Che si mangia stasera???; pagina 349
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
5221
danvegan,
14/04/13 12:46
Ho appena fatto un dolce sperimentale, una torta cercando di semplificare il piu' possibile la ricetta, facendo diventare la preparazione iperfacile.
Tutto è iniziato perchè Laura ha visto una torta al cioccolato con le fragole, e mi ha chiesto se fossi capace di farla uguale ma vegana, così mi è venuta l' idea: ho preparato tanta crema al cioccolato facendo sciogliere delle tavolette di cioccolato fondente nel latte di riso, ho aggiunto farina per addensare.
Poi, l' idea vera e propria: ho alternato nella tortiera ben 5 strati di biscotti digestive vegani, imbevuti nel latte di riso, e strati abbondanti di crema al cioccolato, infine sopra ho messo una grossa fragola al centro, fette di fragole su tutta la superfcie e punte di fragola sul bordo. Adesso è in frigo, piu' tardi faccio una foto e dico come è venuta.
Per inzuppare i biscotti nel latte vegan senza che si spezzino, esiste un metodo scientifico: basta immergerli nel latte di piatto anzichè di taglio.
Perchè tutto questo? Perchè sono convinto che possa essere molto utile avere a disposizione delle ricette vegan la cui preparazione sia anche molto piu' facile del corrispettivo onnivoro. Sono dell' idea che così ci si piu' possiblita' che un persona sperimentila ricetta vegana.
Un esempio su tutti, il ragu': siccome solo da vegan ho iniziato a cucinare, so fare solo il ragu' vegan che mi viene benissimo. Non so e non voglio sapere nulla del ragu' onnivoro, immaginate quando mia mamma mi ha detto che per prepararlo ci vogliono ore. La differenza diventa totale: il ragu' vegan non uccide nessuno, quello onnivoro sì quello vegan non contiene colesterolo, grassi e altre sostanze dannose, quello onnivoro sì, quello vegan si prepara in un lampo, per quello onnivoro ci vogliono ore, infine va beh io non posso saperlo ma presumo che quello onnivoro costi perfino di piu'.
5222
danvegan,
14/04/13 15:18
https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/Eccomi, con la torta in mano!!! Buonissima, l' unica cosa forse è meglio usare il latte di soia perchè con quello di riso viene dolcissima.
Evitando di fa toccae i bordi dela tortiera ai biscotti, si ricoprono di cioccolato anche i fianchi della torta, pero' diventa impossibile da prendere in mano senza sporcarsi!!!
5223
VorreiMeglio,
14/04/13 20:27
danvegan ha scritto:
https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/
Eccomi, con la torta in mano!!! Buonissima, l' unica cosa forse è meglio usare il latte di soia perchè con quello di riso viene dolcissima.
Evitando di fa toccae i bordi dela tortiera ai biscotti, si ricoprono di cioccolato anche i fianchi della torta, pero' diventa impossibile da prendere in mano senza sporcarsi!!!
WOW..
5224
Frinca,
14/04/13 20:54
Crêpes salate arrotolate con dentro una crema di piselli e quinoa, insalata e vegbrownies accompagnati da gelato crudista ai frutti bosco. Tutto per impedire che mia madre mangi salsiccia...Buon appetito!
5225
danvegan,
14/04/13 22:27
VorreiMeglio ha scritto:
danvegan ha scritto:
https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/
Eccomi, con la torta in mano!!! Buonissima, l' unica cosa > forse è meglio usare il latte di soia perchè con quello di > riso viene dolcissima.
Evitando di fa toccae i bordi dela tortiera ai biscotti, si > ricoprono di cioccolato anche i fianchi della torta, pero' > diventa impossibile da prendere in mano senza sporcarsi!!!
WOW..
Bella eh ??? Il rosso delle fragole spicca sul cioccolato !!
5226
Giulia85,
15/04/13 22:09
danvegan ha scritto:
https://www.veganhome.it/profili/danvegan/foto/9/
Eccomi, con la torta in mano!!! Buonissima, l' unica cosa forse è meglio usare il latte di soia perchè con quello di riso viene dolcissima.
Mamma mia complimenti Dan!Io prenderei in considerazione di inzuppare
i biscotti in un liquido composto da fragole frullate con o senza un pochino di zucchero,ma per fare la crema di cioccolato come ti sei regolato con la farina?(dose e in che modo hai fatto il procedimento)grazie.
5227
danvegan,
16/04/13 16:55
L' idea è buona, se i biscotti si riescono ad inzuppare bene viene ancora meglio!!! Male che vada, li inzuppo nel succo di fragola!!!
Per la farina non ce ne vuole tanta, giusto due cucchiai,come quando si fa la crema pasticcera. Il resto lo fa il frigo.
Naturalente ci sono altri modi di farla, io parto dai piu' semplici per poi spiattellare ricette a tutti gli onnivori che trovo. Per fare questa torta ci vogliono pochi minuti ed è pre divertente, la risposta tipica è: " cavolo...devo provare!!!"
Pero' aspettate...non penserete che faccio così in modo che facciano torte vegan anzichè onnivore, vero??
5228
danvegan,
16/04/13 17:01
Ah la crema di cioccolato dici? Fai prima a farla che a dirlo...
Sciogli un cucchiaio di margarina, aggiungi due cucchiai di farina e del latte di soia. Poi prendi quattro o cinque tavolette di cioccolato fondente e una alla volta le spacchi e le fai sciogliere dentro, aggiungendo eventualmente altro latte a filo.
5229
Stella63,
16/04/13 22:14
Buona la farinata di ceci!!!!
5230
Stella63,
16/04/13 22:15
Pluto sei forte!!!
5231
Stella63,
16/04/13 22:16
Sii i rotilini sono una bontà io li imbottisco di salame vegan e salsa alle erbe! Boooniiiii!!!!
5232
Stella63,
16/04/13 22:18
Evvai aleeeeee!! Metti qualche foto delle tue serate ai!!!
5233
Giulia85,
17/04/13 10:47
Grazie Dan la farò presto,hai ragione è un ottima cosa fare ricette non solo buone ma anche molto veloci da fare,cosi quando qualcuno ci chiede come abbiamo fatto a farlo è più stimolato a provare la ricetta a sua volta,e almeno mangia vegan!
5234
kiwana,
17/04/13 13:32
Io stasera mangio otto chili di PATATINE FRITTE e basta. Aaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh..... Me le merito.
5235
pamela,
10/05/13 03:45
Un abbinamento che non avevo mai provato e replicherò al più presto: pasta e ceci con funghi. Ho fatto un finto soffritto, come ho imparato qui sul forum, con poca acqua, un minuscolo spicchio d'aglio e funghi. Poi ho aggiunto altra acqua e ceci. Ho schiacciato i ceci con uno schiacciapatate. Alla fine pasta corta e un dado da brodo bio. Olio a crudo. Una delle cose più buone che abbia mai mangiato.
Prossimamente proverò ad aggiungere anche patate e
carciofi.
Ciao
pamela