Ricetta di arieldubois
30 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Lombardia (Valtellina)
1 commento
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Far bollire l'acqua in una pentola capiente; nel frattempo lavare e tagliare a piccoli pezzi le patate e le erbette. Quando l'acqua bolle, salare e aggiungere le verdure e dopo 3 minuti i pizzoccheri e mescolare. Mentre cuociono, in un tegame far soffriggere aglio, cipolla a rondelle, burro di soia e salvia e far colorire per bene (a piacere, togliere l'aglio alla fine). Quando pasta e verdure saranno cotte, scolarle con un mestolo e versarle nel tegame, mescolando bene, dopodiché completare con il formaggio spalmabile e i dadini di mozzarisella. Spadellare bene e servire tiepido.
ID ricetta: 2356
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
La versione vegan di questo piatto mi ha stupita! Non avrei mai creduto possibile potesse riuscirmi così saporita e cremosa. Saziante, riscaldante nei mesi freddi e una leccornìa per gli ospiti!
Marina - Ricetta classica molto saporita (Domenica 15 Aprile 2018 12:14)
Questa ricetta classica rivisitata è proprio molto gustosa.
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.