Macedonia di legumi

  • Ricetta di verdetartarugo

  • 20 minuti

  • Difficoltà: Facile

  • Provenienza: Altro

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 3 persone

  • 1 confezione di legumi secchi misti per zuppe (oppure legumi in scatola)
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
  • un dado e mezzo da brodo vegetale
  • 1 bicchiere di cous cous
  • peperoncino

Partecipa al Vegan Discovery Tour, un viaggio virtuale gratuito alla scoperta della scelta vegan. Ogni giorno per 20 giorni una mail con consigli utili, ricette, quiz, regali, testimonianze di altre persone vegan e tanto altro.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Il giorno prima far reidratare i legumi e lessarli. In alternativa usare 1 scatola di lenticchie al naturale, 1 di piselli e 1 di ceci o fagioli rossi.
Far scaldare 2 bicchieri d'acqua con 1/2 dado vegetale e una strisciolina di peperoncino. Versare l'acqua bollente sopra al cous cous, coprire e lasciar riposare 10 minuti.
Soffriggere la cipolla, l'aglio e il prezzemolo. Aggiungere i legumi e stufare con 1 bicchiere e 1/2 d'acqua e un dado vegetale. Far consumare velocemente per 10 minuti una parte dell'acqua, ma lasciare abbastanza liquido.
Sgranare il cous cous e metterlo nei piatti facendo un piccolo cratere, dove andrà versato lo stufato di legumi.

ID ricetta: 1655

Note

Piatto molto versatile, che ben si adatta all'aggiunta di spezie o erbette a piacere. Se lasciato un po' liquido il cous cous si impregna bene ed è più gustoso.

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!