Noi che...; pagina 49

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 49 di 60

721 flokim, 3/04/12 16:39

Carmen ha scritto:
io invece sono messa piuttosto male. Ho pochissimi amici, non riesco a mantenere amicizie a distanza, le perdo tutte e anche con le persone vicine ho più un rapporto di conoscenza che di amicizia. Ci si frequenta. Punto. E neanche tanto. Prima che nascesse la mia bimba, io e mio marito facevamo ovviamente più vita mondana, ma adesso ho pochissime occasioni di pranzi, cene, aperitivi, riunioni in genere.

Carmen se può esserti d'aiuto ... io ho molti amici, quasi tutti con figli, che frequento regolarmente. Li chiamo amici perchè so di poter contare su di loro, mi sono stati vicino nel momento del bisogno e so che c'è stima e rispetto reciproco però spesso mi sento ugualmente sola, come se in realtà non ci fosse nessuno. Mi spiego meglio: sono molto pochi (o forse nessuno) quelli con i quali posso veramente aprire il mio cuore e parlare degli animali sapendo di essere compresa nel modo che intendo io, senza filtri e senza ipocrisia.
Da quando sono vegan nelle nostre cene la quantità di cadaveri è diminuita drasticamente sia perchè cucino spesso io anche a casa degli amici, sia perchè qualcuno segue il mio esempio anche se la componente etica non è essenzialmente in cima alle loro priorità.
Capisci bene che mi manca sempre qualcosa.

Ci ho provato un paio di volte con la
madre di una delle compagnette preferite di mia figlia, che vedo dunque più spesso e con cui ho più confidenza, ma ha cambiato discorso, cambiando anche la direzione dello sguardo, fuggendo proprio dall'argomento.

Il mio bimbo va al nido e in occasione di una serata organizzata per far incontrare i genitori e per realizzare dei giochi da regalare ai nostri figli, ho conosciuto la mamma di un amichetto del mio bimbo che ho scoperto essere una nutrizionista che per di più non demonizzava l'alimentazione vegan ...... non mi sembrava vero, peccato che alla mia domanda "ma allora sei vegan?" mi abbia risposto "No, no a me piace troppo mangiare" O.O ... che delusione!

Ho sempre odiato forum, social
network, chat e via dicendo. Adesso invece ringrazio l'inventore, sennò sarei messa veramente molto male!

Ecco questo forum anche per me è preziosissimo perchè ho avuto la possibilità di conoscere persone meravigliose e poi qui mi sento veramente a casa, mi ritrovo nei pensieri e negli sfoghi di molti di voi e so di poter tranquillamente discutere di animali perchè siamo tutti sintonizzati sulla stessa frequenza.

722 verdetartarugo, 3/04/12 22:26

Carmen ha scritto:
basta avere un po' di pazienza.

anche più di un po'. Del resto cerco anche di godere di questa fase, l'infanzia di Giulia, una periodo importantissimo per lei che, seppur impegnativo, resta comunque un tempo che non ritornerà mai più. Penso che ogni momento della vita ha i suoi lati rosa e i suoi lati oscuri, bisogna cercare di concentrarsi sui primi per godere al meglio di ciò che si ha in quel momento. Se si guardano sempre i lati negativi di ogni situazione si finisce col perdersi quelli positivi e questa è una cosa di cui al momento non ce ne rendiamo conto, ma dopo, col tempo, la rimpiangiamo.

Brava!!Queste sono perle di saggezza:)) Bisogna vivere il presente e goderne appieno; se abbiamo salute, affetti e un po' di denaro, chi sta meglio di noi?

Aspetta che torno in tema: noi che...dalla superficialità e dal pressapochismo abbiamo preso le distanze. ;-)

Quoto!

723 Carmen, 4/04/12 13:35

verdetartarugo ha scritto:
Quoto!

:-)

flokim ha scritto:
Carmen se può esserti d'aiuto ... io ho molti amici... però spesso mi sento

ugualmente sola, come se in
realtà non ci fosse nessuno.

Manuela, l'essere umano è un animale sociale, abbiamo assolutamente bisogno di vivere insieme agli altri simili (a parte qualche eremita che vive isolato sulle montagne, ma quelli sono casi rari). Poi c'è chi è più socievole e chi lo è meno, ma tutti abbiamo bisogno di interagire con familiari, amici, colleghi, parenti, ecc. anche se spesso ce ne lamentiamo. Tuttavia ognuno di noi ha una sua individualità, per fortuna, che ci rende unici e perciò diversi da tutti gli altri. Questa diversità è la causa di tutte quelle sensazioni di solitudine che proviamo anche in mezzo alla folla. Io penso che quando si è in perfetta sintonia con un'altra persona, o è una sensazione effimera, oppure lo si è per una serie di compromessi. Io ho imparato ad accettare la diversità del prossimo e a rispettarla. Se mi accorgo che dall'altro lato la cosa non è reciproca, o se vedo che si è veramente troppo distanti in termini di forma mentis, mi allontano. Sono più selettiva, ma non mi sento sola. Quando ero più giovane, pur avendo una valanga di amici e contatti, si che mi sentivo spesso sola, ero sempre insoddisfatta. Adesso paradossalmente sto bene, nonostante la gran parte delle mie giornate le trascorro solo con mia figlia. A Verdetartarugo dicevo che sono messa male non perchè mi sento sola, ma perchè non ho moltissime possibilità di divulgare lo stile di vita vegan.

Da quando sono vegan nelle nostre cene la quantità di cadaveri è diminuita drasticamente sia perchè cucino spesso io anche a casa degli amici, sia perchè qualcuno segue il mio esempio anche se la componente etica non è essenzialmente in cima alle loro priorità.
Capisci bene che mi manca sempre qualcosa.

Capisco, certo. Noi vegan vorremmo che tutti aprissero gli occhi, purtroppo però c'è tantissima gente ancora allo stato primitivo, completamente priva di sensibilità e di apertura mentale, che ha uno schema in testa e non lo cambi neanche se ci entri dentro!

Il mio bimbo va al nido e in occasione di una serata organizzata per far incontrare i genitori e per realizzare dei giochi da regalare ai nostri figli, ho conosciuto la mamma di un amichetto del mio bimbo che ho scoperto essere una nutrizionista che per di più non demonizzava l'alimentazione vegan ...... non mi sembrava vero, peccato che alla mia domanda "ma allora sei vegan?" mi abbia risposto "No, no a me piace troppo mangiare" O.O ... che delusione!

Anch'io mi sono beccata una risposta simile: un'amica che invidiava la pelle e l'aspetto di mia sorella mi ha chiesto "ma come fa?", io le ho risposto "non si ciba di animali e dei loro derivati e questo è uno degli "effetti collaterali" :-)" e lei:"ma vuoi dire che non mangia carne? Non potrei mai, a me la carne piace troppo!" Ma chidersi come mai NON mangiare animali e derivati faccia venire la pelle bella e luminosa, no?! Niente, chiusura mentale. E basta. Così finisco per allontanarmi....

724 AntonellaSagone, 4/04/12 13:50

ieri sera facevo una riflessione proprio su questa cosa della pelle e dei capelli. Se mangiare cadaveri e grassi saturi fa alla pelle e ai capelli quello che noi VEDIAMO (foruncoli, pelle arida e screpolata, capelli aridi e fragili, ecc) abbiamo mai riflettuto su cosa succede al quelle parti del nostro corpo che NON VEDIAMO? abbiamo pensato cosa contemporaneamente sta accadendo alle mucose, la nostra pelle "interna"? ai nostri organi? o pensiamo che siano esentate dal rispecchiare ciò che noi mangiamo?

è un pensiero angosciante per chi non ha cura di se stesso, ma vale la pena di farcelo riflettere.

Infatti la cultura necrofila tende a minimizzare certi aspetti perché in fondo si tratta solo di "piccoli inestetismi" che si possono mascherare o aggiustare in qualche modo, ma che ne è dell'interno del nostro corpo? chi se ne prende cura se non noi, nutrendolo senza violenza?

725 flokim, 4/04/12 16:19

Carmen ha scritto:
.....Questa diversità è la causa di
tutte quelle sensazioni di solitudine che proviamo anche in mezzo alla folla.

Per me la solitudine è non poter condividere (in maniera totale) la questione animalista con le persone a cui voglio bene e a cui tengo.

Io penso che quando si è in perfetta
sintonia con un'altra persona, o è una sensazione effimera, oppure lo si è per una serie di compromessi. Io ho imparato ad accettare la diversità del prossimo e a rispettarla [..] Adesso paradossalmente sto bene, nonostante
la gran parte delle mie giornate le trascorro solo con mia figlia.

Che dire .... brava hai raggiunto il giusto equilibrio e stai bene. Io probabilmente sono ancora alla ricerca di qualcosa o qualcuno (anche se apparentemente non mi manca niente) che forse non arriverà mai o semplicemente è la componente malinconica del mio carattere che mi fa parlare così.

Capisco, certo. Noi vegan vorremmo che tutti aprissero gli occhi, purtroppo però c'è tantissima gente ancora allo stato primitivo, completamente priva di sensibilità e di apertura mentale, che ha uno schema in testa e non lo cambi neanche se ci entri dentro!

O magari non sono così primitivi e insensibili e forse riescono a seguire i tuoi ragionamenti ma non ti ci ritrovi ugualmente .... forse sono io ad essere troppo esigente ... a pretendere troppo ... vabbè lasciamo perdere

726 Andrea, 5/04/12 14:44

Carmen ha scritto:
A Verdetartarugo dicevo che sono messa male non
perchè mi sento sola, ma perchè non ho moltissime possibilità di divulgare lo stile di vita vegan.

Di questo non mi preoccuperei, perché anche chi ha un sacco di amici e fa un sacco di vita sociale quante persone farà diventare vegan nel corso della propria vita? Forse 2, magari 5.. Ne fai diventare vegan di più in un solo mese con qualche iniziativa come quella di cui parlavi con Carlo.

Quindi secondo me uno deve vivere la vita sociale come preferisce e fare divulgazione in altri ambiti. Poi chiaro che se uno frequenta delle persone, partecipa a qualche attività di gruppo, è bene che porti lì le nostre idee. Ma chi non lo fa non deve farsene un problema: le iniziative rivolte agli sconosciuti richiedono infinitamente meno tempo e sono infinitamente più efficaci.

727 Carmen, 5/04/12 19:13

Andrea ha scritto:
Carmen ha scritto:
A Verdetartarugo dicevo che sono messa male non
perchè mi sento sola, ma perchè non ho moltissime > possibilità di divulgare lo stile di vita vegan.

Di questo non mi preoccuperei, perché anche chi ha un sacco di amici e fa un sacco di vita sociale quante persone farà diventare vegan nel corso della propria vita? Forse 2, magari 5.. Ne fai diventare vegan di più in un solo mese con qualche iniziativa come quella di cui parlavi con Carlo.

Speriamo!

Quindi secondo me uno deve vivere la vita sociale come preferisce e fare divulgazione in altri ambiti. Poi chiaro che se uno frequenta delle persone, partecipa a qualche attività di gruppo, è bene che porti lì le nostre idee. Ma chi non lo fa non deve farsene un problema: le iniziative rivolte agli sconosciuti richiedono infinitamente meno tempo e sono infinitamente più efficaci.

Si, in realtà non me ne faccio un problema, semplicemente vorrei parlare di scelta vegan non solo sul forum ma, al momento, non ho molte possibilità di farlo, perchè vedo che quelle poche persone che mi gravitano attorno sono comunque lontane anni luce dall'argomento, perciò ci rinuncio a priori. Ma va bene così, quando si presenteranno occasioni d'incontro con persone più ricettive, darò sfogo alle mie potenzialità represse :-)
Per adesso mi limito a partecipare a qualche iniziativa attivista e vedo di accontentarmi.

728 flokim, 11/04/12 10:25

Noi che .... ci svegliamo alle 3.30 di notte perchè sentiamo in casa uno strano svolazzare e una volta accesa la luce ci accorgiamo che un pipistrello sta disperatamente cercando una via di fuga dalle nostre quattro mura domestiche. Spengo la luce e apro la finestra e il piccolo finalmente ritrova la via della libertà. La cosa divertente è stato vedere mio marito un po' spaventato camminare tutto basso per paura che il pipistrello potesse andargli sulla testa (ahahahah), mentre mio figlio era interessatissimo al diversivo notturno, per nulla intimorito (cucciolo di mamma).
Resta il mistero di come sia potuto stare in casa per gran parte della giornata senza farsi notare se non in piena notte.

729 verdetartarugo, 11/04/12 13:30

flokim ha scritto:
Noi che .... ci svegliamo alle 3.30 di notte perchè sentiamo in casa uno strano svolazzare e una volta accesa la luce ci accorgiamo che un pipistrello sta disperatamente cercando una via di fuga dalle nostre quattro mura domestiche. Spengo la luce e apro la finestra e il piccolo finalmente ritrova la via della libertà. La cosa divertente è stato vedere mio marito un po' spaventato camminare tutto basso per paura che il pipistrello potesse andargli sulla testa (ahahahah), mentre mio figlio era interessatissimo al diversivo notturno, per nulla intimorito (cucciolo di mamma).
Resta il mistero di come sia potuto stare in casa per gran parte della giornata senza farsi notare se non in piena notte.

Che pericolo avete corso!!!
Lo sanno tutti che i pipistrelli si attaccano alla testa delle persone, soprattutto ai capelli delle donne, per succhiare il sangue direttamente dal collo. Nel frattempo ti riempono di zecche e possono trasmettere la rabbia.
Per fortuna è andato tutto bene ;)

730 flokim, 11/04/12 14:43

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

731 patihedwig85, 11/04/12 15:03

ma è vera sta cosa??? :-|

732 Carmen, 11/04/12 15:06

:-DDD

733 flokim, 11/04/12 15:28

patihedwig85 ha scritto:
ma è vera sta cosa??? :-|

Se ti riferisci al post di Verdetartarugo ovviamente no! Stava ironizzando sulle paure della maggior parte delle persone riguardo i pipistrelli :)

734 patihedwig85, 11/04/12 17:39

Se ti riferisci al post di Verdetartarugo ovviamente no! Stava ironizzando sulle paure della maggior parte delle persone riguardo i pipistrelli :)

jaja!!! bene!!! ma ci sono persone che affermano categoricamente che sia vero cmq!! ma vederlo scritto qui mi ha fatto venire qualche dubbio :-S cavoli!!!!

735 Carlovegan, 11/04/12 22:00

patihedwig85 ha scritto:
jaja!!! bene!!! ma ci sono persone che affermano categoricamente che sia vero cmq!! ma vederlo scritto qui mi ha fatto venire qualche dubbio :-S cavoli!!!!

No! E' una boiata colossale, i pipistrelli se ne stanno al largo dai parassiti (noi esseri umani).

@manu:
i misteri della bat house! :-)

Pagina 49 di 60

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!