Ricetta di iaia
15 minuti
Difficoltà: Facile
5 commenti
È tra le preferite di 1 utente
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
In un tegamino far sciogliere la margarina a fuoco bassissimo, aggiungere la farina, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo senza grumi e iniziare poi a versare il latte a filo sempre mescolando.
Dopo 7-8 minuti la crema avrà raggiunto la consistenza giusta, altrimenti continuare a cuocere mescolando.
A fine cottura unire il pezzetto di buccia di limone e lo zucchero a velo.
Lasciar intiepidire prima di usarla come farcitura.
Priva di glutine: con accorgimenti
Scegliere farine di riso o senza glutine. Altri ingredienti cui fare attenzione: latte di soia aromatizzato - può contenere tracce di glutine. Leggere bene sulla confezione e controllare su Prontuario AIC per sapere quali marche sono adatte.
ID ricetta: 1649
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Ziky - variante (Venerdì 13 Giugno 2014 15:02)
...e se invece della margarina di soia si usasse la margarina sempre vegetale verrebbe comunque bene?
Ziky (Venerdì 13 Giugno 2014 15:05)
(mi son persa un pezzo di commento: intendevo margarina vegetale anche se non specificatamente di soia :D )
iaia - crema pasticcera (Venerdì 13 Giugno 2014 23:05)
Si può usare qualsiasi margarina 100% vegetale
mariaLc (Venerdì 19 Settembre 2014 18:59)
E se volessi usare un altro latte vegetale tipo quello di riso che è bello dolce? O quello di mandorle magari... e al posto della margarina un olio buono di semi? Di riso, mais ecc? :)
arieldubois - ciao (Venerdì 19 Settembre 2014 20:08)
Io la faccio sempre con latte di riso che è più leggero della soia,uso anche farina di riso al posto di quella normale e olio di mais(pochissimo) a volte anche no! viene buonissima lo stesso,meno calorica e leggera come una nuvola.....usando il latte di riso non metto nemmeno lo zucchero è già dolciastro di suo!
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.