Menù per le feste

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 6

1 Suffi, 16/12/11 17:12

Chi di voi cucinerà per vigilia, Natale, Capodanno, ecc. ha già idee per il menù? Io butto giù le mie, ma ancora non sono sicura, perciò
se condividete le vostre magari ci ispiriamo a vicenda!
- Vigilia con sorella e cognato: come da tradizione ci abbuffiamo di tramezzini con salse varie e poi non ci sta più nulla del resto! Comunque dovrebbero seguire: risotto alle erbe aromatiche (o radicchio e noci), pasticcio di patate e melanzane per cui il cognato stravede, purè, panettone al gianduia fresco fresco da AgireOra :)
- Natale con parenti vari (che mangeranno anche roba non veg, ahimè...): lasagne con ragù di seitan, lenticchie alle noci, poi se mia nonna fa la polenta magari funghi in qualche modo, oppure un secondo o contorno che devo ancora decidere, come dolce o tiramisù o rollata panna e vegella o qualche altro esperimento

2 Lifting_Shadows, 16/12/11 17:37

Mi è stato chiesto di preparare la ricotta e la mozzarella vegan, quindi presumo che i boss vogliano i cannelloni spinaci e ricotta e la pasta al forno, ma su questa non sono d'accordo e penso che sostituirò con lasagne. Immancabili i tortellini alla zucca!
Per secondo pensavo patate e noci, scaloppine di seitan al vino bianco oppure seitan patate e funghi al forno. Mio padre non vuole i legumi quindi devo buttarmi su altro. Ora che ci penso anche la parmigiana di verdure può andare bene...
Per dolce pensavo anch'io di fare lo stesso tuo tiramisù, spero che la panna monti, ma anche se si affloscia lo faccio ugualmente, l'importante per me è avere uno strato di crema dolce che ammorbidisca i biscotti *_*

3 dantalian1976, 16/12/11 17:39

A casa mia per la vigilia di Natale e Capodanno per tradizione si devono portare in tavola 7 pietanze. Quest'anno anche mia mamma e mio cognato si faranno tutto un menù veg: sfogliatine ripiene (per antipasto),lasagne,seitan arrosto con contorno di lenticchie, patate al forno, tris di verdure (broccoletti, cavolfiore, barbabietola) stufate, panettone (quello gianduja di agireora) ed, infine, cesto di frutta e noci!

4 elenaele71, 16/12/11 17:57

In basso a destra il ricettario completo da scaricare, c'è anche un ottimo menù natalizio.

http://www.muzzano.ch/

5 gio_c, 16/12/11 18:31

Lifting_Shadows ha scritto:
Per secondo pensavo patate e noci, scaloppine di seitan al vino bianco oppure seitan patate e funghi al forno. Mio padre non vuole i legumi quindi devo buttarmi su altro. Ora che ci penso anche la parmigiana di verdure può andare bene...

Bella idea la parmigiana, copio!
Per me primo Natale vegan e sarà vegan anche per mamma e sorella che collaborano!
antipasto crostini con salsine e altro da pensare
primo lasagne alle verdure, secondo non so proprio..potrei fare la parmigiana e mi piacerebbe il brasato di seitan con patate ma mi sembra stradifficilissimo
dolce penso lo strudel, del tiramisù vegan temo il confronto da parte della famiglia con quello no vegan, che facevo benissimo..
avete per caso una ricetta facilina per il brasato o per l'arrosto di seitan?

6 Lifting_Shadows, 16/12/11 19:00

Hai visto fra le ricette del sito? Io non ne ho mai fatti quindi non so dirti!

7 fiordaliso09, 16/12/11 19:08

Io pensavo ad un antipasto di salatini (anche se sono in dubbio se fare al loro posto i Voul au vent), lasagne al ragù vegan, seitan in salsa non tonnata, teglia di verdure al forno e il dolce di batata che proprio non riesco a togliermi dalla testa di provare. Il panettone a casa mia è riservato, come da tradizione familiare, alla colazione di natale.

8 freiheit, 16/12/11 21:03

primo natale fuori casa, voglia di cucinare zero.

9 Andrea, 17/12/11 11:20

Suffi ha scritto:
come da tradizione ci
abbuffiamo di tramezzini con salse varie e poi non ci sta più nulla del resto!

fiordaliso09 ha scritto:

Io pensavo ad un antipasto di salatini (anche se sono in dubbio se fare al loro posto i Voul au vent)

Ecco, per me "cenone" è sinonimo di tramezzini + salatini, aperitivo + , vino, panettone e spumante. Se fosse per me si "cucinerebbe" in 20 minuti.

10 thundergoat, 17/12/11 14:39

Io non ho ancora idee... pensavo come antipasto/secondo degli involtini con farfrittata e dentro punte di asparagi o patè di verdure/legumi...

Dolce ovviamente il panettone di AgireOra che mi verrà dato questa sera e il salame di cioccolato che è in congelatore!

11 fiordaliso09, 17/12/11 16:47

Andrea ha scritto:
Ecco, per me "cenone" è sinonimo di tramezzini + salatini, aperitivo + , vino, panettone e spumante. Se fosse per me si "cucinerebbe" in 20 minuti.

Io festeggio così il veglione di Capodanno, solo stuzzichini e tramezzini, salatini vari, tartine e l'immancabile torta finale oppure pasticcini alla frutta.

12 dfiuma, 18/12/11 01:01

La mia proposta per Natale è:
Antipasti: tartine vegan, vol au vent ai funghi
Primo: riso persiano (basmati con uvetta e lenticchie) Secondo: seitan in agrodolce
Dolce: strudel di mele
Frutta di stagione

Ciao! Diego

13 Sheena, 19/12/11 09:09

Allora la vigilia di Natale vado di tradizione popolare opportunamente veganizzata:
capelli d'angelo aglio e olio
peperoni sott'aceto ripieni e cotti in forno
cavolfiore in umido con cipolle e peperoni
A Natale antipastino di verdurine miste con tartine di maionese e funghi e per il primo sono indecisa tra i cannelloni e le lasagne ma credo di più lasagne con il ragù di seitan e abbondante mozzarella,i cannelloni li cucino a Capodanno semmai poi il secondo credo di saltarlo per fiondarmi sui dolci,qui in campania se ne fanno davvero tanti x Natale e quest'anno li ho veganizzati quasi tutti, me ne mancano giusto un paio, strufoli,castaggni fritti,taralli dolci con patate,mostacciuoli ripieni,panettone (sto provando la ricetta di Gipsy,è in fase di lievitazione,speriamo bene) e vorrei provare a fare il tronchetto di natale che piace un sacco al mio papone ;)

14 Lifting_Shadows, 19/12/11 09:44

Sheena ha scritto:
qui in campania se ne fanno davvero
tanti x Natale e quest'anno li ho veganizzati quasi tutti, me ne mancano giusto un paio, strufoli,castaggni fritti,taralli dolci con patate,mostacciuoli
ripieni,

Con cosa fate il ripieno dei mostaccioli? Mia madre ha veganizzato la ricetta, ma qui li facciamo senza ripieno, al contrario dei calzoncelli (che però non mi fanno impazzire).

15 Sheena, 19/12/11 10:18

Lifting_Shadows ha scritto:
Con cosa fate il ripieno dei mostaccioli? Mia madre ha veganizzato la ricetta, ma qui li facciamo senza ripieno, al contrario dei calzoncelli (che però non mi fanno impazzire).

Ci sono diverse varianti,io preferisco quelli ripieni con sola marmellata di amarene rigorosamente fatta in casa,sono una delle cose più buone che abbia mai mangiato, altri utilizzano un mix di frutta secca oppure nocciole e savoiardi

I calzoncelli come sono? non li conosco

Pagina 1 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!