Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61 Marina, 4/11/11 22:53
luca_z ha scritto:
Andrea, un peperone cucinato in 10 maniere diverse rimane sempre un peperone. :D
62 luca_z, 4/11/11 23:10
Andrea ha scritto:
Non puoi negare che la maggior parte dei cibi danno risultati ben diversi a seconda della preparazione fai pure. Chiunque sappia cucinare e non solo scaldare un piatto pronto (io purtroppo appartengo alla seconda categoria) sa che è così.
Non lo metto in dubbio, ma non puoi dire che per aver eliminato carne pesce e formaggi occorra introdurre seitan, muscolo di grano e formaggio vegan. L'alimentazione del vegan medio che non usa questi prodotti è infinitamente più varia di quella dell'onnivoro medio.
Solo per piacere, mai per necessità. Con centinaia di ingredienti vegetali non ci può essere necessità di prodotti confezionati. Non mi risulta che i nostri nonni comprassero il formaggio vegetale, e la loro alimentazione era molto più simile a quella vegan che a quella onnivora di oggi.
Non sono d'accordo. Se mi dici che cercando la mega-offerta al supermercato e prendendo scarti di scarti puoi risparmiare può anche essere vero ma facendo un confronto pratico si risparmia comunque con l'alimentazione vegan: https://www.veganhome.it/articoli/costo-alimentazione-vegan/ Ma questo non c'entra niente col mangiare vegan. Allora diciamo più correttamente che se vuoi mangiare vegan, bio, solidale, con piatti che ricordino la carne, e che si cucinino in fretta spendi di più. OK, su questo sono d'accordo. Ma se come me ti basta mangiare vegan, solidale e molto molto vario spendi di meno.
Inoltre, uso il gomasio al posto del sale... Botta al > portafogli! Uso lo sciroppo d'agave al posto dello zucchero: > botta! L'olio di lino, spesso, ad integrare quello di oliva: > botta!
In 2 minuti posso trovarti 5 appartamenti che costano meno di altrettante ville, ma da qui a dire che in media le ville costano più degli appartamenti..
OK, però hai anche detto che questo serve per non mangiare in modo monotono, invece non è così. Sfido chiunque a negare che i nostri pasti medi privi di ingredienti "esotici": https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/che-mangia-stasera/ siano infinitamente più vari di quelli medi degli onnivori.
63 Andrea, 4/11/11 23:15
luca_z ha scritto:
Siamo d'accordo quindi, costa di più.
Tengo a precisare, anche se
non ce n'è bisogno e l'ho già scritto, che sto scrivendo solo a proposito dei prezzi.
64 Andrea, 4/11/11 23:15
luca_z ha scritto:
Che dirti? Mi sembra che spesso, anche su questo forum, si parli con enfasi di prodotti "alternativi", vedi gomasio, prodotti preparati con soia, dolcificanti naturali.
65 luca_z, 4/11/11 23:16
Marina ha scritto:
E un pezzo di carne cucinato in 10 maniere diverse rimane sempre un pezzo di carne.
Comunque, non vi è ombra di dubbio che mangiare vegan costi meno, fatta la media su un tot di giorni, inserendo tranquillamente tofu e seitan e affettati vegetali.
Ho fatto i conti per filo e per segno e so che è così, non ci piove,
C'è una sola cosa che costa di più del corrispondente cibo animale, ed è il latte, anche se, pure lì, dipende da cosa compri. Ma nonostante questo, nel complesso si spende meno comunque.
66 Marina, 4/11/11 23:19
luca_z ha scritto:
Non intendo annoiare anche te!
Ho incluso nel conto prodotti
di fascia alta che normalmente uso e che "falsano" il totale della mia spesa.
A questo punto... Devo imparare a spendere meglio!
67 Guest, 4/11/11 23:22
luca_z ha scritto:
A questo punto... Devo imparare a spendere meglio!
68 luca_z, 4/11/11 23:23
Andrea ha scritto:
No, solo il latte costa di più. E se non vivi di solo latte non spendi di più. Non puoi prendere quella che tutti sapiamo essere l'unica eccezione per dimostrare il contrario della realtà.
Questo è chiaro, ma scrivi cose che non sono assolutamente vere. Fai una comparazione come quella che ti ho linkato se vuoi convincere qualcuno che mangiare vegan costi più che mangiare onnivoro.
Ma non puoi continuare a paragonare un'alimentazione vegan, bio, con prodotti ricercatissimi e piatti pronti con cibo spazzatura in super-offerta al supermercato quello che dici non conta.
69 luca_z, 4/11/11 23:26
Marina ha scritto:
Anche perché discorsi del genere danno informazioni sbagliate a chi legge, quindi è importante evitare!
70 luca_z, 4/11/11 23:28
Guest ha scritto:
ma tu puoi spendere quanto ti pare :) , ma magari non prendere la tua spesa come esempio gnerale..ecco tutto.. perché è chiaro che se uno compra il sale che viene dall'Himalaya piuttosto che il sale iodato del supermercato, oppure i fusilli agli 8 cereali fatti in Macedonia [è pura invenzione] piuttosto che un chilo di pasta integrale, o il riso venere che costa 4 euro il mezzo kilo piuttosto che un chilo di riso normale a 2 euro e mezzo.. non è colpa dell'alimentazione vegan ^.^" !
71 Irene81, 7/11/11 10:58
ravenwolf ha scritto:
Scusate, so che nn c'entra molto, ma ho visto alcuni interventi a riguardo e volevo dire la mia. Io non riesco a capire quest'avversione che hanno molti vegan per cibi cm seitan, tofu, alimenti che "imitano" la carne. E' vero, costano di più dei legumi, sono piatti pronti e meno salutari, però, almeno a me, servono a variare, a portare sulla strada (ancora lontana) della "conversione" il mio ragazzo, che non sopporta di mangiare legumi ogni giorno. Della serie...toglietemi tutto ma non la mia scaloppina di seitan la domenica!
Poi è vero che questi alimenti contribuiscono a creare il pregiudizio che mangiare vegan costa di più; ma io lo ripeto a chiunque me lo faccia notare che questi alimenti nn sono certo la base dell'alimentazione veg, ma un diversivo.
72 AntonellaSagone, 7/11/11 11:27
73 Irene81, 7/11/11 11:44
AntonellaSagone ha scritto:
ragazzi spendo di nuovo una parola sul seitan autoprodotto, il gomasio autoprodotto ecc.
Se tocca spendere ore a leggere le etichette, non è più bello stgare a smanazzare un bell'impasto di acqua e farina finché non ti dà la soddisfazione di diventare bello spugnoso e compatto seitan? Io mi diverto e mi rilasso a impastare... vale anche per il pane fatto in casa, che una volta capito la banalissima procedura si fa da sé... difficile davvero sbagliare!
74 luca_z, 7/11/11 12:22
AntonellaSagone ha scritto:
la prossima volta che autoproduco qualcosa voglio fare proprio i conti sull'unghia, così vedremo chi mi viene a parlare ancora di quanto è costoso il cibo veg...
75 Tableboy, 7/11/11 18:23
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!