Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
721 flokim, 3/04/12 16:39
Carmen ha scritto:
io invece sono messa piuttosto male. Ho pochissimi amici, non riesco a mantenere amicizie a distanza, le perdo tutte e anche con le persone vicine ho più un rapporto di conoscenza che di amicizia. Ci si frequenta. Punto. E neanche tanto. Prima che nascesse la mia bimba, io e mio marito facevamo ovviamente più vita mondana, ma adesso ho pochissime occasioni di pranzi, cene, aperitivi, riunioni in genere.
Ci ho provato un paio di volte con la
madre di una delle compagnette preferite di mia figlia, che vedo dunque più spesso e con cui ho più confidenza, ma ha cambiato discorso, cambiando anche la direzione dello sguardo, fuggendo proprio dall'argomento.
Ho sempre odiato forum, social
network, chat e via dicendo. Adesso invece ringrazio l'inventore, sennò sarei messa veramente molto male!
722 verdetartarugo, 3/04/12 22:26
Carmen ha scritto:basta avere un po' di pazienza.
anche più di un po'. Del resto cerco anche di godere di questa fase, l'infanzia di Giulia, una periodo importantissimo per lei che, seppur impegnativo, resta comunque un tempo che non ritornerà mai più. Penso che ogni momento della vita ha i suoi lati rosa e i suoi lati oscuri, bisogna cercare di concentrarsi sui primi per godere al meglio di ciò che si ha in quel momento. Se si guardano sempre i lati negativi di ogni situazione si finisce col perdersi quelli positivi e questa è una cosa di cui al momento non ce ne rendiamo conto, ma dopo, col tempo, la rimpiangiamo.
Aspetta che torno in tema: noi che...dalla superficialità e dal pressapochismo abbiamo preso le distanze. ;-)
723 Carmen, 4/04/12 13:35
verdetartarugo ha scritto:
Quoto!
flokim ha scritto:
Carmen se può esserti d'aiuto ... io ho molti amici... però spesso mi sento
realtà non ci fosse nessuno.
Da quando sono vegan nelle nostre cene la quantità di cadaveri è diminuita drasticamente sia perchè cucino spesso io anche a casa degli amici, sia perchè qualcuno segue il mio esempio anche se la componente etica non è essenzialmente in cima alle loro priorità.
Capisci bene che mi manca sempre qualcosa.
Il mio bimbo va al nido e in occasione di una serata organizzata per far incontrare i genitori e per realizzare dei giochi da regalare ai nostri figli, ho conosciuto la mamma di un amichetto del mio bimbo che ho scoperto essere una nutrizionista che per di più non demonizzava l'alimentazione vegan ...... non mi sembrava vero, peccato che alla mia domanda "ma allora sei vegan?" mi abbia risposto "No, no a me piace troppo mangiare" O.O ... che delusione!
724 AntonellaSagone, 4/04/12 13:50
725 flokim, 4/04/12 16:19
Carmen ha scritto:
.....Questa diversità è la causa di
tutte quelle sensazioni di solitudine che proviamo anche in mezzo alla folla.
Io penso che quando si è in perfetta
sintonia con un'altra persona, o è una sensazione effimera, oppure lo si è per una serie di compromessi. Io ho imparato ad accettare la diversità del prossimo e a rispettarla [..] Adesso paradossalmente sto bene, nonostante
la gran parte delle mie giornate le trascorro solo con mia figlia.
Capisco, certo. Noi vegan vorremmo che tutti aprissero gli occhi, purtroppo però c'è tantissima gente ancora allo stato primitivo, completamente priva di sensibilità e di apertura mentale, che ha uno schema in testa e non lo cambi neanche se ci entri dentro!
726 Andrea, 5/04/12 14:44
Carmen ha scritto:
A Verdetartarugo dicevo che sono messa male non
perchè mi sento sola, ma perchè non ho moltissime possibilità di divulgare lo stile di vita vegan.
727 Carmen, 5/04/12 19:13
Andrea ha scritto:Carmen ha scritto:
A Verdetartarugo dicevo che sono messa male non
perchè mi sento sola, ma perchè non ho moltissime > possibilità di divulgare lo stile di vita vegan.
Di questo non mi preoccuperei, perché anche chi ha un sacco di amici e fa un sacco di vita sociale quante persone farà diventare vegan nel corso della propria vita? Forse 2, magari 5.. Ne fai diventare vegan di più in un solo mese con qualche iniziativa come quella di cui parlavi con Carlo.
Quindi secondo me uno deve vivere la vita sociale come preferisce e fare divulgazione in altri ambiti. Poi chiaro che se uno frequenta delle persone, partecipa a qualche attività di gruppo, è bene che porti lì le nostre idee. Ma chi non lo fa non deve farsene un problema: le iniziative rivolte agli sconosciuti richiedono infinitamente meno tempo e sono infinitamente più efficaci.
728 flokim, 11/04/12 10:25
729 verdetartarugo, 11/04/12 13:30
flokim ha scritto:
Noi che .... ci svegliamo alle 3.30 di notte perchè sentiamo in casa uno strano svolazzare e una volta accesa la luce ci accorgiamo che un pipistrello sta disperatamente cercando una via di fuga dalle nostre quattro mura domestiche. Spengo la luce e apro la finestra e il piccolo finalmente ritrova la via della libertà. La cosa divertente è stato vedere mio marito un po' spaventato camminare tutto basso per paura che il pipistrello potesse andargli sulla testa (ahahahah), mentre mio figlio era interessatissimo al diversivo notturno, per nulla intimorito (cucciolo di mamma).
Resta il mistero di come sia potuto stare in casa per gran parte della giornata senza farsi notare se non in piena notte.
730 flokim, 11/04/12 14:43
731 patihedwig85, 11/04/12 15:03
732 Carmen, 11/04/12 15:06
733 flokim, 11/04/12 15:28
patihedwig85 ha scritto:
ma è vera sta cosa??? :-|
734 patihedwig85, 11/04/12 17:39
Se ti riferisci al post di Verdetartarugo ovviamente no! Stava ironizzando sulle paure della maggior parte delle persone riguardo i pipistrelli :)
735 Carlovegan, 11/04/12 22:00
patihedwig85 ha scritto:
jaja!!! bene!!! ma ci sono persone che affermano categoricamente che sia vero cmq!! ma vederlo scritto qui mi ha fatto venire qualche dubbio :-S cavoli!!!!
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!