20 minuti
Difficoltà: Media
Provenienza: Indiana (India)
- 350 gr di margarina di soia,
- 400 g fi farina di ceci,
- 2 cucchiai di cocco grattugiato,
- 2 cucchiai di mandorle tritate grossolanamente
- mezzo cucchiaino si semi di cardamomo appena macinato o 1 cucchiaino di canella in polvere,
- 250 g di zucchero di canna.
In una padella, fate sciogliere la margarina a fiamma bassa, aggiungere la farina di ceci e mescolate con un cucchiaio di legno, per 15 minuti circa.
Aggingere sempre mescolando il cocco, e il cardamomo in polvere. Rosolate ancora mescolando per due minuti, aggiungere lo zucchero di canna. Mescolare bene e spegnere la fiamma.
Nel caso ci fossero dei grumi romperli con una forchetta.
Far raffreddare per qualche minuto. Quando sarà abbastanza freddo , versate il composto su un vasoio e date una forma quadrata all'impasto. Tagliatela a cubi o a rombi.
Potete decorare la superficie dei pasticcini con farina di mandorle!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
E' una ricetta che richiede molta pazienza per via della cottura a fiamma bassa. Bisogna mescolare continuamente l'impasto in modo da evitare i grumi di farina.
E' un dolce buonissimo, adatto anche per celiaci!
Farete una bellissima figura! ^_^
Guarda tutte le ricette di AleVimukti
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.