quella categoria ha cambiato nome.
- E' stata aggiunta la possibilità di commentare le ricette. I commenti che riteniamo possano far parte della ricetta vera e propria (perché suggeriscono dei modi di utilizzo o delle varianti interessanti) verranno aggiunti alla stessa con l'indicazione dell'autore del suggerimento, e inseriti quindi anche nel libro (i commenti generici ovviamente no).
- E' possibile fare riferimento a ricette di altri utenti. Un esempio lo vedete nella ricetta della panna di cocco:
www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/panna-di-cocco/ All'inizio si dice "...dimezzando le dosi di acqua della ricetta per il Latte di cocco, oppure lasciando riposare ...", dove le parole "Latte di cocco" sono un link all'omonima ricetta.
Se volete fare cose del genere è molto facile: cercate la ricetta a cui volete fare riferimento, in questo caso la ricetta del latte di cocco:
www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/latte-di-cocco/ In alto c'è scritto "ID ricetta: 117". Quel numero è diverso per ciascuna ricetta.
Adesso nella vostra ricetta, in questo caso quella della Panna di cocco, scrivete all'interno del testo "...dimezzando le dosi di acqua della ricetta per il [RICETTA 117], oppure lasciando riposare ..."
Ecco che quando gli utenti leggono la vostra ricetta, invece di [RICETTA 117] trovano la scritta "Latte di cocco" con un link che conduce alla relativa ricetta.
Questo potete farlo ovunque: nella descrizione breve, nell'elenco degli ingredienti, nella descrizione del procedimento.
** IMPORTANTE ** Noi aggiungremo un po' di questi riferimenti alle copie delle ricette che sono nella parte comune, ma non tocchiamo la copia nel vostro profilo, se volete dovete farlo voi.
Non abbiamo pubblicato ma è in lavorazione, decisamente a buon punto, il libro. Dobbiamo preprarare i testi introduttivi e migliorare gli elenchi degli ingredienti. Adesso si ottiene già un tomo di circa 200 pagine.