Colazione e caffe'; pagina 6

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 6 di 7

76 Vento, 11/02/10 23:08

Lifting_Shadows ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
prima mi sono fatto il mio primo caffè di Kamut

Ecchissenefregaaaaaaaaaaaaaa!

Screanzata! <:-O

Confessione C.A. : stamattina ho ceduto (ma dopo pranzo no). Non riuscivo proprio ad alzarmi dal letto, l'idea di studiare quelle cose ostrogote mi ha fatto solo venire voglia di girarmi dall'altro lato. L'unica cosa che mi ha tirato fuori è stata l'idea del caffè, doppio, con il latte di soia. Non lo faccio piùùùùùùùùùùùùù!!!!

Per stavolta la Punizione C.A. possiamo anche evitartela, finito il periodo degli esami però si riga dritto.

77 Andrea, 11/02/10 23:28

Vento ha scritto:
Sì, questa è un'altra cosa che dovrei curare di più, il tempo all'aperto. Nell'ultimo anno e mezzo sono stato così assorbito da tante cose, spesso anche brutte, da essermi trascurato molto, la prima cosa che è venuta a mancare è stata proprio l'aria aperta.

Allora potresti avere carenze, che non hanno niente a che vedere con l'alimentazione, ma con il prendere poco sole. Io farei gli esami del sangue al più presto. Si può anche avere l'alimentazione più sana del mondo ma stare un po' all'aria aperta è comunque fondamentale,

78 FrancescaF, 12/02/10 13:31

Vento ha scritto:
Corro un'oretta al mattino

Correre un'oretta alla mattina per tutti i giorni eccome se è stare all'aria aperta! Al tuo confronto allora io sono una vera reclusa. Casa, auto, ufficio. Io sicuramente devo pensare di fare qualcosa in fatto di aria aperta, ma tu mi pare che stia già facendo molto, credo più della media delle persone.

79 Lifting_Shadows, 12/02/10 15:14

Vento ha scritto:
Corro un'oretta al mattino, ma per il resto della giornata sono al chiuso e spesso non posso neppure allontanarmi per quella sola ora, ormai infatti mi alleno solo in casa e proprio non dovrei, soprattutto per il radon.

Ti posso capire, in questo periodo potrei andare a correre solo verso le otto e mezza di sera, e l'ho anche fatto, ma devo dire che la presenza di brutti ceffi e spacciatori a quell'ora, e i lampioni rotti, non è che faccia venire tutta sta voglia. Il massimo che riesco a fare è Pilates in camera mia...

Vento ha scritto:
Per stavolta la Punizione C.A. possiamo anche evitartela, finito il periodo degli esami però si riga dritto.

Promesso!

80 Vale_Vegan, 12/02/10 17:54

Marina ha scritto:
Sono i tannini, non e' la caffeina.

Ciao, Marina

Grazie, :-)
quindi sono le stesse sostanze contenute nel vino (rosso) o meglio nella buccia dell'acino d'uva, ed è dunque presumibile che anche bere poco vino ai pasti faccia lo stesso effetto?

81 Vento, 12/02/10 22:47

Andrea ha scritto:
Allora potresti avere carenze, che non hanno niente a che vedere con l'alimentazione, ma con il prendere poco sole. Io farei gli esami del sangue al più presto. Si può anche avere l'alimentazione più sana del mondo ma stare un po' all'aria aperta è comunque fondamentale,

Mi impegno ad impormi almeno 15 minuti di sole al giorno, qualsiasi cosa io debba fare. Grazie per il consiglio, non avevo minimamente tenuto in considerazione la mancanza di sole.

82 Marina, 12/02/10 22:54

Vale_Vegan ha scritto:
Grazie, :-)
quindi sono le stesse sostanze contenute nel vino (rosso) o meglio nella buccia dell'acino d'uva, ed è dunque presumibile che anche bere poco vino ai pasti faccia lo stesso effetto?

I tannini ci sono anche nel vino rosso, si', ma non so se bere un mezzo bicchiere di vino a pasto sia abbastanza da creare questo problema.
Sinceramente penso che se uno non ha problemi di carenza di ferro non deve porre particolare attenzione, e continuare come ha sempre fatto, se invece ha problemi deve sia fare attenzione a non assumere sostanze che inibiscono l'assorbimento vicino ai pasti, sia fare attenzione ad assumere sostanze che ne aumentano l'assorbimento (vit. C).

Ciao,
Marina

83 Vento, 12/02/10 22:58

FrancescaF ha scritto:
Vento ha scritto:
Corro un'oretta al mattino

Correre un'oretta alla mattina per tutti i giorni eccome se è stare all'aria aperta! Al tuo confronto allora io sono una vera reclusa. Casa, auto, ufficio. Io sicuramente devo pensare di fare qualcosa in fatto di aria aperta, ma tu mi pare che stia già facendo molto, credo più della media delle persone.

A dire la verità io vorrei sempre stare all'aperto, quando corro in campagna è come se cambiassi pelle, chiarisco le idee, vedo tutto sotto un'altro punto di vista.

Ma questa magia finisce quando rimetto piede nelle vicinanze del paese, quando rientro in casa e mi rendo conto di quanto sia chiusa, austera... e l'energia viene come drenata via, una patina si abbassa sulla mente e sento come se ogni gesto sia fine a sé stesso, inutile, come nuotare contro corrente senza una meta.

Uscire da questo stato di cose è difficile perché proprio a causa della mancanza di energia dovuta alla reclusione e ai doveri, non si riesce a finire tutto quel che si deve per tempo, si è fiacchi e si dice a sé stessi "correrò domani..." per poi no correre mai.

Credo sia tutta questione di fare il primo passo, a qualsiasi ora (certo, non con il buio), in qualsiasi condizione, squotersi e fare quel maledetto primo passo, cercando poi di essere costanti, anche se ci si sente fiacchi.

84 Vento, 12/02/10 23:16

Lifting_Shadows ha scritto:
Ti posso capire, in questo periodo potrei andare a correre solo verso le otto e mezza di sera, e l'ho anche fatto, ma devo dire che la presenza di brutti ceffi e spacciatori a quell'ora, e i lampioni rotti, non è che faccia venire tutta sta voglia. Il massimo che riesco a fare è Pilates in camera mia...

Fai benissimo a non uscire con il buio... Luke_V potrebbe essere in agguato dietro un angolo ò_ò

Spolvera e lava bene la stanza, cambia spesso l'aria aprendo le finestre e rendila un luogo dove allenarsi con comodità, meglio non uscire nelle serate invernali...

Inoltre se riesci procurati You!Fit, è un personal trainer virtuale per pc che sulla base del tuo stato di salute crea una scheda di lavoro personalizzata e ti segue in ogni esercizio, mostrandoti postura corretta e numero di ripetizioni/tempo di riposo ideali.

Sei sotto esami ed immagino che i tempi siano stringatissimi, ma con 45 minuti di quel programma tre volte a settimana potrai evitare la sedentarietà e studiare meglio. Ti consiglio se non altro di provarlo, ci sono anche i pilates e un corso di yoga.

Vento ha scritto:
Per stavolta la Punizione C.A. possiamo anche evitartela, > finito il periodo degli esami però si riga dritto.

Promesso!

Lol come suonavo autoritario in quel messaggio... però a quanto pare funziona!

85 Luke_V_, 12/02/10 23:38

Vento ha scritto:
Andrea ha scritto:
Allora potresti avere carenze, che non hanno niente a che > vedere con l'alimentazione, ma con il prendere poco sole. Io > farei gli esami del sangue al più presto. Si può anche avere > l'alimentazione più sana del mondo ma stare un po' all'aria > aperta è comunque fondamentale,

Mi impegno ad impormi almeno 15 minuti di sole al giorno, qualsiasi cosa io debba fare. Grazie per il consiglio, non avevo minimamente tenuto in considerazione la mancanza di sole.

La tua vitamina D ti ringrazierà tra le altre cose..
Se ti piace tanto correre come esprimi,allora dovresti concentrarti su cosa ti impedisce di farlo come vorresti,se una cosa ti piace veramente,ma tanto,la fai..e magari focalizzarti meno sulla negatività della "reclusione"domestica ma sulla sua confortevolezza,basta che questa non diventi pigrizia.
Personalmente capisco la tua passione per la corsa perchè anch'io non mi stò ancora perdonando di aver interrotto per l'inverno,e mi sento così in comunione con me stesso e la natura quando lo faccio,non capendo come molti fanno ad isolarsi con le cuffie quando lo fanno,vabè la concentrazione,vabè la musica,vabè che non vuoi nessuno ti rompa però de gustibus..
Certo che se tu come già Francy evidenziò ti fai un'ora al giorno,non avrai di certo problemi d'aria se ho ben capito. Ops,fuori tema di nuevo..mi auto picchio per espiare la prolissità
Notte' ;P

86 Enzo83, 13/02/10 11:03

Vento ha scritto:
Grazie per il tuo parere... devo dire che anche io non ne amo il sapore, però nella soia di solito non so proprio cosa mettere, e siccome il tè da solo non mi dà i nutrienti di cui ho bisogno di mattina, la maggior parte delle volte verso mezza tazzina di caffé in un bicchiere di soia calda.

A me piace molto mettere nella soialatte la cannella e poi tante fette biscottate..gnammm

87 Vale_Vegan, 13/02/10 23:22

Marina ha scritto:
I tannini ci sono anche nel vino rosso... \cut\ ...aumentano l'assorbimento

(vit. C).
Ciao,Marina

Grazie! volevo giusto fugare il dubbio che il caffè dek potesse eludere tali effetti ;-)

88 Vento, 14/02/10 00:42

Enzo83 ha scritto:
A me piace molto mettere nella soialatte la cannella e poi tante fette biscottate..gnammm

Le fette biscottate lasciate a mollo in stile baywatch sono un must anche per me... bbone, ma questa cosa della cannella mi è nuova. La cannella non è quella piccola noce che si grattugia nel brodo? :-|

89 Winnyna, 14/02/10 02:25

Vento ha scritto:
ma questa cosa della cannella
mi è nuova. La cannella non è quella piccola noce che si grattugia nel brodo? :-|

Eheheh, ma no :)
Quella è la noce moscata!

90 Lifting_Shadows, 14/02/10 02:31

Vento ha scritto:

Fai benissimo a non uscire con il buio... Luke_V potrebbe (((((
essere in agguato dietro un angolo ò_ò

ò_ò

Spolvera e lava bene la stanza

Seeee, con tutto il tempo che ci vuole a sto punto vado a correre :P

Inoltre se riesci procurati You!Fit,

A me hanno detto che è un pò loffio perchè dopo ogni esercizio ne devi selezionare un altro e quindi devi interrompere sempre...non so.

Pagina 6 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!