vaccini e medicine

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 Veronica_88, 19/04/12 00:03

Ciao a tutti! non so se questa è la sezione giusta in caso spostate il post..
sono vegana da pochi mesi, vivo bene con me stessa, non mi manca per niente la carne.. ci sono giorni però in cui mi vengono dei dubbi.. non tanto per l'alimentazione, con quella sono apposto, ma per tutto il resto.. per esempio come vi comportate voi con le medicine? sono tutte sperimentate sugli animali.. e ai vostri figli fate i vaccini no? adesso se uno dovrebbe essere coerente non dovrebbe ne curarsi e ne curare i propri familiari.. che cosa mi dite?
questi sono i discorsi che mi fanno certe persone e che un pò mi fanno pensare..

2 Andrea, 19/04/12 00:18

Ci sono un po' di discussioni sull'argomento:

https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/farmaci-medicina/ https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/evitare-medicine-prescritte/
In breve:
- Come vegan te ne serviranno probabilmente pochissimi
- Di solito si trova il generico, che non incrementa la vivisezione

3 Marina, 19/04/12 00:43

Veronica_88 ha scritto:
questi sono i discorsi che mi fanno certe persone e che un pò mi fanno pensare..

Te li fanno solo per metterti in difficoltà, non perché abbiano un senso.
Che diventino vegan anche loro, solo dopo possono permettersi di farti delle prediche, altrimenti possono solo stare zitti...

Ciao,
Marina

4 ariel444, 19/04/12 10:41

a proposito di vaccini, mi stanno consigliando, per un viaggio da fare a breve, di fare antitifica, antirabbica, antitetano, oltre a profilassi antimalarica
mentre per l'ultima, mi arrangio perchè prendo dei globuli omeopatici che hanno sempre funzionato bene (ho trovato globulini SGL, senza glutine e lattosio), gli altri vaccini vorrei non farli per tutti i motivi del mondo

certo, un po' sono preoccupata, non sarebbe carino pigliarsi il tetano e sconocchiare

qualcuno ha esperienza in materia?

5 fasguvh, 19/04/12 16:39

non vorrei dire una sciocchezza ma se hai fatto antitetanica e antirabbica in passato (vaccino + richiamo) da quel che so dovresti essere coperta per tutta la vita
se non ricordi di averle fatte devi chiedere alla asl la tua storia delle vaccinazioni

l'antitetanica e' l'unica che nel dubbio non avrei troppe remore a fare
unica anche che forse faro' fare a mia figlia

ps dove vai di bello?

6 Cassiopea, 19/04/12 16:48

fasguvh ha scritto:
non vorrei dire una sciocchezza ma se hai fatto antitetanica e antirabbica in passato (vaccino + richiamo) da quel che so dovresti essere coperta per tutta la vita

Non so per l'antirabbica, ma per l'antitetanica devi fare un richiamo ogni dieci anni (5 se per qualche motivo sei a contatto con cavalli perche' l'urina dei cavalli e' terreno fertile per il tetano).

7 Carlovegan, 19/04/12 17:06

Cassiopea ha scritto:
fasguvh ha scritto:
non vorrei dire una sciocchezza ma se hai fatto antitetanica > e antirabbica in passato (vaccino + richiamo) da quel che so > dovresti essere coperta per tutta la vita

Non so per l'antirabbica, ma per l'antitetanica devi fare un richiamo ogni dieci anni (5 se per qualche motivo sei a contatto con cavalli perche' l'urina dei cavalli e' terreno fertile per il tetano).

Colgo la palla al balzo per dire di fare attenzione se andate a spasso con i vostri cani e trovate del letame, fate attenzione che i cani non lo mangino proprio per il rischio di tetano

8 flokim, 20/04/12 11:15

fasguvh ha scritto:
l'antitetanica e' l'unica che nel dubbio non avrei troppe remore a fare
unica anche che forse faro' fare a mia figlia

Però ci sono dei vaccini per bambini che sono obbligatoriamente da fare (in questo momento non me li ricordo dovrei guardare sul libretto delle vaccinazioni) e altri invece facoltativi. Non credo che ci sia possibilità di scelta su tutto.

9 fasguvh, 20/04/12 11:44

flokim ha scritto:
Però ci sono dei vaccini per bambini che sono obbligatoriamente da fare

basta non andare a farli ;-)
e' obbligatorio ma non sei obbligato, al massimo ti arriva la multa

sono sempre meno poi le regioni dove l'obbligo e' rimasto

10 flokim, 20/04/12 15:42

fasguvh ha scritto:
basta non andare a farli ;-)
e' obbligatorio ma non sei obbligato, al massimo ti arriva la multa

Dici? Mah non mi sembra così semplice. Ad ogni fase di crescita del bambino, e si comincia in tenerissima età, ci sono tutta una serie di vaccini da fare e che poi ti verranno chiesti nel caso in cui decidi di far frequentare al piccolo il nido. (non vorrei sbagliarmi perchè è passato del tempo, ma credo di aver dovuto mostrare il libretto con annotate le vaccinazioni). Quelli facoltativi invece non ho voluto farli.

11 AntonellaSagone, 20/04/12 16:17

io ho tirato avanti solo grazie ai disservizi delle ASL. Quando divenne obbligatorio il vaccino antiepatite mio figlio stava finendo le elementari. Alle media mi hanno tormentato varie volte richiedendo le famose cedole delle vaccinazioni, io semplicemente non le portavo e dopo un po' arrivava un altro richiamo che ignoravo.

Erano così disorganizzati che non sono mai andati oltre per fortuna, dicevo che l'avrei portate, che doveva farle ma che era stato male ecc. Alla fine le medie sono finite, per fortuna sono tre anni soli.

saranno stati altri tempi forse.

Questa è stata la mia soluzione di compromesso, dato che non avrei potuto intraprendere una battaglia in quando mio marito non mi avrebbe appoggiato, per fortuna non l'hanno mai coinvolto.

con mia figlia grazie al cielo è diventato facoltativo prima che arrivasse agli 11 anni.

12 fasguvh, 20/04/12 16:27

flokim ha scritto:
Dici? Mah non mi sembra così semplice.

lo so per esperienza diretta ;-)

e nelle scuole .adesso perlomeno- non chiedono la storia vaccinale del bambino

13 Carmen, 20/04/12 17:05

Ma che palle che uno debba sempre remare controcorrente, è una lotta continua contro il sistema, cavolo! Un disastro! :-(

14 fasguvh, 20/04/12 17:49

ma no carmen non sconsolarti pensa solo a fare del tuo meglio per te, i tuoi cari, gli animali ed il pianbeta

tante cose non necessariamente perche' le fanno tutti o sono obbligatorie diventano anche giuste

in tutti i campi meglio essere informati (se tutti fossero informati realmente sulla dieta vegan, sulle condizioni degli animali e del pianeta ben pochi mangerebbero ancora prodotti animali)
e cercare di fare il meglio che possiamo

15 Carmen, 20/04/12 19:09

Fasguwh, mi rattrista il fatto che io e tante altre cretine come me i vaccini ai bambini li abbiamo fatti, perchè convinte che erano obbligatori e perciò andavano fatti, senza possibilità alcuna di scelta, previa rottura di scatole da parte delle istituzioni. Mi sento presa in giro.

Pagina 1 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi