mosche, zanzare, moscerini, ecc...; pagina 7

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 7 di 8

91 dandyna, 10/09/11 11:27

l'allergia è grave, è per questo che quando le vedo mi terrorizzo, comunque grazie del consiglio ora mi guardo un po' i messaggi precedenti per vedere se trovo qualche rimedio naturale. un abbraccio buona giornata!

92 Marina, 10/09/11 15:02

dandyna ha scritto:
vabbè dai, la faccina era per sdrammatizzare un po' e non essere integralista, se ti ha dato fastidio me ne dispiaccio molto e ti chiedo scusa. pace?

Ok, ma più che sdramatizzare è meglio non uccidere nemmeno gli insetti, visto che oltretutto si può fare senza grande sforzo.

Ciao,
Marina

93 thundergoat, 10/09/11 15:36

Approfitto di questo thread per chiedervi cosa fare con le cimici, mi hanno invaso la casa! A parte il fatto che non voglio ucciderle, ma appena le guardo schiacciano lo spruzza puzza e devo uscire dalla stanza, poi ho anche una paura immensa di loro! Conoscete metodi naturali e nel loro rispetto per farle sloggiare da casa mia e far trovare un'altro posto?

94 Marina, 10/09/11 16:00

thundergoat ha scritto:
Approfitto di questo thread per chiedervi cosa fare con le cimici, mi hanno invaso la casa! A parte il fatto che non voglio ucciderle, ma appena le guardo schiacciano lo spruzza puzza e devo uscire dalla stanza, poi ho anche una paura immensa di loro!

A me pure fanno molta paura :-/
Ma qui a Torino per fortuna non ce ne sono...

Forse quegli apparecchi a ultrasuoni funzionano anche su questi, dovrebbero funzionare per tutti gli insetti.

Ciao,
Marina

95 thundergoat, 10/09/11 16:27

Sti apperecchi come funzionano?

Wow! Sono solo a 100km più in giù e c'è una fauna completamente diversa :D

96 Marina, 10/09/11 18:15

thundergoat ha scritto:
Sti apperecchi come funzionano?

Si attaccano alla corrente e si lasciano lì :-)
A me avevano funzionato con una specie di scarafaggi che mi facevano morire di paura.

Wow! Sono solo a 100km più in giù e c'è una fauna completamente diversa :D

No, la fauna è la stessa, solo che in città immagino che l'inquinamento li tenga lontani.
Non ci sono nemmeno zanzare, o comunque, pochissime.

Ciao,
Marina

97 silvi, 10/09/11 18:19

Ciao a tutti, io per le formiche metto fondi di caffè sui davanzali e angoli e funziona basta essere perseverante, per le cimici ho anche io l'invasione in certi periodi e semplicemente se si prendono con le mani a scodella delicatamente e si fanno volar via dalla finestra non emettono nessuna sostanza maleodorante. Per i tarli... lascio nella stanza ragni e ragnatele così si crea un equilibrio!ciao

98 fiordaliso09, 11/09/11 11:18

Ammetto che le cimici siano davvero fastidiose, ma basta acchiapparle anche senza toccarle, con un bicchiere e poi coprire il bicchiere con un foglio di carta e via fuori di casa. Lo faccio anche con le vespe anche se mi terrorizzano, negli anni ho imparato a controllarmi un pò di più ma in passato sono sempre scappata a gambe levate gridando quando in giro c'erano vespe, api & co.. Mi hanno punta da piccina e pare mi sia rimasta qualche inconscia paura...nonostante ciò ne ho già liberate due con quel metodo, rimaste in casa di sera, probabilmente attratte dal cibo del gatto, purtroppo non se ne sarebbero andate da sole perchè fuori era già buio e dentro avevamo le luci accese.Mi toccava proprio farlo, così mi sono fatta coraggio e le ho intrappolate sotto un bicchiere.

99 Vale_Vegan, 13/09/11 19:50

ma non è periodo di cimici (???) dai miei vicino a Torino le invasioni arrivavano in primavera inoltrata...

confermo che qui ad Alessandria mai vista una... saranno state sterminate dalle emissioni della Solvay Solexis.. :(((

100 seitanterzo, 13/09/11 20:06

fiordaliso09 ha scritto:
Ammetto che le cimici siano davvero fastidiose,

uff...ma quanto siete palline.....ma cosa vi fanno? L'unica cosa è che se si spaventano mandano i loro odorini! E allora io apro la porta e le faccio uscire.....sgridandole perchè non facciano quella solita faccia bastonata!

Comunque qui da me non ne ho mai viste.

101 AntonellaSagone, 13/09/11 21:52

a me le puzzine non le hanno mai fatte...
io avvicinavo la manina e loro salivano e poi le facevvo volare fuori...

ma sono secoli che non ne vedo una, saranno estinte dalle mie parti??

102 Lifting_Shadows, 14/09/11 12:57

Io ne ho vista una solo una volta, nel mio frigo. Deve essere uscita dalla busta delle bietole di campagna. Ho pensato fosse una cimice infatti poi ho cercato una foto su gogogle e mi sembrava lei. Faceva finta di essere morta, immobile per non farsi notare, peccato che fosse nera su sfondo bianco :) L'ho raccolta: niente. L'ho portata fuori: niente. Si è capovolta durante la fase di liberazione e ha iniziato ad agitare le zampine, allora ho capito che era viva...e che sapeva recitare bene!

103 flokim, 14/09/11 15:32

Da me è pieno di cimici ma non è un problema, le faccio salire sul dito e le metto fuori dalla finestra/porta. Sono di colore verde o marrone non so se dipenda dall'età o dalla specie.

104 thundergoat, 14/09/11 15:39

Ma potevate dirlo subito che eravate degli addomesticatori di cimici... Io appena ne vedo una mi allarmo, quando comincia a volare verso di me vado in crisi... adesso lascio fare a mia madre, quando ero da sola invece ci pensava la cagna...

105 flokim, 14/09/11 16:13

thundergoat ha scritto:
Ma potevate dirlo subito che eravate degli addomesticatori di cimici... Io appena ne vedo una mi allarmo......

Io invece ero terrorizzata dagli scarafaggi, adesso va un po' meglio ma anni fa quando ne vedevo uno mi paralizzavo dalla paura e non riuscivo nemmeno a muovere un muscolo......chissà perchè! Manco fossero animali pericolosi! Ora riesco a controllarmi, prendo scopa e paletta e lo deposito nel giardino dei vicini.

Pagina 7 di 8

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi