Strumenti musicali?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Skorpio81,
15/06/05 13:50
Ciao, mi chiedevo perchè nella sezione "segnalazione prodotti" c'è anche la categoria strumenti musicali... Possono contenere qualcosa di origine animale?
Come si fa a sapere le marche cruelty-free?
Grazie per le delucidazioni!
2
Andrea,
15/06/05 13:54
Skorpio81 ha scritto:
mi chiedevo perchè nella sezione "segnalazione
prodotti" c'è anche la categoria strumenti musicali...
Ad esempio quasi tutte le chitarre elettriche hanno segnatasti in madreperla.
Come si fa a sapere le marche cruelty-free?
Non so, devo fare un po' di ricerche ma non ho ancora trovato il tempo. Un paio d'anni fa tutte le chitarre Maverick erano cruelty-free, adesso hanno rinnovato un po' tutta la gamma, scrivero' nuovamente loro.
andrea
3
Andrea,
15/06/05 13:55
Aggiungo che alcune chitarre e bassi vengono venduti con una custodia rigida che spesso ha elementi in pelle (almeno il manico).
andrea
4
buzz,
15/06/05 15:30
molte percussioni etniche (djambè & co) hanno la parte che si percuote in pelle..
5
usagi,
16/06/05 12:54
sicuramente gli ottoni sono strumenti che non contengono parti di animali, e anche i flauti d'ogni tipo.
la pelle è diffusissima nelle percussioni (per motivi d' elasticità)
il cuoio è diffuso ad esempio nei tamponi del
sax , nel clarinetto i tamponi sono in parte di lana tibetana ma rivestiti d'altro materiale all'esterno,
senza contare l'enorme diffusione delle fascette in
pelle.. (ma il metallo va benissimo, c'è chi si trova meglio con questo!)
occhio al grasso per ammorbideire il sughero.. potrebbe essere di origine animale..
per gli archi non ne sono sicuro..
6
Skorpio81,
16/06/05 14:03
E' possibile che qualche flauto contenga dell'avorio?
7
Amuk,
16/06/05 18:00
se non sbaglio i tasti dei pianoforti sono in avorio, e il "coso" (non mi viene il termine..) che serve per suonare
le chitarre classiche deriva da qualche animale...
9
Skorpio81,
17/06/05 09:50
io i plettri li ho sempre presi in plastica, poi non so se ci siano anche di altri materiali...
10
Lene,
17/06/05 10:44
Amuk ha scritto:
se non sbaglio i tasti dei pianoforti sono in avorio, e il "coso" (non mi viene il termine..) che serve per suonare le chitarre classiche deriva da qualche animale...
Ora l'avorio non si usa più per i tasti dei pianoforte! ...il mio di certo non li ha!
Confermo invece che i plettri sono di plasticaccia! :o)
11
Daniele,
17/06/05 11:21
Ma le percussioni sono tutte realizzate con pelli di animali? Io non suono, ma mi piacciono molto i gruppi musicali che utilizzano tamburelli e percussioni varie!:(
12
Sara,
18/06/05 01:56
Daniele ha scritto:
Ma le percussioni sono tutte realizzate con pelli di animali? Io non suono, ma mi piacciono molto i gruppi musicali che utilizzano tamburelli e percussioni varie!:(
Di solito sono in pelle, ma esistono anche le versioni cruelty free :)
13
sally,
23/06/05 00:20
gli archi hanno il problema dell'archetto che è fatto con crine di cavallo, ma non dovrebbe esserci niente di male o no?Penso siano state solo tagliate, ora mi prende la paranoia.
14
Cokolada,
24/06/05 13:41
Le percussioni ormai sono diffusissime in nylon, quelle in pelle stracostano e nn so quanto siano diffuse, almeno se si parla di batteria poi bonghi e simili non saprei dipende, cmq sicuramente cercando bene si trova anche tutto cruelty free...
15
Guest,
4/12/17 11:11
Premetto che non suono (ancora!) nessun tipo di strumento. Cercando info, tanto per, su internet, ho trovato cose interessanti.
Segnalo archetto e corde vegan per violino:
http://www.incredibow.com/about/Si trovano in commercio anche corde sintetiche di note marche (ma bisogna stare attenti che lo siano al 100%)
Bisogna fare una ricerca minuziosa, ma una volta trovate le proprie corde basterà usare quelle:
una legenda dei materiali (non credo completa):
http://www.musicherie.com/corde/corde/legenda.htmlUn violino senza colla animale temo esista solo in fibra di carbonio (e non ho capito se sia proprio così):
https://luisandclark.com/the-instruments/the-violin/Credo sia sempre necessario scrivere ai produttori.
Ciao!