Peperoni gratinati in padella

  • Ricetta di Marina

  • 25 minuti

  • Difficoltà: Facile

  • Stagioni: Estate

Gli utenti registrati possono votare le ricette preferite

Ingredienti per 2 persone

  • 2 peperoni grandi
  • 10 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato surgelato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo+ aglio tritato surgelato
  • sale
  • olio d'oliva

Partecipa al Vegan Discovery Tour, un viaggio virtuale gratuito alla scoperta della scelta vegan. Ogni giorno per 20 giorni una mail con consigli utili, ricette, quiz, regali, testimonianze di altre persone vegan e tanto altro.

Iscriviti al Tour! »

Preparazione

Mondare i peperoni togliendoi semi e tagliarli spicchi. Porre gli spicchi con la parte concava verso l'alto in una padella antiaderente con 1 cucchiaio d'olio sul fondo e far stufare a fuoco medio a pentola coperta per 5 minuti, poi girarli e farli cuocere per altri 5 minuti, sempre coperti. Nel frattempo, mescolare in un piatto il pangrattato e il trito di prezzemolo e aglio. Poi girare nuovamente i peperoni, salarli, e versare in ogni "barchetta" di peperone un paio di cucchiai del mix di pangrattato. Aggiungere un leggero giro d'olio sopra il pangrattato, in modo che non rimanga secco, rimettere il coperchio e lasciar cuocere altri 10-15 minuti a fuoco basso, spegnendo non appena i peperoni diventereanno teneri. Se si dovessero seccare troppo, aggiungere un po' d'acqua sul fondo della pentola.

Glutine

Priva di glutine: con accorgimenti

Usare pangrattato senza glutine.

ID ricetta: 2333

Note

In maggiori quantità è un ottimo secondo ed è molto indicato anche come farcitura per panini.
Per chi non digerisce i peperoni: porli in freezer per qualche ora prima di cucinarli, trucco semplice ed efficace!

Gli utenti registrati possono inserire commenti dopo aver effettuato il login.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!