Profilo di ClauDioVegChef

Primi piatti: LASAGNA AL RAGU' DI LENTICCHIE

  • 60 minuti

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti per 6 persone

1 cipolla bianca
1 carota
1 costa di sedano
Una manciata di piselli (anche surgelati)
400 g di lenticchie
280 g di doppio concentrato di pomodoro
noce moscata, pepe nero, peperoncino o paprica piccante e sale q.b.
250 g di pane carasau
1 l di latte di soia al naturale
400 g di farina
Lievito alimentare in scaglie q.b.

Preparazione

Preparare una brunoise di cipolla, sedano e carota e insieme ai piselli procedere con un soffritto. A soffritto ultimato aggiungere le lenticchie e tostarle leggermente, dopodichè aggiungere il concentrato di pomodoro insieme ad 1 litro d'acqua. Nonappena il tutto comincerà a bolire sarà possibile aggiungere le spezie e una prima presa di sale non troppo abbondante in quanto man mano che il sugo si restringerà la concentrazione di sale risulterà maggiore. Sarà verso la fine della cottura che bisognerà stabilire se aggiungere ulteriore sale o meno.
Per preparare una buona besciamella vegana occorrerà setacciare bene la farina in modo da dividere eventuali grumi e scioglierla in metà del latte di soia a freddo. Il restante latte andrà messo in una pentola abbastanza larga posizionata sul fuoco aggiungendovi sale, pepe nero e noce moscata conformemente ai gusti. Quando il latte sul fuoco comincerà a bollire versarci dentro la metà fredda mischiata alla farina e mescolare energicamente a bassa fiamma aiutandosi se necessario con una frusta finchè non riprenderà il bollore.
Adesso che tutti i preparati sono pronti è possibile comporre la lasagna.
Distribuire uno strato di condimento sul fondo della teglia (ragù e besciamella) e ricoprire con uno strato di pane carasau. Se la forma del pane non corrisponde a quella della teglia è possibile romperlo per adattarlo. Alternare almeno cinque strati di ogni preparato facendo attenzione a posizionare in cima uno strato di ragù e in fine uno di besciamella. Ricoprire con una spolverata di lievito alimentare in scaglie ed infornare a 180 gradi per 40 minuti.
Per ottenere una besciamella morbida e filante è consigliabile servire la lasagna ben calda.

Note

‪#‎vegan‬ ‪#‎veganfoodshare‬ ‪#‎veganism‬ ‪#‎vegano‬ ‪#‎veg‬ ‪#‎claudiovegchef‬

Guarda tutte le ricette di ClauDioVegChef

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!