Zuppa di azuki

  • Ricetta di Marina

  • 60 minuti

  • Difficoltà: Facile

  • Provenienza: Orientale

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 3 persone

  • 150 g di fagioli azuki (secchi)
  • 1 carota (50 g)
  • 1 zucchina (60 g)
  • 1 cipolla (70 g)
  • 2 patate piccole (200 g)
  • un pezzo di alga kombu (facoltativa)
  • 1 cucchiaino di dado vegetale
  • 2 pizzichi di sale grosso
  • olio d'oliva

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Mettere a bagno gli azuki almeno 12 ore prima di cucinarli, con un pezzo di alga kombu (facoltativa).
Sciacquare bene e metterli in una pentola con 1 litro di acqua, assieme all'alga kombu.
Aggiungere tutte le verdure tagliate a dadini o a fette, il dado vegetale, il sale.
Portare a ebollizione a fuoco alto, poi abbassare il fuoco al minimo e lasciar bollire per 45 minuti.
L'alga kombu va tolta alla fine, tagliata a pezzettini e rimessa nella zuppa.
Servire aggiungendo un po' di olio d'oliva a crudo.

Glutine

Priva di glutine: sì

In caso di celiachia, ingredienti cui fare attenzione: dado - la maggior parte contengono tracce di glutine. Leggere bene sulla confezione e controllare su Prontuario AIC per sapere quali marche sono adatte.

ID ricetta: 1335

Note

I fagioli azuki sono chiamati anche "soia rossa", ma non è soia, sono fagioli piccolini di colore rosso e dal gusto delicato.

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi