Che si mangia stasera???; pagina 365

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 365 di 380

5461 pamela, 4/01/14 21:30

Stasera una delle cose più divine del mondo, a mio parere: patate arrosto, rosolate insieme a carciofi e anelli di cipolla. Mi sono dovuta sacrificare per tentare di diminuire le scorte di alimenti tipici da cenone, tipici a Roma: fritto di carciofi, patate, funghi e broccoli in pastella. Che poi io, da anni, non friggo più, ma metto in forno. L'ansia di rimanere senza alimenti tipici, mi induce fare acquisti all'ingrosso e conseguente sfacchinata per surgelare il tutto. In pratica il mio capodanno dura un mesetto.

5462 fasguvh, 5/01/14 08:34

pamela ha scritto:
L'ansia di rimanere senza alimenti tipici, mi induce fare acquisti all'ingrosso e conseguente sfacchinata per surgelare il tutto. In pratica il mio capodanno dura un mesetto.

anche a me capita sempre... ma con gl alcolci

5463 cristy, 5/01/14 13:05

fasguvh ha scritto:
pamela ha scritto:
L'ansia di rimanere senza alimenti tipici, mi induce fare > acquisti all'ingrosso e conseguente sfacchinata per > surgelare il tutto. In pratica il mio capodanno dura un > mesetto.

anche a me capita sempre... ma con gl alcolci

AH AH AH AH!!

5464 Lia78, 6/01/14 19:19

Giulia85 ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Oggi per la prima volta ho preparato il pranzo di Natale a > casa nostra. Ho preparato un menù di cui sono molto > soddisfatta, squisito e devo dire che nonostante fosse molto > vario con porzioni contenute siamo riusciti a non uscire > rotolando. Ecco il menù

- Flan di porri con salsina allo zafferano



Cara Lia mi scriveresti la ricetta se non è già sul sito?anche veloce veloce che non so mai come usare i porri che mi piacciono molto e finisco per farci solo zuppe.

Ciao! La ricetta non è ancora sul sito perché ho un pò improvvisato e non ho le quantità precise, ma appena riesco te la scrivo (è un pò lunga e con l'influenza intestinale ho poca autonomia al PC). I porri si possono usare in tanti modi (torte salate, per farci il sugo della pasta, risotto, farifrittata come le cipolle)
- Certosino (dolce tipico natalizio bolognese che avevo > preparato per un'altra cena ma si conserva a lungo)

Per questo che ricetta hai usato?

Per questo ho usato la ricetta che è sul sito del cucchiaio di argento ( la trovi qui http://www.cucchiaio.it/ricette/ricetta-certosino-pan-speziale) è già quasi vegan, ho sostituito il miele con un mix di malto di riso, malto di mais e sciroppo d'agave.
Grazie.

Prego!

5465 pamela, 6/01/14 22:48

Stasera ho curato un principio di influenza con un riso basmati pieno di sedano e patate, un po' di scalogno e poi tanto zenzero, cannella, peperoncino, origano. Ho dovuto metterci della passata di pomodoro che rischiava di passare a miglior vita, acquistata e aperta in onore di parenti che invece si sono ammalati. Spero che la mistura esplosiva funzioni.

Ciao

pamela

5466 Giulia85, 6/01/14 22:57

fiordaliso09 ha scritto:
Una ricetta per i porri che uso spesso è questa...

Grazie mille la provo presto!voglio comprare anche il pepe tricolore,mi hai fatto venire voglia non l'ho mai usato immagino sia più delicato di quello nero da solo.

5467 Giulia85, 6/01/14 22:59

fasguvh ha scritto:
pamela ha scritto:
L'ansia di rimanere senza alimenti tipici, mi induce fare > acquisti all'ingrosso e conseguente sfacchinata per > surgelare il tutto. In pratica il mio capodanno dura un > mesetto.

anche a me capita sempre... ma con gl alcolci

Siamo in 2!e non solo per capodanno ma per ogni tipo di festa comandata e non :) vabbè far fuori le scorte non è un grande sacrificio!

5468 Giulia85, 6/01/14 23:03

Lia78 ha scritto:
Ciao! La ricetta non è ancora sul sito perché ho un pò improvvisato e non ho le quantità precise, ma appena riesco te la scrivo (è un pò lunga e con l'influenza intestinale ho poca autonomia al PC). I porri si possono usare in tanti modi (torte salate, per farci il sugo della pasta, risotto, farifrittata come le cipolle)

- Certosino (





Grazie e buona guarigione !
Intanto mi guardo il certosino mi piacciono i dolci con la frutta secca a volte faccio una specie di pandolce senza zucchero,solo impasto per pane e dentro ci metto scorza di limone e poi mandorle nocciole uvetta e quello che capita,lo adoro e l'intenzione è di farlo per colazione solo che poi ogni momento della giornata è buono per mangiarne un pezzetto e dura poco.

5469 Lia78, 7/01/14 10:03

Giulia85 ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Ciao! La ricetta non è ancora sul sito perché ho un pò > improvvisato e non ho le quantità precise, ma appena riesco > te la scrivo (è un pò lunga e con l'influenza intestinale ho > poca autonomia al PC). I porri si possono usare in tanti > modi (torte salate, per farci il sugo della pasta, risotto, > farifrittata come le cipolle)

- Certosino (





Grazie e buona guarigione !
Intanto mi guardo il certosino mi piacciono i dolci con la frutta secca a volte faccio una specie di pandolce senza zucchero,solo impasto per pane e dentro ci metto scorza di limone e poi mandorle nocciole uvetta e quello che capita,lo adoro e l'intenzione è di farlo per colazione solo che poi ogni momento della giornata è buono per mangiarne un pezzetto e dura poco.

Il certosino è un dolce tipico bolognese, è un pò simile al panforte di Siena, molto denso ed estremamente ricco, di quelli che ti basta un quadratino e sei a posto!

5470 pusteblume, 9/01/14 00:16

Stasera abbiamo mangiato dei Vegan-kebab che erano la fine del modo! Al posto della carne ho usato, come suggerito da qualcuno del forum, delle fette sottili di tempeh fritte, marinate prima con salsa di soia e sale alle erbe e ho riempito delle piadine calde senza strutto con queste striscioline croccanti, insieme a insalata, anelli di cipolle lavate nell'aceto, pomodori, mais, maionese vegan, senape e salsa piccante al peperoncino...nachos al chili, birra per me e gassosa per i ragazzi hanno completato la nostra serata "fast food vegan" ;-)))

5471 VorreiMeglio, 13/01/14 12:35

Io da un paio d'anni non posso esimermi dal fare il pandolce genovese! Mio marito celiaco lo adora, ma non lo trova in giro (quello tradizionale, basso, pieno di uvetta e canditi, c'è in Liguria, ma con il glutine!)
La versione vegana manco a parlarne!
Quindi, ogni Natale, pandolce vegano e gluten free.. praticamente un miracolo di ingegneria gastronomica (e un mazzo esagerato!!!)
Vedere foto dello sforzo sul profilo! ;P

5472 pamela, 13/01/14 19:49

Qui a Roma e Castelli Romani c'è il dolce natalizio della mia infanzia: il pangiallo. E' un agglomerato di bontà: cioccolato fondente in scaglie, molti tipi di frutta secca, dai fichi ai pinoli e nocciole. Purtroppo la versione onnivora contiene miele per legare, ma penso che vada benissimo il malto. Io, pur avendo in mio possesso una ricetta scritta a mano da una mia zia, in passato nostra abituale pusher di pangiallo, ancora non mi sono decisa a farlo, ma prima o poi la farò. Non mi dispiacerebbe diventare pusher di pangiallo vegan.

Ciao

pamela

5473 cristy, 13/01/14 20:19

pamela ha scritto:
Qui a Roma e Castelli Romani c'è il dolce natalizio della mia infanzia: il pangiallo. E' un agglomerato di bontà: cioccolato fondente in scaglie, molti tipi di frutta secca, dai fichi ai pinoli e nocciole. Purtroppo la versione onnivora contiene miele per legare, ma penso che vada benissimo il malto. Io, pur avendo in mio possesso una ricetta scritta a mano da una mia zia, in passato nostra abituale pusher di pangiallo, ancora non mi sono decisa a farlo, ma prima o poi la farò. Non mi dispiacerebbe diventare pusher di pangiallo vegan.

Ciao

pamela

Mi prenoto!!
(nel mio solo nocciole e pinoli ma niente fichi grazie :-))

5474 fasguvh, 13/01/14 21:15

stasera orzo decorticato, ceci ( mi scappa sempre la mano coi legumi messi in ammollo ultimamente e risultsto ne mangio piu' di quanto vorrei) e cavolo rosso fatto con altre verdure varie "avanzate"
micro condimento salsa tahin-umeboshi

5475 fasguvh, 13/01/14 21:22

fasguvh ha scritto:
stasera orzo decorticato, ceci ( mi scappa sempre la mano coi legumi messi in ammollo ultimamente e risultsto ne mangio piu' di quanto vorrei) e cavolo rosso fatto con altre verdure varie "avanzate"
micro condimento salsa tahin-umeboshi

dimenticavo
http://i.imgur.com/0CYlIaL.jpg

e gia' che ogni volta rimango affascinato dal cavolo rosso...:
http://i.imgur.com/GxCzSTg.jpg

Pagina 365 di 380

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi