sigarette

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 paola85, 3/06/12 22:48

Ciao a tutti! Sono Paola,sono nuovo del forum e vegana da qualche mese(o quasi...ammetto di aver fatto qualche piccola trasgressione alimentare in occasioni particolari e di aver ancora in casa qualche scorta di prodotti per la casa e per l'igene non vegan...ma mi sto impegnando per migliorare!! :) )
La questione che vorrei porre riguarda un argomento che probabilmente non interessa a molti di voi, per lo meno quanti hanno fatto la scelta vegan anche o solamente per motivi di salute: il fumo. Personalmente credo che per chi ha invece fatto questa scelta per motivi prettamente etici,come nel mio caso,le cose non siano necessariamente in contraddizione: infatti,pur essendo vegana, sono una fumatrice(purtroppo!)
Tuttavia circa un mesetto fa ho fatto una scoperta che mi ha veramente sconvolta: la maggior parte delle più note marche di tabacco e sigarette sono testate sugli animali!! Lasciando perdere i commenti sull'inutilità e il disgusto per tali esperimenti, vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di marche che non testino sugli animali; io ho trovato qualcosa su Pueblo e American Spirit,ma alcune notizie sembrano in contrasto.
Fermo restando che il fumo fa male,vi pregherei gentilmente di evitare commenti del tipo "fumare è da idioti" o "smetti di fumare"... perchè ne sono consapevole,ma ,almeno per il momento, vorrei preoccuparmi per lo meno di non danneggiare gli animali,oltre a me stessa,ma questa è un'altra questione.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

2 seitanterzo, 3/06/12 23:09

paola85 ha scritto:
pur essendo vegana, sono una
fumatrice(purtroppo!)

le due cose non hanno nessuna correlazione, se non per il fatto che vada usata una marca non testata.

io ho
trovato qualcosa su Pueblo e American Spirit,ma alcune notizie sembrano in contrasto.

Ne abbiamo parlato qui alcune volte e credo siano proprio le marche indicate, ma forse la American Spirit è quella più sicura (attendiamo conferma!).

3 Guest, 3/06/12 23:22

Ciao, benvenuta!

paola85 ha scritto:
Ciao a tutti! Sono Paola,sono nuovo del forum e vegana da qualche mese(o quasi...ammetto di aver fatto qualche piccola trasgressione alimentare in occasioni particolari ..

Se pensi agli animali non li fai più.

Personalmente credo che per chi
ha invece fatto questa scelta per motivi prettamente etici,come nel mio caso,le cose non siano necessariamente in contraddizione: infatti,pur essendo vegana, sono una fumatrice(purtroppo!)

Non proprio...infatti è corretto quello che dici sotto, ovvero che le sigarette sono testate su animali.

Tuttavia circa un mesetto fa ho fatto una scoperta che mi ha veramente sconvolta: la maggior parte delle più note marche di tabacco e sigarette sono testate sugli animali!! Lasciando perdere i commenti sull'inutilità e il disgusto per tali esperimenti, vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di marche che non testino sugli animali; io ho trovato qualcosa su Pueblo e American Spirit,ma alcune notizie sembrano in contrasto.

Infatti, sembra che tutte le case produttrici testino su animali, nessuna esclusa!!

Qui trovi qualche thread sull'argomento:

https://www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/tabacco-pueblo/
https://www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/fumo-1/
Credo comunque che questa risposta di Marina sia completa: Da https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/vegan-fumo/pag10/#m28249
Marina ha scritto:
Allora, la questione e' questa: non e' che per vendere le sigarette sia obbigatorio per legge fare test su animali, al contrario di quanto avviene per tutti i prodotti chimici nuovi, per cui per essere venduto deveono essere prima testati su animali. Poi i farmaci subiscono ulteriori test (su animali e sull'umo) e i cosmetici altri test diversi (su animali), oltre a quelli di base dei prodotti chimici. Per le sigarette questo non avviene.

Pero' si continuano a fare test di ogni genere sull'inalazione di fumo di sigaretta su svariate specie animali, per "scoprire" gli effetti del fumo in svariate condizioni e in presenza di svariate patologie.
Es.:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=16848798&query_hl=2&itool=pubmed_docsum (((((

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=15930027&query_hl=4&itool=pubmed_docsum (((((

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=12475805&query_hl=7&itool=pubmed_docsum (((((

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=11329815&query_hl=7&itool=pubmed_docsum (((((

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?db=pubmed&cmd=Retrieve&dopt=AbstractPlus&list_uids=11172510&query_hl=7&itool=pubmed_docsum (((((

4 Guest, 3/06/12 23:45

Insomma..se continui a fumare sai che stai dando i tuoi soldi per una cosa che non serve a chi li usa per sperimentare, anche se non sono obbligati, su animali!!

Non si può obbligare una persona a smettere di fumare, ma possiamo invitare a farlo! :-)

Parola d'ordine: boicottaggio.

Se non vuoi smettere di fumare c'è poco da fare se non lo spendere il meno possibile..che ne so..comprando tabacco piuttosto che le sigarette nelle scatolette..che però è come dire "a questo vivisettore per sperimentare su animali dò 2 euro invece che 10" perché in qualche modo l'azienda cerca di tutelarsi e di provare che un tot di sigarette al dì non provoca il cancro. Capisci che fa rabbrividire il fatto che un'azienda che mette in commercio una droga leggere che dà dipendenza debba cercare qualcosa con cui salvarsi la faccia ed è disposta per questo persino a mettere sulle confezioni la dicitura che il fumo provoca il cancro. Come dire: quello che ti aspetta te lo metto in bella vista..io ti fornisco qualcosa che ti dà dipendenza..se poi muori è colpa tua. Certo..è già qualcosa dare meno soldi a queste aziende, ma ovviamente non è abbastanza e stiamo parlando di qualcosa che non serve, non stiamo parlando di medicine salvavita!.

I terreni in cui vengono piantate le piante del tabacco potrebbero essere usati meglio... per non parlare delle persone che vi lavorano, per non parlare dei costi della sanità per curare gente che si ammala per le sigarette ecc...

bo... insomma..dipende da te. E' per questo che è meglio non iniziare a fumare..ma cosa lo dico a fare..

5 Guest, 4/06/12 00:17

Guest ha scritto:
I terreni in cui vengono piantate le piante del tabacco potrebbero essere usati meglio... per non parlare delle persone che vi lavorano, per non parlare dei costi della sanità per curare gente che si ammala per le sigarette ecc...

Questo ovviamente esula dal veganismo..è solo qualcosa in più su cui ragionare.
Se poi qualche azienda decide (e sarebbe ora) di basarsi sui dati che già ha e smette quindi di sperimentare su animali (anche perché ormai sono tutelati dalla scritta "il fumo uccide")....allora può fumare..con tutti quei contro che comunque la scelta di fumare porta con sé e che pur passando giustamente in secondo piano hanno il loro impatto (se si pensa ad esempio che chi ha un tumore ai polmoni o alla bocca debba fare chemio costose, inutili e che uccidono comunque animali perché la ricerca contro il cancro è continua).

6 Adrienne8588, 4/06/12 00:52

I test sugli animali per verificare i danni del fumo io proprio non li capisco... Ma non ci sono fior di storie cliniche, dati statistici...?
La cosa peggiore è che per lungo tempo si sono ostinati a ribadire che non vi era alcuna correlazione diretta tra tabagismo e patologie tumorali solo perché non riuscivano a riprodurre i medesimi risultati su cani e scimmie costretti a inalare fumo di sigaretta (e grazie al cavolo, *saremmo* giusto specie diverse!).
Temo che siamo arrivati al paradosso metodologico per cui fa più testo un maledettissimo test eseguito su un'altra specie, rispetto ai dati a disposizione sull'*uomo*.
Che vogliono di più, il morto davanti? Milioni di morti all'anno non gli bastano ancora? Allibita. Ecco perché poi mi imbestialisco quando sento parlare di "sperimentazione animale essenziale per la salute dell'uomo", "meriti della sperimentazione animale" (quali? Quelli di produrre dati fuorvianti, ritardare la vera ricerca medico-scientifica e ingrassare le tasche di chi ha interessi?)... Penso che quest'esempio sia molto calzante.

7 vengodavega, 4/06/12 00:57

Guest ha scritto:
bo... insomma..dipende da te. E' per questo che è meglio non iniziare a fumare..ma cosa lo dico a fare..

Quanto hai ragione su questo didi. Io per esempio ho fumato per diverso tempo, ma smisi proprio quando fumando in casa notavo il fastidio che dava ai miei gatti. Considera che non fumavo vicino alle persone perchè fa male e non volevo che nessuno respirasse il mio fumo passivo, e in quel nessuno dovevano rientrare anche i miei gatti. Così da un giorno all altro ho smesso.

8 paola85, 4/06/12 01:11

Grazie per le risposte! Per quanto riguarda la totale inutilità di questi test concordo pienamente.
Dopo aver letto anche le discussioni precedenti,credo che per il momento continuerò con le American Spirit (che sto fumando da quando ho iniziato a fare ricerche sull'argomento)cercando almeno di ridurre un po' la quantità, e magari inizierò a prendere in considerazione l'idea di smettere.
Mi dispiace ma dirvi che da domani non toccherò più una sigaretta sarebbe ipocrita e,conoscendomi,non fattibile.

9 kiwana, 4/06/12 13:10

So che ti darà fastidio, ma sappi che smettere è davvero facilissimo. Un po' come diventare vegan, io pensavo fosse chissà cosa, invece basta solo DECIDERE. Per info:ho fumato per 16 anni un pacchetto al giorno, a volte anche di più. Ora non fumo da 2 anni e proprio lo smettere di fumare ha dato inizio al mio percorso di cambiamento di vita. Vedila così: come una strada aperta per una vita NUOVA e LIBERA, non una privazione.
Auguri!

10 kiwana, 4/06/12 15:23

Ah, aggiungo anche che sono la persona più ansiosa paranoica e nevrotica dell'universo, fai te...

11 flokim, 4/06/12 16:02

Ciao Paola e ben arrivata.
Mi associo a kiwana nel dirti che smettere di fumare non è impossibile, è dura all'inizio ma poi il tuo fisico comincia a disintossicarsi e i benefici ti sproneranno a non desistere.
Io ho smesso da quasi 4 anni (fumavo 1 pacchetto al giorno) e mi sento rigenerata anche se non ti nascondo che ogni tanto la voglia di accenderne una specie dopo i pasti si fa sentire, ma non ci penso e poi passa.

12 seitanterzo, 4/06/12 16:56

Dai ragazze, non facciamo la predica, che la domanda era un'altra. Paola sa benissimo tutto questo, e quando si sentirà pronta (da quello che si è capito) lo farà.
Dico questo perchè ce lo ha chiesto all'inizio, non certo perchè sono favorevole al fumo (da 1 a 100 il mio disprezzo verso il fumo è 1.000.000.000!!!).

13 flokim, 4/06/12 17:08

Ma no Gianfri non era una predica, ci mancherebbe! Volevano essere solo 2 testimonianze in positivo, non si sa mai che qualcuno che voglia smettere passi di qua e riceva un imput ulteriore.

14 paola85, 4/06/12 22:29

In effetti la mia domanda era più incentrata sulla questione: tra tutte le marche di sigarette, quale mi consigliereste di scegliere per fare il minor danno possibile(ovviamente riguardo ai test sugli animali, poichè dal punto di vista salutistico sono tutte ugualmente nocive)?
Dai link che mi avete consigliato mi sono fatta un'idea,o meglio ho più o meno trovato conferma a quella che era la mia idea iniziale.
Comprendo comunque chi,da ex fumatore(e quindi da persona che sa cosa voglia dire la dipendenza fisica ma soprattutto psicologica del fumo per esperienza personale)si sia sentito,di sicuro con la migliore delle intenzioni, in dovere di raccontare la propria esperienza. Anche se personalmente sono convinta che la scelta di smettere di fumare debba partire da se stessi, se te lo dicono in dieci o in cento non ha molto effetto solitamente.
Rinnovo comunque il consiglio a non iniziare assolutamente a fumare...e a tutti gli ex fumatori faccio i miei più sinceri complimenti, ma devo dire che non mi sembra corretto far passare il messaggio che "smettere di fumare é facilissimo". Innanzitutto non mi sembra veritiero nella maggior parte dei casi: non è di certo impossibile( e le vostre testimonianze ne sono la prova)ma dire che è facilissimo potrebbe addirittura incentivare qulcuno a iniziare per pura curiosità.
Questa era solo una precisazione comunque,non intendevo spostare nuovamente il discorso sullo smettere di fumare.

15 Angelo88, 4/06/12 23:36

Ciao Paola. Forse posso aiutarti io poichè ho fatto le tue stesse ricerche qualche mese fa.
L'American Spirit non era testato sugli animali fino a qualche tempo fa, poi è stato acuqistato da una multinazionale del tabacco (non ricordo se la philip morris o altra) e questa multinazionale testa tutti i suoi prodotti sugli animali.
L'UNICO marchio rimasto in commercio che non testa sugli animali è il pueblo che io sappia, o per lo meno fino a qualche mese fa era così, adesso non so.
Comunque io ho fumato per 7 anni (dai 17 ai 24) e in quest'ultimo anno ho avuto una media di 2 pacchetti al giorno. Adesso sono 10 giorni che non tocco sigarette, forse è presto per dire che ho smesso, ma fidati è meno difficile di quello che puoi pensare, devi solo volerlo davvero. Comunque ritornando alla tua domanda sappi che l'unico tabacco in commercio che non sperimente sugli animali è il Pueblo. ;-)

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!