Ricetta di ChIa
70 minuti
Difficoltà: Facilissima
Provenienza: Altro (Grecia)
È tra le preferite di 1 utente
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Sbriciolare grossolanamente il tofu. Metterlo a marinare per un'ora nel condimento ottenuto mescolando l'acqua, l'olio, l'aceto, il sale e le spezie. Per farlo al naturale, non utilizzare le spezie.
Dopo la marinatura si può utilizzarlo in vari modi, per esempio come ripieno di un foglio di pasta sfoglia vegan, tagliato in diverse strisce poi richiuse a sandwich e passato in forno a 180 gradi finché la sfoglia non diventa dorata.
Priva di glutine: con accorgimenti
In caso di celiachia, ingredienti cui fare attenzione: tofu - la maggior parte contengono tracce di glutine. Leggere bene sulla confezione e controllare su Prontuario AIC per sapere quali marche sono adatte.
ID ricetta: 2169
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
La consistenza del tofu risulta friabilissima e il sapore è salato e acidulo, proprio come quello della feta originale!
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.