Tempeh; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
verdetartarugo,
29/11/12 13:40
Io raramente lo mangio, perché me lo dimentico, ma lo trovo abbastanza buono.
Talvolta può conservare un retrogusto un po' forte e leggermente acidulo, ma dipende da quanto è fresco e dalla marca. Non è un alimento molto versatile a mio avviso e il modo migliore per farlo è scottarlo sulla piastra dopo averlo fatto marinare per alcune ore in una miscela di olio, aceto balsamico (o vino bianco) un goccio di salsa di soja, erbette aromatiche varie, sale, pepe e aglio schiacciato. Dopo lo passi sulla piastra e lo mangi accompagnato da una salsa verde.
Oppure lo puoi fare al cartoccio in forno tagliato a fettine e alternato a fettine di patate e pomodorini piccadilly, condito con un trito di olio, olive verdi, origano, capperi e aglio.
Ricorda di sciacquarlo bene sotto il rubinetto prima di usarlo.
Buon appetito,
Rugo
17
verdetartarugo,
29/11/12 14:15
Me n'è venuta in mente un'altra:
lo tagli per la larghezza e fai delle piccole bistecchine, dopo le passi nella farina di ceci e le schaicci un po' e successivamente in una pastella di farina di ceci e acqua. Le friggi e le immergi un un sugo abbastanza rappreso, con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e due cucchiai di aceto bianco. Ottime!
19
flokim,
29/11/12 14:43
Ahahahahahahah
22
flokim,
29/11/12 15:15
fasguvh ha scritto:
ma per quanto e' buono!
No Fas!
23
Carmen,
29/11/12 15:18
Andrea ha scritto:
Non tutti sanno che il titolo originale de "L'Urlo" di Munch era "Oggi ho assaggiato il tempeh":
:-DDD Mi ero quasi decisa! :-D
24
fasguvh,
29/11/12 15:19
m'avete fatto venire voglia
se riesco lo faccio stasera e vi dico (con tanto di foto)
25
flokim,
29/11/12 15:26
fasguvh ha scritto:
m'avete fatto venire voglia
se riesco lo faccio stasera e vi dico (con tanto di foto)
Non vedo l'ora :DDDDD
26
Stone,
29/11/12 18:11
L'ho preso solo una volta. L'ho tagliato a dadini e buttato nel risotto a bollire, con cipolla, carote, passata di pomodoro, sale/pepe, origano, prezzemolo.
Ottimo, ricordava moltissimo il gusto di un risotto di pesce, non so perchè.
27
fasguvh,
29/11/12 20:45
fasguvh ha scritto:
m'avete fatto venire voglia
se riesco lo faccio stasera e vi dico (con tanto di foto)
ecco fatto:
http://i.imgur.com/wAJGS.jpgl'immagine forse non rende merito ma comunque era delizioso e fatto prima a fette poi passate nella farina e messe in una teglia oliata
in forno e girate a meta' cottura con aggiunta di sale
28
romeominou,
29/11/12 23:12
fasguvh ha scritto:
ecco fatto:
http://i.imgur.com/wAJGS.jpg
l'immagine forse non rende merito ma comunque era delizioso e fatto prima a fette poi passate nella farina e messe in una teglia oliata
in forno e girate a meta' cottura con aggiunta di sale
Daiiii, sembra buono dalla foto!io credo che lo farò' ormai la prossima settimana. Quando sperimento in cucina, non voglio,il marito tra i piedi!!
29
Claudio_UD,
30/11/12 10:55
L'altra sera ci ho fatto del simil-kebab, usando dei chapati semiintegrali fatti in casa. Ho tagliato il tempeh in bistecchine alte mezzo cm, arrostite velocemente con un filo di olio e una bella spruzzata di salsa di soia a doratura completata. Ho sporcato i chapati con salsa allo yogurt (2/3 di yogurt bianco di soia, 1/3 di maionese di soia, prezzemolo tritato, sale e pepe) radicchio rosso, il tempeh e ancora un goccino di salsa di soia e salsa allo yogurt, arrotolato e divorato (divorati.. ce ne siamo fatti due a testa!) Una delle cose più gustose mai mangiate!
30
fiordaliso09,
30/11/12 11:39
romeominou ha scritto:
Ragazzi buongiorno, come sapete sono ancora alle prime armi, soprattutto in ambito culinario... Finalmente ho trovato il tempeh ieri e l'ho comprato, ma non ho proprio idea di come si cucini. Ho dato uno sguardo alle ricette, ma non ne ho trovate. Mi potreste dire voi come lo cucinate? Grazie e buona giornata
Dopo tutte queste cattive n otizie ti dirò che invece a casa mia il tempeh è molto apprezzato, non è vero che non ci sono ricette, se cerchi nei panini vedrai che troverai il tempeh come ingrediente. A me piace anche al naturale ma credo che dia il meglio di sè rosolato come si fa per prepararlo per alcuni panini, per esempio:
https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-fagioli-crema-olive/ https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/sandwich-tempeh-tostato/E' molto proteico pertanto non eccedere: proprio per questo di solito lo uso per panini e piadine. Ma anche a cubetti in un'insalatona (se vuoi dopo averlo ben rosolato come da ricette sopra, oppure se piace il gusto,anche naturale) è ottimo.