Che si mangia stasera???; pagina 366
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
5476
Ilaveg,
14/01/14 09:50
Concordo, ha un nonsochè di quasi erotico!
5477
Lia78,
14/01/14 10:11
Ieri sera strudel con ripieno di ricotta, veg-formaggio ed erbe varie tritate fini(ortiche, spinaci, costine e borraggine), con contorno di patate e carote spadellate e broccolo stufato con olive, origano, maggiorana, aglio e un pò di vino rosso.
L'altra sera invece ho fatto la pasta con le foglie di senape selvatica, non le avevo mai assaggiate e devo dire mi sono piaciute, sono solo un pò lunghe da pulire.
5478
fasguvh,
14/01/14 14:59
Lia78 ha scritto:
Ieri sera strudel con ripieno di ricotta
ricotta vegetale fatta come? con cosa?
5479
Lia78,
14/01/14 18:16
fasguvh ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Ieri sera strudel con ripieno di ricotta
ricotta vegetale fatta come? con cosa?
Semplicemente con il latte di soia (fatto in casa con la VeganStar, ma con una percentuale di soia decisamente superiore rispetto alle istruzioni e rispetto alla quantità che uso di solito per fare il latte da bere/cucinare), arricchito con un cucchiaio di burro di soia e un pò di sale, e cagliato con un cucchiaio di nigari.
5480
fasguvh,
14/01/14 19:05
Lia78 ha scritto:
Semplicemente con il latte di soia (fatto in casa con la VeganStar, ma con una percentuale di soia decisamente superiore rispetto alle istruzioni e rispetto alla quantità che uso di solito per fare il latte da bere/cucinare), arricchito con un cucchiaio di burro di soia e un pò di sale, e cagliato con un cucchiaio di nigari.
eh
semplicemente.. :-D
5482
Lia78,
15/01/14 10:14
fasguvh ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Semplicemente con il latte di soia (fatto in casa con la > VeganStar, ma con una percentuale di soia decisamente > superiore rispetto alle istruzioni e rispetto alla quantità > che uso di solito per fare il latte da bere/cucinare), > arricchito con un cucchiaio di burro di soia e un pò di > sale, e cagliato con un cucchiaio di nigari.
eh
semplicemente.. :-D
In realtà è molto semplice, si può fare anche con il latte comprato, in particolare con il Provamel viene benissimo - io faccio il latte in casa perché costa di meno, visto che ormai ho la Vegan Star, e tempo fa mi sono fatta tentare dall'acquisto su tibiona di una confezione (da soli 5kg :D) di soia speciale per fare il tofu (sperando che avesse una resa maggiore). Fai scaldare il latte con un pò di sale grosso e un cucchiaio di burro di soia (facoltativo), e poi quando proprio sta per bollire, ci metti dentro un cucchiaio di nigari sciolto in un poco d'acqua calda. Mescoli con un cucchiaio di legno, spegni il fuoco, copri e aspetti un 20 minuti (ma anche meno, io trovo che così poi si separa bene il siero). Scoli e poi quando è fredda la puoi usare - se devo usarla per fare il ripieno della pasta fresca, è meglio farla asciugare un giorno in frigo. E' veramente più facile a dirsi che non a farsi, ed è molto versatile in cucina. A me piace anche la pasta con il sugo di pomodoro e poi prima di servirla ci mescolo un cucchiaio o due di ricotta, se ne ho avanzata una piccola quantità.
5483
fasguvh,
21/01/14 21:32
a cena semplice ed ottimo: quinoa con cavolini di bruxelles cotti al vapore
5484
Ikki,
25/01/14 02:30
Stasera, in barba a tutte le cose "integrali", "biologiche" e "naturali" che certi vegan sembrano amare tanto, io e il ragazzo mio ci siamo fatti una mega frittura in terrazzo: cavolfiori impastellati, cotolette di seitan impanate fatte da noi e patatine fritte (quelle erano in busta a dire il vero), con maionese fatta in casa (molto meglio di quella nel tubetto) e ketchup piccante. Il mio fegato sta implorando pietà.
5486
Miryme,
25/01/14 14:02
Io questo pomeriggio voglio provare a fare una delle torte vincitrici, quelle nel video! Devo ancora decidere quale...
5487
martha,
25/01/14 19:28
Ciao,posso chiedere come lo fai il sedano rapa impanato? E'prima bollito?
Curiosa...
Grazie.
5488
fasguvh,
25/01/14 21:23
martha ha scritto:
Ciao,posso chiedere come lo fai il sedano rapa impanato? E'prima bollito?
Curiosa...
Grazie.
esatto
prima sbucciato poi a fette e bollito (buona la variante con della curcuma nella acqua di cottura) una decina di minuti
5489
Ilaveg,
30/01/14 21:58
Porca zozza ho appena mangiato una cupcake grande quanto la mia testa e mi sento in colpissima. Domani vado a correre, giuro.
5490
danvegan,
1/02/14 13:45
Ieri per il compleanno vegan di un' amica ho fatto il salto di qualita' nella preparazione del tiramisu', utilizzando degli ingredienti segretissimi e una ricetta speciale di mia invenzione. L' ho chiamato (attimo di protagonismo) Tiramisu' VegGlutenFree SuperCompetizione.
Non ha piu' nulla a che fare con la versione precedente che prevedeva l' utilizzo di biscotti Digestive per la base e la crema pasticcera; questa versione prevede la preparazione (lunga) del mascarpone in versione vegan, formando cosi' una crema leggera, soffice, bianca e paradisiaca che crea un contrasto cromatico stupendo col cacao in polvere. Ovviamente e' stato un successo enorme, chi l' ha provata quasi non credeva alla sensazione che offriva al palato: confermando all' unanimita' che un ulteriore miglioramento, a questo punto, e' praticamente impossibile.
Ciliegina sulla torta: oltre a essere vegan, oltre a poter essere consumata anche dagli intolleranti al glutine, non e' neppure troppo calorico, quindi risulta essere un dolce buono ma allo stesso tempo non appesantisce per nulla. Sono davvero soddisfatto :):):)