Complimenti per tutto questo!

Pagina 1 di 2

1 lucio, 4/01/15 23:18

Voglio ringraziarvi e farvi i complimenti per quello che fate qui.
Il sito trovo davvero sia ben fatto e molto utile. Riguardo i contenuti per il momento leggo soprattutto gli archivi dei forum, e trovo che sono una miniera d'informazioni e risposte a dubbi e domande. E sono anche uno scorcio del vivere vegan, si toccano con mano le soddisfazioni e gli sconforti di questa scelta di vita speciale. Mi piace anche sul lato estetico, lineare, pulito e luminoso, e sul lato dell'efficienza, semplice da usare e veloce Se vi può interessare io lo consulto prevalentemente da un minismartphone e mi trovo bene. Mi piace anche il modo in cui lo tenete libero dalla spazzatura che in genere infesta i forum, e la rapidità e la pazienza con la quale rispondete e intervenite. Insomma penso che il tutto sia un gran bel lavoro di volontariato, mi pare di capire soprattutto di Andrea e Marina. Fa piacere sapere che c'è in giro gente come voi.

Ciao e buonanotte.

2 Andrea, 5/01/15 10:56

Grazie, tra l'altro abbiamo quasi finito la nuova versione del sito, spero che entro qualche settimana sostituirà quella attuale (nessuno stravolgimento comunque)

3 lucio, 11/02/15 22:20

Allora aspetto di poter usare la nuova versione!

Ma torno sull'argomento per farvi una domanda.

Rovistando negli archivi sono andato indietro, a salti, fino al 2005: dieci anni di discussioni! Ripeto che questo sito mi sta offrendo una vista sulla quotidianità del vivere vegan.
E allora vorrei chiedervi se avete già valutato la possibilità di trarne in libro. Intendo un libro destinato a lettori non vegani ovviamente, che permetta loro di vedere (e di familiarizzare con) questa scelta e questo modo di vivere attraverso le discussioni fatte qui da tanti utenti in tanti anni.
Io non ho trovato niente del genere in circolazione.

4 Marina, 12/02/15 11:01

lucio ha scritto:
E allora vorrei chiedervi se avete già valutato la possibilità di trarne in libro. Intendo un libro destinato a lettori non vegani ovviamente, che permetta loro di vedere (e di familiarizzare con) questa scelta e questo modo di vivere attraverso le discussioni fatte qui da tanti utenti in tanti anni.

Ma esattamente impostato come?
Qual è la tua idea?
Il fatto è che dalle discussioni da sole difficilmente si possono capire i motivi della scelta vegan, perché non sono mai abbastanz aapprofondite, quindi per le informazioni di base serve prima leggere un libro che le spieghi per filo e per segno (e di questi ne esistono).

Leggere estratti di discussioni secondo me può avere un valore solo dopo che sono già state lette queste info di base.

Tu che idea avevi?

5 lucio, 12/02/15 14:35

Beh, provo a spiegarmi.
Hai ragione Marina a dire che le informazioni di base sono essenziali.
Però secondo me questo sito ne contiene moltissime per un lettore non vegano o un neovegano (come me). Certo incomplete, o già troppo specializzate, e non organizzate in modo sistematico. Ma che si possono completare, introdurre, organizzare. E oltre che d'informazioni il sito è ricco di storie e di sentimenti. "Ehi, a casa mi prendono tutti per il naso perché sono diventato vegano, che rabbia, non ne posso più!... Ehi, vorrei insegnare ai miei figli questi valori, ma mia moglie non vuole, come posso fare?... Ehi, con il mio fidanzato non va più tanto bene perché non capisce la mia scelta!... ecc.". Ci sono discussioni dure, altre difficili, altre divertenti, ecc. Questa è vita vera, problemi quotidiani che tutti viviamo, vegani e non vegani. E' roba che mi tocca il cuore come lettore, che mi fa familiarizzare, che mi crea un legame affettivo. E quindi forse mi rende più disponibile ad ascoltare, a capire, a emulare.
Riguardo l'impostazione, naturalmente parlo da semplice lettore, immagino proprio un libro fatto così: una breve introduzione alla scelta vegan (10 pagine). Poi le discussioni: un miscuglio di quelle più emozionanti (sotto vari punti di vista) e quelle più informative, queste arricchite con note riportate in calce dove trovare approfondimenti, riferimenti.

Boh, spero di essermi spiegato! :)

6 Andrea, 12/02/15 15:03

Quello a cui avevamo pensato è di riscrivere la parte introduttiva (la sezione "Diventare vegan" per intenderci intervallando il testo scritto da noi con cose scritte dagli utenti sul forum o nei propri profili.

Per ora ho un file in cui faccio copia-incolla di alcune cose che potrebbero essere utili.

7 lucio, 12/02/15 17:35

Andrea ha scritto:
Quello a cui avevamo pensato è di riscrivere la parte introduttiva (la sezione "Diventare vegan" per intenderci intervallando il testo scritto da noi con cose scritte dagli utenti sul forum o nei propri profili.

Per ora ho un file in cui faccio copia-incolla di alcune cose che potrebbero essere utili.

Mi piace Andrea, così l'introduzione sarà più coinvolgente e anche più rappresentativa della "casa dei vegani".
Spero di vederla presto.

8 Marina, 12/02/15 21:49

lucio ha scritto:
Riguardo l'impostazione, naturalmente parlo da semplice lettore, immagino proprio un libro fatto così: una breve introduzione alla scelta vegan (10 pagine). Poi le discussioni: un miscuglio di quelle più emozionanti (sotto vari punti di vista) e quelle più informative, queste arricchite con note riportate in calce dove trovare approfondimenti, riferimenti.

Ci penso!
Io credo che comunque le discussioni abbiano un certo effetto solo dopo che uno ha acquisito certe informazioni e fatto certe riflessioni, come nel tuo caso. Informazioni che non stanno in 10 pagine.
Quindi andrebbe studiato come bilanciare le due cose, oltre al fatto che estrapolare le discussioni più significative richiede un sacco di tempo ;-(

Vedremo in futuro...

9 AntonellaSagone, 13/02/15 09:48

l'idea p bella e potrebbe venire fuori un libro molto interessante, se fosse concepito come un testo con tante piccole citazioni tratte dagli interventi del forum. Il Manuale de La Leche League è fatto così ed è unico nel suo genere proprio per questo, arriva al cuore di chi legge.

tuttavia il lavoro da fare è enorme; inoltre c'è anche l'aspetto di dover rintracciare gli autori dei post per chiedere l'autorizzazione a inserire gli interventi in un libro, cosa tutt'altro che semplice e che richiede un sacco di tempo...

10 Andrea, 14/02/15 20:36

lucio ha scritto:
Mi piace Andrea, così l'introduzione sarà più coinvolgente e anche più rappresentativa della "casa dei vegani".
Spero di vederla presto.

Tra l'altro mi viene in mente ora che un paio di settimane fa avevo visto, mi pare proprio sul tuo profilo nel campo delle motivazioni, una frase che volevo citare. Ho aperto il file in cui tengo questi appunti e quando sono andato a copiarla non c'era più, immagino tu abbia cambiato il profilo proprio in quel momento. Oppure, ho sbagliato profilo. O, altrettanto possibile, ancora me lo sono sognato.

11 lucio, 14/02/15 23:38

Tra l'altro mi viene in mente ora che un paio di settimane fa avevo visto, mi pare proprio sul tuo profilo nel campo delle motivazioni, una frase che volevo citare. Ho aperto il file in cui tengo questi appunti e quando sono andato a copiarla non c'era più, immagino tu abbia cambiato il profilo proprio in quel momento. Oppure, ho sbagliato profilo. O, altrettanto possibile, ancora me lo sono sognato.

Ah, ah, ah! No, non l'hai sognato Andrea! In effetti ho cambiato il profilo due o tre volte, seguendo l'ispirazione del momento... Però non ricordo più cosa c'era scritto precisamente.

12 fasguvh, 22/04/15 21:23

Andrea ha scritto:
Grazie, tra l'altro abbiamo quasi finito la nuova versione del sito, spero che entro qualche settimana sostituirà quella attuale (nessuno stravolgimento comunque)

Molto molto bello.
Complimenti e grazie

13 Andrea, 22/04/15 22:12

Questo dovrebbe essere solo il primo passo del rifacimento del sito. se avessimo aspettato di finirlo sarebbero passati altri anni, quindi per ora abbiamo fatto solo qualche cambiamento esteriore, poi l'idea è di rifarlo tutto una sezione per volta.

14 fasguvh, 25/04/15 10:32

per chi frequenta il sito da "mobile" la differenza e' come tra il giorno e la notte :-)

15 Myeu, 25/04/15 17:09

fasguvh ha scritto:
per chi frequenta il sito da "mobile" la differenza e' come tra il giorno e la notte :-)

Concordo! Molto più comodo e fruibile :-D

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi