Porri alla paprika

  • Ricetta di Vale_Vegan

  • 25 minuti

  • Difficoltà: Facile

  • Stagioni: Inverno, Autunno

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 2 persone

  • 2 porri belli grandi
  • 1 bicchiere di latte di soia (non zuccherato)
  • 1 cucchiaio di farina
  • poco olio e.v.o.
  • sale/pepe
  • paprika in abbondanza
  • un goccio di vino bianco

Vuoi diventare vegan con qualcuno che ti guida? Partecipa al Vegan Discovery Tour: un divertente viaggio virtuale, tutto gratuito, con informazioni su cucina, salute, animali.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Mondare i porri togliendo solo la parte verde scura; tagliare i porri ricavando cilindretti alti circa 2 dita; disporli in piedi tutti vicini in una padella asciutta. Salare abbastanza (i porri sono piuttosto dolci), pepare, spargere la paprika generosamente, un giro d'olio e versare una quantità d'acqua tale da non far galleggiare i pezzi di porro ma che sia sufficiente per tenerli inumiditi. Mettere a fuoco vivo la padella con il coperchio. Controllare che l'acqua non evapori mai del tutto e far stufare per 10 minuti senza mai girare; togliere il coperchio, sfumare con il vino e dopo 5 minuti trasferire i porri in una pirofila asciutta posizionandoli di nuovo in piedi. Aggiungere il latte di soia al fondo di cottura della padella, versare la farina e rimestare per non far formare grumi. Appena si rapprende (tipo besciamella) versarla sui porri nella pirofila e infornare per gratinare.

Glutine

Priva di glutine: con accorgimenti

Scegliere farina senza glutine.

ID ricetta: 1565

Note

È più facile e veloce farla che spiegarla ;)

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!