Ricetta di william
10 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Altro (Stati Uniti)
2 commenti
È tra le preferite di 1 utente
Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite
Mescolare in un recipiente: 100 g di farina 00, latte di soia quanto basta, due cucchiaini di zucchero, una punta di sale e un cucchiaino di margarina (o in alternativa olio di semi) precedentemente fusa nel pentolino, il cui fondo resterà quindi un po' unto per facilitare il distacco del pancake una volta cotto. Per quanto riguarda la quantità del latte mi regolo a occhio, in modo che il composto abbia una consistenza fluida e cremosa, tipo cioccolata calda per intendersi.
Con un mestolo versare il composto nel pentolino (diametro circa 15 cm) in modo che il liquido ne ricopra tutto il fondo. Osservare la cottura: quando la superficie della frittella diventa opaca e vi si formano delle minuscole bollicine, la si può rivoltare. Lasciare il pancake sul fuoco ancora un paio di minuti, poi adagiarlo su un piatto.
Ripetere la procedura fino all'esaurimento del composto liquido. Consiglio di impilare uno sopra l'altro i pancakes cotti, in modo da non farli raffreddare troppo rapidamente. L'ideale sarebbe consumarli ben caldi e ben irrorati di sciroppo d'acero.
ID ricetta: 1420
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome.it - link a questa pagina)
Se i pancakes tendono ad attaccarsi al pentolino, aggiungere un filo d'olio sul fondo dello stesso tra la cottura di una frittella e l'altra.
Sono possibili numerose variazioni sul tema, ad esempio aggiungere della cannella nell'impasto, oppure una banana ben schiacciata con una forchetta, oppure del cocco grattugiato. Anche il condimento può essere diverso dallo sciroppo d'acero (che comunque resta insuperabile): marmellata, zucchero a velo, crema pasticcera o crema al cioccolato.
T_FLY (Domenica 23 Settembre 2012 09:57)
Ottima ricetta...facile e veloce da preparare....ho solo cambiato il tipo di farina o meglio ho usato un 25% circa di grano saraceno e il resto con farina 00...perfetta per la colazione della domenica in famiglia....
VeganIvan (Domenica 09 Febbraio 2014 12:24)
Io ho provato ma erano abbastanza gommosi.. in bocca poi la presenza della farina era un po troppo invadente. Secondo voi cosa ho sbagliato?
Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!