Che si mangia stasera???; pagina 350
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
5236
romeominou,
10/05/13 09:59
Stasera couscous d'orzo con piselli e polpettine di soia e patate
5237
Carlovegan,
12/05/13 11:01
ieri sera, avena risottata con una spolveratina di curcuma e lievito alimentare, poi tofu a listelle in salsa di pomodoro con capperi ed origano
5238
Giulia85,
13/05/13 23:29
Stasera ero in vena e ho fatto una bella parmigiana di melanzane con tutti i crismi,con la mozzarisella e le melanzane fritte e soprattutto fatte scolare benissimo(in passato diverse volte mi è venuta superoleosa e stucchevole),che vi devo dire era squisita è piaciuta a tutti e non ne è avanzata neanche un pezzetto,la prossima volta ne faccio in quantità industriali.
Qualcuno di voi ha provato a surgelarla?se si è meglio farlo da cruda o cotta?
5239
fasguvh,
18/05/13 00:14
La nostra cena:
Riso rosa marchetti integrale con daikon, fagiolini e talli d'aglio al vapore
Tutto biologico e un paio di ingredienti persino demeter alla cifra da capogiro di 1.9/2 euro a persona
5240
Giulia85,
18/05/13 00:22
fasguvh ha scritto:
...
Tutto biologico e un paio di ingredienti persino demeter alla cifra da capogiro di 1.9/2 euro a persona
Infatti io continuo a meravigliarmi di come possa di questi tempi la gente continuare a stramangiare carni e affettati,per non parlare dei formaggi.
Io se dovessi fare una spesa "carnivora" penso che dopo 2 settimane mi troverei a secco,e ho un lavoro,mi chiedo sinceramente come fa gente che il lavoro l'ha perso o che magari deve farsi bastare uno stipendio in una famiglia.
5241
pamela,
18/05/13 02:07
Riso basmati con guacamole.
L'avocado, comprato al mercato, proviene da un albero della mia zona. Avevo trovato al Naturasì anche quelli di origine spagnola e, in passato, sempre al mercato della mia cittadina, avocado provenienti dalla Sicilia. Quelli spagnoli e siciliani sono più piccoli e hanno una forma tondeggiante, ma sono altrettanto buoni di quelli periformi provenienti da Israele. Preferisco i tondeggianti, anche perché sto piantando i semi e solo quelli periformi possono appartenere ad una qualità che dà alberi molto alti, più difficili da coltivare in vaso.
Ciao
pamela
5242
fasguvh,
18/05/13 08:53
Giulia85 ha scritto:
Infatti io continuo a meravigliarmi di come possa di questi tempi la gente continuare a stramangiare carni e affettati,per non parlare dei formaggi.
Io se dovessi fare una spesa "carnivora" penso che dopo 2 settimane mi troverei a secco,e ho un lavoro,mi chiedo sinceramente come fa gente che il lavoro l'ha perso o che magari deve farsi bastare uno stipendio in una famiglia.
verissimo!
e non scherzo nel dire che che e' stato un pasto piu' caro del solito
nella norma spendiamo anche meno a cranio
chiaro che se la roba e' buona e di qualita' non si serve sopperire con la quantita' di verdura scadente
piu' gusto piu' nutrimento meno ingozzarsi
5243
fasguvh,
18/05/13 08:55
pamela ha scritto:
Riso basmati con guacamole.
L'avocado, comprato al mercato, proviene da un albero della mia zona. Avevo trovato al Naturasì anche quelli di origine spagnola e, in passato, sempre al mercato della mia cittadina, avocado provenienti dalla Sicilia. Quelli spagnoli e siciliani sono più piccoli e hanno una forma tondeggiante, ma sono altrettanto buoni di quelli periformi provenienti da Israele. Preferisco i tondeggianti, anche perché sto piantando i semi e solo quelli periformi possono appartenere ad una qualità che dà alberi molto alti, più difficili da coltivare in vaso.
Ciao
pamela
le volte che ho trovato avocados siciliani io personalmente non li ho trovati un granche'
o meglio, quegi spagnoli specie la varieta' Fuerte sono secondo me piu' buoni
poi consumerei volentieri piu' quelli siciliani che trovavo ad un prezzo la meta' al kg degli altri ma mi paiono piuttosto rari
5244
pamela,
23/05/13 01:06
fasguvh ha scritto:
le volte che ho trovato avocados siciliani io personalmente non li ho trovati un granche'
Quando ho letto questa cosa che dici, sono rimasta un po' perplessa. Pensavo che forse non ricordavo bene, ma poi ho pensato che la Sicilia non è piccola e forse il gusto dipende dalle varietà, dal modo di coltivare ecc., magari il coltivatore dei miei avocado era più bravo.
o meglio, quegi spagnoli specie la varieta' Fuerte sono secondo me piu' buoni
La varietà di quelli che ho mangiato recentemente non la conosco, però ho guardato, dopo il tuo post ed effettivamente al Naturasì è indicata la varietà. Adesso ho degli Haas a casa, ma non so ancora come sono.
poi consumerei volentieri piu' quelli siciliani che trovavo ad un prezzo la meta' al kg degli altri ma mi paiono piuttosto rari
Qui li trovo facilmente, la prima volta senza neanche chiederli. Se in molti li chiedono, forse li faranno arrivare.
A parte lo spreco di energia ed altre varie considerazioni, c'è un problema su vegetali che arrivano da molto lontano. Si rischia la malattia del viaggiatore, anche se il frutto viene lavato prima di sbucciarlo, potrebbero rimanere batteri troppo diversi da quelli nostrani. Ricordo che stavo molto attenta, quando viaggiavo. Non prendevo frutta o verdura cruda, avevo con me degli antidoti (uno è il semplice peperoncino) e andava tutto bene. Però quando tornavo a casa mia, per prima cosa, distrattamente, bevevo un bicchier d'acqua preso dal rubinetto. E lì rimanevo fregata: la malattia del viaggiatore funziona anche al contrario, ormai il mio corpo era abituato ad altri batteri, diversi da quelli di Milano o Roma.
Ciao
pamela
5245
fasguvh,
27/05/13 21:30
stasera per cena:
taccole -fatte in padellla- e patate (novelle) - al forno tutti ingredienti biologici
spesi circa 5 euro per 2 persone ... e mezza
5246
Ikki,
27/05/13 22:25
Stasera ho provato a fare la pappa al pomodoro. Ammazza quant'è bbona! La rifarò di sicuro!
5247
fasguvh,
1/06/13 22:25
cavolo rapa rosso con cipollotto e carte al vapore
patate al forno
ceci prima cotti in pressione poi passati con olio rosmarino e aglio
approssimando per eccesso... 5 euro per 2 persone e mezza
(tutti ingredienti biologici)
5248
Marina,
1/06/13 23:01
Io ho fatto delle piadine (le piadine le ho comprate, eh, non ho fatto io l'impasto, non esageriamo :-) ) imbottite di costine spadellate e tofu, deliziose!
5249
danvegan,
1/06/13 23:38
C'è una marca, purtroppo adesso non ricordo il nome ma la confezione è trasparente e verde, che fa delle piadine eccezionali: a parte il sapore buonisimo, quando le scaldi diventano soffici e puoi perfino arrotolarle senza che si spacchino.
Io di solito le imbottisco con lattuga e pomodori, ma sarebbero da provare con la spalmarisella o la marinese...
5250
guiru,
2/06/13 10:54
Io tempo fa ho provato a fare le piadine in casa! Strabuoneeee! E anche molto veloci da fare, secondo me il sapore è migliore di quelle comprate: 120gr di farina, 60ml di acqua, 1 cucchiaio di olio d'oliva e sale. Si impasta tutto si stende la pasta e si cuoce in padella 2-3 minuti per lato! :)