Ricetta di ElenaP
150 minuti
Difficoltà: Media
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Per la polenta:
In una pentola capiente e antiaderente far soffriggere l'aglio su fiamma viva; non appena comincia a dorarsi, aggiungere i funghi, puliti tagliati a dadini, il sale e il vino bianco. Mescolare e far trifolare per circa 30 minuti su fiamma bassa con coperchio, mescolando di tanto in tanto. A metà cottura aggiungere il prezzemolo fresco, mescolare e ultimaee la cottura.
Versaee nella stessa pentola dei funghi la quantità d'acqua necessaria per 500 g di farina da polenta (secondo le indicazioni sulla confezione) e portare a bollore aggiungendo 2 cucchiaini rasi di sale. Prima di versare la polenta, oliare abbondantemente una teglia da 6 porzioni e tenerla a portata di mano. Quando l'acqua bolle versare gradualmente la farina e mescolare con molta cura, per incorporare bene i funghi trifolati.
A fine cottura versare il composto nella teglia e lasciar raffreddare fino a quando si solidifica (circa un'ora). Rovesciare la polenta su di un tagliere e dividerla a fette spesse circa 1 cm e poi tagliarla nell'altro senso formando deia quadratoni nel senso della lunghezza,e ponete da parte.
Per l'impanatura, preparare in una terrina una miscela con l'acqua, la farina di ceci, l'aglio in polvere, il prezzemolo fresco tritato, sale e, a piacere, un pizzico di pepe, amalgamandola con molta cura. Disporre in due ciotole diverse la farina bianca (di frumento o di riso) e il pagrattato con il mais e procedre in quest'ordine: passare i pezzi di polenta nella farina; intingerli nella pastella di ceci; impanarli nel pangrattato e mais.
Scaldare l'olio a fiamma viva in una padella e procedere con la frittura su ambo i lati fino a doratura. Porre a raffreddare su carta assorbente e servire appena tiepida.
Priva di glutine: con accorgimenti
Usare farina di riso per la pastella e impanatura di mais.
ID ricetta: 2709
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!