Polpette vegan con lenticchie

  • Ricetta di raffyveg

  • 40 minuti

  • Difficoltà: Facile

  • È tra le preferite di 1 utente

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di lenticchie
  • 50 g di germogli di soia
  • 350 ml di brodo vegetale o acqua
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cubetti di spinaci surgelati
  • 2 cucchiaini di cipolla essiccata
  • 2 cucchiai di farina di mais
  • 2 cucchiai di tamari
  • mezzo cucchiaino di insaporitore per arrosti
  • la punta di un cucchiaino di aglio essiccato

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Ammollare le lenticchie per 6 ore e cuocerle nella pentola a pressione con due cubetti di spinaci surgelati per 15 minuti con 350 ml di brodo vegetale o acqua. Non è indispensabile tenerle a bagno ma è raccomandato perché diventano più di digeribili. Se si salta questo passaggio, aumentare la quantità di liquido utilizzato per cuocerle.
Frullare le lenticchie cotte con il frullatore ad immersione. Sciacquare e tritare in piccoli pezzi i germogli di soia. Unire alle lenticchie e agli spinaci frullati i germogli di soia tritati, la cipolla e l’aglio essiccati, il tamari e l’insaporitore per arrosti.
Formare con le mani polpette grandi come una noce e passarle nella farina di mais. Ungere con olio extravergine di oliva una padella antiaderente e cuocere le polpette per 7 minuti a fuoco molto basso girandole spesso.
Oppure spennellarle con un’emulsione di olio e acqua in pari quantità e cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti, girandole a metà cottura.
Servire in tavola con un'insalata di contorno.

ID ricetta: 2489

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi