15 minuti
Difficoltà: Facile
200 g di bucatini, perciatelli o mezzi maccheroni
1/2 cipolla bianca
1 ciuffo di finocchietto selvatico fresco
50 g di pinoli
50 g di uvetta
50 g di tempeh
3 cm di alga kombu
olio evo
sale qb
Dopo aver mondato e lavato il finocchietto immergerlo completamente in una pentola piena d'acqua insieme all'uvetta. Appena l'acqua bolle aggiungere il sale e lasciare proseguire la bollitura per un quarto d'ora..
Nel frattempo mettere in ammollo l'alga kombu per 10 minuti e poi tagliarla a striscioline minuscole. Tritare finemente la cipolla e cominciare a soffriggerla in una padella larga aggiungendo a metà cottura i pinoli.
Tagliare a fette sottili il tempeh e successivamente a quadratini di circa 1x0.5 cm e aggiungerli al soffritto.
Scolare il finocchietto e l'uvetta senza buttare via l'acqua. Aggiungere l'uvetta al soffritto e sminuzzare il finocchietto per poi aggiungere anch'esso e l'alga kombu al resto degli ingredienti.
Nel frattempo far raggiungere nuovamente la bollitura all'acqua e buttare la pasta che non avrà bisogno di nessuna aggiunta di sale in quanto l'acqua sarà già salata.
Quando la pasta sarà al dente, scolarla e unirla al condimento in padella, aggiungendo uno o due mestoli di acqua di cottura se necessario, e saltare finchè il condimento non risulterà equamente distribuito. Prima di impiattare attendere che tutta l'eventuale componente liquida sul fondo si sia asciugata.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
#vegan #veganfoodshare #veganism #vegano #veg #claudiovegchef
Guarda tutte le ricette di ClauDioVegChef
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!