Spaghetti ai fiori di zucchina

  • Ricetta di Marina

  • 20 minuti

  • Difficoltà: Facile

  • Stagioni: Estate

  • 1 commento

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 2 persone

  • una dozzina di fiori di zucchina
  • una dozzina di foglie di basilico
  • olio extravergine d'oliva
  • pepe, sale
  • 200 g di spaghetti

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

E' importante scegliere delle zucchine con attaccati dei fiori belli freschi.
Staccare i fiori dalle zucchine, tagliare via la parte inferiore e togliere il pistillo, passarli leggermente sotto l'acqua corrente e stenderli su un pezzo di carta assorbente per farli asciugare.
Dividerli in striscioline larghe un paio di cm, staccandole con le mani e non col coltello, metterli in una padella antiaderente aggiungendo un po' di olio d'oliva. Far soffriggere a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo pepe e sale a metà cottura. Aggiungere alla fine le foglie di basilico fresche spezzettate, e far soffriggere ancora un minuto.
Mentre si preparano i fiori di zucchina si può far bollire l'acqua e cuocere gli spaghetti.
Una volta cotta la pasta, scolare bene, versare in padella assieme ai fiori e mescolare a fuoco vivo per un minuto.
Servire senza aggiunta di lievito in scaglie, che coprirebbe il sapore delicato e delizioso dei fiori di zucchina!

Glutine

Priva di glutine: con accorgimenti

Scegliere pasta senza glutine.

ID ricetta: 1480

Varianti e suggerimenti per l'utilizzo

     
  • Marina - Variante con zucchine (Domenica 24 Aprile 2011 22:44)

    Una variante ottima si ottiene aggiungendo ai fiori di zucchina anche una zucchina per persona grattugiata a julienne. Le zucchine grattugiate vanno saltate in padella assieme ai fiori di zucca, e poi il procedimento rimane lo stesso.

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi