Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
46 Marina, 12/12/15 18:03
Ettore ha scritto:
ma eliminare la carne è più semplice, latte e uova no, dato che quasi tutto ciò che esiste li contiene. significherebbe dover fare numerose ricerche per trovare prodotti che non li contengono
47 Ettore, 12/12/15 18:53
Marina ha scritto:
Ma non è vero, non servono "numerose ricerche", semplicemente la prima volta che compri un prodotto leggi l'etichetta, e le volte dopo sai che devi omprare quello, e basta.
Si tratta di pochi minuti quando fai la spesa, come fa a essere un "grande problema" questa cosa?
48 Marina, 12/12/15 19:05
Ettore ha scritto:
perché non vado a mai a fare la spesa perché con lo studio e l'università non ho mai tempo e quindi la fa mio padre.
49 Ettore, 12/12/15 21:15
Marina ha scritto:
Ma per favore, dai... scommetto che uscire con gli amici a divertirti lo fai, o anche solo guardare la TV o leggere un libro di svago; invece andare un quarto d'ora al supermercato no, lo deve fare papà... e tutti quelli allora che lavorano e hanno famiglia, cosa dovrebbero dire, pensi che abbiano più tempo di te? Se studi, il tempo per far la spesa ce l'hai senz'altro, più degli altri.
Se non la fai è perché non la vuoi fare ma vuoi la comodità di trovare tutto pronto, ma allora non inventarti che è un gran problema comprare un dato prodotto piuttosto che un altro.
E
50 Marina, 12/12/15 22:38
Ettore ha scritto:
Gentilissima, eh? -.-'
51 Ettore, 12/12/15 22:43
Marina ha scritto:
Molto di più io con te che tu con gli animali, dato che non ti faccio nulla di male ;-(
52 Marina, 12/12/15 22:50
Ettore ha scritto:
ma anch'io non faccio nulla di male -.-'
se mangio le uova delle galline di mia nonna sicuramente non è come mangiare carne
53 Andrea, 12/12/15 23:00
lucio ha scritto:
Quando rispondo ad un troll comunque ho l'occasione di dire la mia opinione e la mia esperienza, e fare informazione.
Non importa che la risposta venga legga e apprezzata dal troll. Importa che può essere letta e apprezzata da altri successivamente.
54 lucio, 13/12/15 04:29
55 Myeu, 13/12/15 13:28
56 Francy31.05, 13/12/15 15:03
57 chiarugi, 22/12/15 08:52
mila81 ha scritto:
Salve, sono vegetariana da quasi 12 anni. Convinta e felice. Lo sono stata fino a quando sono capitata per caso alla lettera di M.Berati, e lì ho ricevuto un pugno nello stomaco, lo stesso, per intensità, avuto 12 anni fa vedendo immagini girate in un macello. Da allora - è stato circa 40 giorni fa - ho ridotto drasticamente il consumo di latte e uova, cercando di veganizzare il più possibile la mia cucina.
Ma ogni volta che ne parlo apertamente con amici (onnivori) mi tirano fuori degli aspetti che non avevo considerato e che mi mettono in crisi. Un'amica mi dice: "Ma chi alleva serenamente le proprie galline, le proprie mucche, senza sfruttamento, perché dovrebbe sentirsi in colpa?". Un'altra mi dice: "Se non vuoi lo sfruttamento animale non dovresti mangiare nemmeno le verdure, perché gli ortaggi, specie quelli bio, sono concimati con escrementi e sangue di animali". E' davvero così?
Grazie della disponibilità. So che essere semi-vegano non è un'opzione, ma per me è un piccolo passo avanti.
58 chiarugi, 22/12/15 08:57
Ettore ha scritto:
ma anch'io non faccio nulla di male -.-'
se mangio le uova delle galline di mia nonna sicuramente non è come mangiare carne
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!