Prezzi Bassi per Prodotti di Origine Animale

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 CrazyNoise, 2/10/12 08:28

Ciao a tutti,
spesso sfogliando i volantini dei vari discount, mi sorprendo guardando i prezzi dei prodotti di origine animale, sono sempre più bassi! Ricordo che nel 2007, anno in cui sono diventato vegetariano, un kg di pesce spada non si trovava a meno di 20/25€ al kg, adesso ci sono pescherie che lo vendono a 10 :O la stessa cosa dicasi per la carne di maiale, con appena 4€ ti porti a casa un kg di salsiccia, per non parlare di affettati e pollame. Di contro dal 2007 ad oggi, i prezzi del pane, della pasta e altri beni di prima necessità vegetali sono praticamente raddoppiati. Notate anche nella vostra zona questo strano andamento dei prezzi? E' dovuto ad un crollo del consumo dei prodotti di origine animale oppure stanno solo oliando il sistema dando raffiche di contributi agli sfruttatori di animali?

2 Andrea, 2/10/12 09:55

Credo rientri nelle strategie dei discount quella di proporre determinati prodotti, non solo alimentari, a prezzi molto bassi, anche solo per attirare clienti.

Magari sanno che statisticamente vendendo un certo tipo di pesce a 10 euro meno del prezzo che dovrebbero fare attirano clienti che poi lasciano 20 euro in alte merci.

3 flokim, 2/10/12 10:18

Io questo abbassamento dei prezzi sui prodotti animali non lo vedo affatto, anzi. Poi è chiaro che i vari discount ma anche i supermercati fanno delle offerte vantaggiose ma solo saltuariamente e come diceva Andrea sono per lo più strategie di mercato.
A me capita di sentire sempre più spesso, con questa crisi, che le pesone comprino meno carne per risparmiare visti i costi non proprio a buon mercato.

4 CrazyNoise, 2/10/12 10:32

Boh, forse vivo in una zona particolare, infatto pensavo che si stessero erogando ulteriori contributi per favorire il comparto e contenere i prezzi. Meglio così! :)

5 CrazyNoise, 2/10/12 10:33

CrazyNoise ha scritto:
Boh, forse vivo in una zona particolare, infatto pensavo che si stessero erogando ulteriori contributi per favorire il comparto e contenere i prezzi. Meglio così! :)

*infatti non infatto :)

6 ElisaCI, 2/10/12 11:06

Comunque bisogna anche dire che i discount si possono permettere di mettere prezzi stracciati su carne, pesce e derivati animali perchè se guardi la loro provenienza vengono tutti da paesi esteri.

7 WalkingContradiction, 2/10/12 12:03

non ci faccio caso sinceramente, ma un mesetto fa ho accompagnato mia nonna a fare la spesa e dato che aveva programmato un pranzo coi parenti ha preso solo prodotti animali (ahimè), ha speso 50 EURO e ha preso solo tipo due salami, una confezione di mozzarelle, un tipo di carne che non ricordo e 6 uova...io con 50 euro prendo un sacco di cose

8 Marina, 2/10/12 12:46

Come gia' detto da altri, quello che trovi sul volantino e' la roba che vendono o sottocosto o a prezzo di costo, per attirare clienti, quindi non fa testo sui prezzi veri di queste cose.

Vai in un qualsiasi supermercato e vedi che farti un piatto di pasta e ceci ti costa molto meno che farti un hamburger o altro.

Poi valgono sempre i conti fatti qui:
Vuoi risparmiare? Mangia vegan! https://www.veganhome.it/articoli/costo-alimentazione-vegan/

Ciao,
Marina

9 kiwana, 2/10/12 13:37

C'è da dire però che la carne, almeno nella mia zona, è scesa tantissimo di prezzo, io lavoro in un ipermercato e ci sono tagli di carne di ogni tipo che costano un nulla. E questo proprio non lo capisco. È una cosa disgustosa.

10 kiwana, 2/10/12 13:39

Ovviamente si risparmia essendo vegan, non volevo dire il contrario, solo che il mondo va alla rovescia certe volte.

11 Guest, 2/10/12 14:04

kiwana ha scritto:
C'è da dire però che la carne, almeno nella mia zona, è scesa tantissimo di prezzo, io lavoro in un ipermercato e ci sono tagli di carne di ogni tipo che costano un nulla. E questo proprio non lo capisco. È una cosa disgustosa.

Ma la paghi con le tasse! Quelli che mangiano animali non solo spendono di tasca propria, ma comprano una cosa finanziata attraverso le tasse anche da chi gli animali non vuole ucciderli..e purtroppo per queste cose non esiste obiezione di coscienza.
Se il prezzo scende vi è la certezza che i soldi sono arrivati agli allevatori da qualche altra parte purtroppo.

12 kiwana, 2/10/12 14:31

Infatti!!!!!!! Mi viene l'esaurimento!!!!!

13 Jak, 9/10/12 11:53

Guest ha scritto:
kiwana ha scritto:
C'è da dire però che la carne, almeno nella mia zona, è > scesa tantissimo di prezzo, io lavoro in un ipermercato e ci > sono tagli di carne di ogni tipo che costano un nulla. E > questo proprio non lo capisco. È una cosa disgustosa.

Ma la paghi con le tasse! Quelli che mangiano animali non solo spendono di tasca propria, ma comprano una cosa finanziata attraverso le tasse anche da chi gli animali non vuole ucciderli..e purtroppo per queste cose non esiste obiezione di coscienza.
Se il prezzo scende vi è la certezza che i soldi sono arrivati agli allevatori da qualche altra parte purtroppo.

Infatti non so cosa fare per vivere proprio per quello... non mi va di pagare le tasse per finanziare ciò contro cui combatto, e nel frattempo spendere pure di più per alcune cose.
Tipo...
latte di soia 2,5€
latte di mucca 1€
peccato che alla mucca danno la soia da mangiare, quindi io dovrei non solo pagare più del doppio, ma addirittura finanziare gli altri per sfruttare i più deboli e pagare meno di me. In pratica pago 4 volte tanto.
Follia pura.

14 Andrea, 9/10/12 12:31

Jak ha scritto:
Infatti non so cosa fare per vivere proprio per quello... non mi va di pagare le tasse per finanziare ciò contro cui combatto, e nel frattempo spendere pure di più per alcune cose.
Tipo...
latte di soia 2,5€
latte di mucca 1€

Non è proprio così, il latte di soia lo trovi anche a poco più di 1 euro, confrontare il latte di soia da 2.5 E con quello vaccino da 1 E è come confrontare l'ammiraglia di una marca con l'utilitaria di un'altra.

Comunque sì, c'è il problema di finanziare questo schifo con le nostre tasse. ma non solo, ripopolamenti di animali per i cacciatori, vivisezione ecc. ecc.

La soluzione per me è vivere in modo sobrio, limitare le spese, e usare parte dei guadagni per aiutare gli animali.

So che una parte delle mie tasse finanzia cose schifose, ma se mi ritirassi in un'isola deserta non sarei minimamente utile. Quello che non ruba il fisco lo uso per vivere e aiutare gli animali, questo il mio compromesso.

15 Marina, 9/10/12 12:54

Andrea ha scritto:
Jak ha scritto:
Infatti non so cosa fare per vivere proprio per quello... > non mi va di pagare le tasse per finanziare ciò contro cui > combatto, e nel frattempo spendere pure di più per alcune > cose.
Tipo...
latte di soia 2,5€
latte di mucca 1€

Non è proprio così, il latte di soia lo trovi anche a poco più di 1 euro, confrontare il latte di soia da 2.5 E con quello vaccino da 1 E è come confrontare l'ammiraglia di una marca con l'utilitaria di un'altra.

Infatti, il latte vaccino non costa 1 euro, lo puoi trovare da 1 euro, ma anche da 1,5-2 euro, dipende.
E il latte di soia lo puoi trovare da 1 euro nei discount a 2-2.5 euro.
C'e' molta variabilita'.

Inoltre, il latte di soia e' L'UNICA cosa vegan che PUO' costare di piu' della corrispondete animale, tutto il resto costa meno, percio' e' un po' senza senso fissarsi su quello, visto che credo nessuno ne beva piu' di 2 litri la settimana; per cui, anche nel caso peggiore, sono al massimo di 10 euro al mese in piu', ben ripagati da tutte le altre cose che costano molto meno.

Poi che sarebbe giusto che il latte di mucca costasse almeno il quadruplo di quel che costa, non ci piove.

Ciao,
Marina

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!