RISPOSTE AI CARNIVORI; pagina 11
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
151
fasguvh,
18/05/11 10:54
agricoltura biologica sarebbe il meglio
lavare bene la verdura anche
in ogni caso e' il male minore
se mangi carne o latticini prendi (anche di peggio) delle schifezze varie messe su cereali e altro utilizzati per i mangimi, che tra l'altro possono essere anche ogm
in sostanza se mangi frutta e verdura hai la sicurezza di non ingerire organismi geneticamente modificati come invece succede con carne & co
magra soddifazione puo' sembrare ma importante
152
Andrea,
18/05/11 11:00
flokim ha scritto:
Ciao, chiedo scusa in anticipo se quello che sto per chiedervi fosse già stato postato in precedenza. Allora vi spiego il mio problema: ho un amico che per conservarsi in salute il più a lungo possibile sta pensando di diventare vegan e io mi sono prodigata in spiegazioni però quando mi sono sentita dire che anche la verdura non è sanissima per via di tutte le schifezze chimiche, fertilizzanti ecc che usano nei terreni per la coltivazione, non sono riuscita come invece avrei voluto a rispondere in modo efficace! Mi date una mano?
Direi 3 cose:
1) Per 1 kg di carne agli animali vengono dati in media 15 kg di vegetali (che servono a loro per crescere e sopravvivere fino alla loro esecuzione), quindi in 1 kg di carne finiscono le schifezze chimiche di ben 15 kg di vegetali! Se mangi direttamente 1 kg di vegetali (cereali, legumi, frutta, verdura) hai solo per questo motivo una quantità 15 volte inferiore di queste sostanze,
2) I vegetali dati agli animali sono trattati infinitamente peggio di quelli per consumo umano, quindi lui non sta assumendo 15 volte le schifezze che assumiamo noi ma infinitamente di più: che so, 50-100 volte, non saprei quantificare.
3) Fino ad ora abbiamo parlato solo delle sostanze chimiche che arrivano nella carne tramite i vegetali, ma poi gli animali vengono riempiti di altre sostanze chimiche, medicine ecc. ecc. Negli Stati uniti ad esempi l'80% degli antibiotici viene dato agli animali, e buona parte di questo fiisce nella carne.
Quindi oltre ai danni intrinseci della carne (infarti, ictus, tumori, malattie degenerative varie) anche l'ìaspetto delle sostanze chimiche vede i cibi vegetali ordini di grandezza migliori rispetto alla carne.
153
Andrea,
18/05/11 11:02
Che palle, ci siamo di nuovo incorciati coi messaggi. Dobbiamo assolutamente fare in modo che quando uno clicca "Rispondi" venga avvisato se qualcun altro sta già rispondendo per ridurre lo spreco di tempo del rispondere in 2 o a volte anche in 3 alla stessa domanda.
154
flokim,
18/05/11 11:06
Benissimo! Grazie!!
155
fasguvh,
18/05/11 11:31
Andrea ha scritto:
Che palle, ci siamo di nuovo incorciati coi messaggi. Dobbiamo assolutamente fare in modo che quando uno clicca "Rispondi" venga avvisato se qualcun altro sta già rispondendo per ridurre lo spreco di tempo del rispondere in 2 o a volte anche in 3 alla stessa domanda.
lamentati col webmaster
156
Lia78,
18/05/11 11:54
flokim ha scritto:
Ciao, chiedo scusa in anticipo se quello che sto per chiedervi fosse già stato postato in precedenza. Allora vi spiego il mio problema: ho un amico che per conservarsi in salute il più a lungo possibile sta pensando di diventare vegan e io mi sono prodigata in spiegazioni però quando mi sono sentita dire che anche la verdura non è sanissima per via di tutte le schifezze chimiche, fertilizzanti ecc che usano nei terreni per la coltivazione, non sono riuscita come invece avrei voluto a rispondere in modo efficace! Mi date una mano?
Io aggiungerei anche un'altra cosa: per quanto frutta e verdura possano essere inquinate non è che possiamo non mangiarla!! Una buona quantità di frutta e verdura è indispensabile in una dieta sana. Poi è chiaro che meno schifezze ci sono sopra e meglio é...
157
Andrea,
18/05/11 13:05
fasguvh ha scritto:
lamentati col webmaster
Tempo perso: è un bastardo egocentrico che non dà retta a nessuno se non al proprio ego.
158
Lifting_Shadows,
18/05/11 13:16
Andrea ha scritto:
Che palle, ci siamo di nuovo incorciati coi messaggi. Dobbiamo assolutamente fare in modo che quando uno clicca "Rispondi" venga avvisato se qualcun altro sta già rispondendo per ridurre lo spreco di tempo del rispondere in 2 o a volte anche in 3 alla stessa domanda.
Oppure possiamo fare che il primo che si accinge a rispondere posta un "sto iooooo!!!", come quando dimentichi di chiuderti a chiave in bagno e senti dei passi nel corridoio avvicinarsi alla porta.
159
flokim,
18/05/11 16:34
Capisco che bisogna ridurre lo spreco di tempo ma io sono stata ben contenta di ricevere più di una risposta :-))
160
Vale_Vegan,
18/05/11 18:00
Non dimenticare di spiegargli che in ogni caso:
un conto è ingurgitarsi antibiotici, ormini e bio-solo-sa-cosa contenuti negli "alimenti" animali, tutte sostanze che arrivano ancora attive nell'organismo umano con tutte le conseguenze del caso (vedi articolo qui a fianco del 15/5 -Il latte e gli ormoni- ad esempio)
un altro conto è ingurgitare residui di colture, che sono sì dei veleni ma non interagiscono con il nostro organismo come gli ormoni e gli antibiotici, e comunque possono essere presenti in quantità infinitesimale; in ogni caso sono più facilmente eliminabili dall'organismo perchè si sa che i vegetali transitano nel nostro corpo ad una velocità nettamente superiore rispetto al morto, senza contare che la nostra è una dieta "liquida" dato l'alto contenuto di acqua dei vegetali/frutta e pertanto viene smaltito il tutto molto in fretta
...un po' contorto, spero si capisca.. ;)
161
flokim,
18/05/11 18:29
Tutto chiarissimo Vale! Grazie a tutti! A volte penso .... che rabbia se solo vi avessi incontrato prima ....
162
seitanterzo,
18/05/11 19:23
Non ho letto tutto quanto..ricordati anche gli anemizzanti nella carne bianca!
Un vitellino vien cresciuto anemico fino ai 4 mesi, periodo in cui verrà macellato, e per rendere "bianca" la sua carne, viene mostruosamente reso anemico!
Quindi, il ferro presente in tale carne sarà circa 1,4mg/100 gr, (veramente scarso) e tracce di questo farmaco fluiranno nel circolo ematico dell'uomo aumentando il rischio di anemia, soprattutto nella donna in età fertile.
Non è un mistero, quindi, se una ragazza anemica che diventa vegetariana, vede magicamente stabilizzarsi i livelli di ferritina.....
(Tutto questo discorso mi fa orripilare, la gente non avrebbe certo bisogno di dati per risparmiare la vita ad un vitellino, ma quando ci vogliono eccoli!)
163
danvegan,
18/05/11 23:11
avete dimenticato il dato piu' importante, visto sulla puntata di report.
Ad oggi, in Italia NON SAPPIAMO che cosa venga somministrato agli animali, non ci sono ne' regole ne' controlli una cosa folle ma purtroppo reale.
164
seitanterzo,
19/05/11 00:26
danvegan ha scritto:
avete dimenticato il dato piu' importante, visto sulla puntata di report.
Ad oggi, in Italia NON SAPPIAMO che cosa venga somministrato agli animali, non ci sono ne' regole ne' controlli una cosa folle ma purtroppo reale.
se è la puntata che ricordo io, da una richiesta al ministero della sanità non si era riusciti a risalire alla quantità di antibiotici che ogni individuo assume nell'arco di un anno attraverso i prodotti animali. Il motivo era uno solo: questo dato in Italia NON ESISTE!Nonostante questo, il ministero GARANTISCE che siamo nella norma, al di sotto del livello di guardia. In base a quali riferimenti, non si sa.....
Invece, questo dato esiste negli Stati Uniti ed è disponibile mi pare presso l'OMS: un americano, dai cibi animali assumerebbe mediamente il 70% del consumo di antibiotici!!!! Buona parte di quel restante 30% di assunzione farmacologica diretta è frutto di quel 70%.......
165
danvegan,
19/05/11 00:33
Gia' e spero che tutti si rendano conto che si tratta di una cosa gravissima, che va a tenere compagnia a tutti gli altri motivi piu' che sufficienti per diventare vegani