Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1531 ariel444, 5/02/10 15:28
1532 Lifting_Shadows, 8/02/10 22:06
1533 Vento, 9/02/10 01:42
Lifting_Shadows ha scritto:
Alla giornata per l'abolizione della carne mi hanno avvicinato due studenti di veterinaria, che volevano spiegarmi perchè una carota soffre come un animale. In quel momento è passato pure il loro prof di fisiologia, e loro volevano chiamarlo per farmi spiegare meglio il concetto. Poi parliamo di fidarci dei veterinari...
"Noi sappiamo queste cose meglio di te perchè studiamo veterinaria"
"Ma non studiate alimentazione"
"Ma le sappiamo meglio di te che ti informi su Internet" ".....Cosa devo dirti? Siamo quasi 15 persone tutte vegane qui, siamo gli esempi viventi che si può vivere senza carne"
"E infatti non sembra che tu stia benissimo"
Oh yeahhhh
1534 Lifting_Shadows, 9/02/10 07:58
Vento ha scritto:
Mi tremano le mani dalla rabbia solo leggendo la descrizione della scena, se li avessi avuti davanti la razionalità sarebbe andata a farsi benedire.
Se ti riesce di ricordare quel che dissero sulla ragione scientifica della sofferenza delle carote scrivilo qui in due righe, sono curioso.
1535 Lifting_Shadows, 9/02/10 07:59
1536 FrancescaF, 9/02/10 10:32
Lifting_Shadows ha scritto:
Alla giornata per l'abolizione della carne mi hanno avvicinato due studenti di veterinaria, che volevano spiegarmi perchè una carota soffre come un animale.
1537 FrancescaF, 9/02/10 10:36
Lifting_Shadows ha scritto:Vento ha scritto:
Mi tremano le mani dalla rabbia solo leggendo la descrizione > della scena, se li avessi avuti davanti la razionalità > sarebbe andata a farsi benedire.
Infatti è stato molto difficile anche per me mantenere la calma, soprattutto quando hanno detto "Ma infatti scusa se te lo dico però non mi sembra che stai benissimo".Se ti riesce di ricordare quel che dissero sulla ragione > scientifica della sofferenza delle carote scrivilo qui in > due righe, sono curioso.
Allora, fammi ricordare...innanzitutto hanno detto che le immagini dei macelli per loro non erano nuove, perchè il compito del veterinario è proprio quello di assicurarsi che l'animale abbia una morte indolore. E pensare che da piccola volevo fare la veterinaria per salvare gli animali! E comunque dimostravano già di non aver guardato per niente bene il video, perchè tutto si vede tranne una morte tranquilla, basta sentire le urla, e ti giuro che si sentivano per tutta la strada, perchè venivano da tre pc col volume al massimo. Poi hanno detto che, carota o animale, la cellula sempre quella è. Quindi: soffre. Al che io ho detto che il sistema nervoso comunque le piante non ce l'hanno, e loro a ribadire fino alla nausea questa storia della cellula che è sempre uguale. Poi che la plasticità delle proteine animali...per fare i muscoli, gli atleti...bah l'unica plasticità di cui abbia mai sentito dire è quella neuronale, quella che loro non hanno. La cosa che mi ha dato più fastidio è che pretendevano di essere gli unici a poter sapere certe cose, e che la qualità degli articoli che leggo su ssnv sia scadente, perchè li ho presi da internet. Ma che ragionamento è?
E quando hanno visto da lontano il loro prof hanno cercato di mettermi in imbarazzo, hanno detto che lo avrebbero chiamato, questo luminare, questa colonna portante della facoltà di veterinaria di Bari e non so quante altre città...fatto sta che sto tipo stava con la ragazza, non se li è filati minimamente. E comunque è ovvio che non avrei mai potuto controbattere ai suoi ragionamenti, seppur sbagliati, non posso metermi ad improvvisare in chimica e fisica. Allora ho cercato di spostare le argomentazioni da quelle etiche, su cui non ci trovavamo d'accordo, ad altre, ma magicamente avevano da fare e con vigorose strette di mano se ne sono andati.
1538 Marina, 9/02/10 10:46
FrancescaF ha scritto:
Comunque, Lifting, quando ai banchetti ti capita gente del genere che è lì per farti perdere tempo allontanala in fretta.
1539 Lifting_Shadows, 9/02/10 13:21
1540 FrancescaF, 9/02/10 13:25
Lifting_Shadows ha scritto:
sbagliato pensare che chi decide di studiare gli animali lo fa perchè gli piacciono. Bah.
1541 Lifting_Shadows, 9/02/10 13:28
1542 Vale_Vegan, 9/02/10 16:22
1543 Vento, 9/02/10 16:42
Lifting_Shadows ha scritto:Vento ha scritto:
Mi tremano le mani dalla rabbia solo leggendo la descrizione > della scena, se li avessi avuti davanti la razionalità > sarebbe andata a farsi benedire.
Infatti è stato molto difficile anche per me mantenere la calma, soprattutto quando hanno detto "Ma infatti scusa se te lo dico però non mi sembra che stai benissimo".Se ti riesce di ricordare quel che dissero sulla ragione > scientifica della sofferenza delle carote scrivilo qui in > due righe, sono curioso.
Allora, fammi ricordare...innanzitutto hanno detto che le immagini dei macelli per loro non erano nuove, perchè il compito del veterinario è proprio quello di assicurarsi che l'animale abbia una morte indolore. E pensare che da piccola volevo fare la veterinaria per salvare gli animali! E comunque dimostravano già di non aver guardato per niente bene il video, perchè tutto si vede tranne una morte tranquilla, basta sentire le urla, e ti giuro che si sentivano per tutta la strada, perchè venivano da tre pc col volume al massimo.
Poi hanno detto che, carota o animale, la
cellula sempre quella è. Quindi: soffre. Al che io ho detto che il sistema nervoso comunque le piante non ce l'hanno, e loro a ribadire fino alla nausea questa storia della cellula che è sempre uguale.
Poi che la plasticità delle proteine
animali...per fare i muscoli, gli atleti...bah l'unica plasticità di cui abbia mai sentito dire è quella neuronale, quella che loro non hanno. La cosa che mi ha dato più fastidio è che pretendevano di essere gli unici a poter sapere certe cose, e che la qualità degli articoli che leggo su ssnv sia scadente, perchè li ho presi da internet. Ma che ragionamento è?
E quando hanno visto da lontano il loro prof hanno cercato di mettermi in imbarazzo, hanno detto che lo avrebbero chiamato, questo luminare, questa colonna portante della facoltà di veterinaria di Bari e non so quante altre città...fatto sta che sto tipo stava con la ragazza, non se li è filati minimamente. E comunque è ovvio che non avrei mai potuto controbattere ai suoi ragionamenti, seppur sbagliati, non posso metermi ad improvvisare in chimica e fisica. Allora ho cercato di spostare le argomentazioni da quelle etiche, su cui non ci trovavamo d'accordo, ad altre, ma magicamente avevano da fare e con vigorose strette di mano se ne sono andati.
1544 Lifting_Shadows, 9/02/10 20:44
Vento ha scritto:
Questa è una cosa che non mi fa dormire... ci penso continuamente e se magari tra voi c'è qualcuno che abbia dei testi aggiornati sulla questione mi farebbe piacere poterli leggere.
1545 Marina, 9/02/10 22:17
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!