Tipo di esercizio
Via G.Calabrò 1/C; 66034 Lanciano (Chieti)
Il Sughero come stile di vita. Naturale, ecologico e innovativo.Questa preziosa materia prima si ricava dalla corteccia di una particolare specie di quercia che cresce principalmente nel Mediterraneo occidentale. E' una pianta che contribuisce a preservare interi ecosistemi; ogni anno le sugherete del Mediterraneo assorbono circa 14 milioni di tonnellate di CO2 ostacolando il surriscaldamento globale del pianeta. Nelle creazioni in sughero si ritrova tutto il calore di questo elemento naturale, particolarmente leggero e resistente, che non richiede il taglio dell'albero ma solo la decortica della corteccia che poi si rigenera naturalmente ogni 9 anni.Proiettata verso il futuro ma con una solida esperienza maturata in oltre 20 anni di attività nel settore, Biosughero nasce nel 2015 con l'intento di far conoscere a un pubblico più vasto possibile, le meraviglie e le potenzialità inesplorate del sughero, un materiale dalle qualità straordinarie, 100% naturale, sostenibile e riciclabile, che rispecchia in pieno anche i valori della filosofia Vegan. Biosughero unisce la profonda conoscenza delle proprietà naturali e delle applicazioni pratiche del sughero con la passione per il design e il rispetto per l'ambiente. Forti di una vasta esperienza nel settore, puntiamo a diffondere la cultura di questo materiale, valorizzandone caratteristiche e utilizzo, offrendo ai nostri clienti soluzioni innovative e prodotti di eccellenza nell'enologia, nelle costruzioni, nella decorazione, nell'home design, nella moda e nel tempo libero.Il sughero è più di un semplice prodotto, è materia viva che suscita emozioni, è uno stile di vita, è la scelta naturale e noi siamo convinti che sia la migliore possibile!
Completamente vegan Consigliato perché: I prodotti sono tutti in sughero, alcuni contengono altri materiali sintetici in minima parte per rendere il materiale più duttile ai differenti scopi.
Vende online: Sì
Consegne a domicilio: Sì
Prezzi: Prezzi medi
Segnalazione
effettuata Martedì 19 Marzo 2019 15:45.
Non verificata dallo staff
Verifica le informazioni e se ritieni che ci siano errori nei dati o nella mappa comunicacelo inserendo un commento.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.