L'odore di cadavere non vi da fastidio?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
klichen,
31/05/10 17:33
forse questa domanda è già stata postata...be spero di no
il fatto è che fino a poco tempo fa (sono vegetariana da due anni e mezzo) l'odore non mi infastidiva troppo. lo sopportavo senza troppa fatica. ma da qualche tempo a questa parte mi nausea proprio, quando è intenso mi vengono i conati e me ne vado.
lo associo al cadavere vero è proprio come se fosse carne umana, E' un cadavere direte voi. be lo so, però prima era quello il mio pensiero, consapevole sì... ma abituata. adesso invece non sopporto proprio di stare dove si cucina e a malapena riesco a stare a tavola con chi ne mangia, per fortuna in casa non ce n'è spesso.
anche a voi succede o sono "schizzinosa" come potrebbe dirmi qualcuno? io non capisco proprio i veg* che addirittura riescono a cucinare quella roba per i famigliari...
2
Lia78,
31/05/10 18:23
Nel mio caso va a periodi. Sull'odore della roba cucinata, paradossalmente ho avuto un periodo di fortissimo rigetto all'inizio, poi si è attenuato, probabilmente ero in una sorta di "disintossicazione", ora va a periodi e a giorni e dipende dalle cose - in generale però è fastidioso. L'odore del pesce mi stomaca un casino, e anche la vista di macellerie e luoghi simili.
3
Luthien,
31/05/10 20:33
a me non è che mi nausea da avere i conati...pero si, mi fa proprio schifo l'odore della carne cotta e cruda...ultimamente ho scoperto che anche il formaggio in tutte le sue forme mi infastidisce parecchio l'odorato...
4
Lifting_Shadows,
31/05/10 20:45
Da morire, il formaggio poi non l'ho mai sopportato. E il rumore che fanno i carnivori quando masticano mi fa raggelare il sangue...come le iene proprio. Ho ricordi raccapriccianti di gente che succhia vongole e cozze :/
Per sentire odore di mare altro che cucinare il pesce, meglio affacciarsi un pò al balcone e approfittare di questo venticello, lo porta fin qui, stasera è bellissimo.
5
klichen,
31/05/10 23:33
già che schifo quando mangiano il pesce o i crostacei, è tutto un risucchio.
i formaggi (stagionati) mi hanno sempre disgustata... il passaggio a vegana infatti non è stato molto traumatico
6
verdetartarugo,
1/06/10 09:58
Purtroppo è vero...ti assicuro che tra un cadavere umano e quello di un altro mammifero c' è pochissima differenza.Pesci e uccelli per quanto repellenti da morti sono un po' diversi dall' uomo.Se solo i carnivori se ne rendessero conto non toccherebbero neanche una fetta di salame in fotografia.Se non bastassero le motivazioni etiche,salutistiche,ambientaliste,ecc.questa consapevolezza farebbe diventare per lo meno vegetariani il resto della popolazione umana,a parte i cannibali ovviamente.Infatti dopo che feci la scelta vegan mi sembrano un po' tutti antropofagi....vabbè cambiamo dicorso sono sole le 10 di mattina :(
7
AleVimukti,
1/06/10 12:26
A me dà fastidio sentire la pza di cadavere, anche quando paso al centro commerciale mi allontano dal reparto carne e pesce. E difficilmente passo inosservata perchè mi lamento sempre ad alta voce :). Se in casa qualcuno cucina qualcosa del genere accendo minimo 3 incensi , ci sto male a sentire la puzza.
8
Lifting_Shadows,
1/06/10 13:30
verdetartarugo ha scritto:
Purtroppo è vero...ti assicuro che tra un cadavere umano e quello di un altro mammifero c' è pochissima differenza.Pesci e uccelli per quanto repellenti da morti sono un po' diversi dall' uomo.
Ma basta passare davanti a una pescheria, non dirò in piena estate, ma anche in inverno, che la puzza è tremenda! Scusatemi se scrivo queste cose, ma quando vedevo pulire il pesce pur non essenso ancora vegana mi disgustavo da morire, per niente al mondo pur di mangiare sarei disposta a squartarla da morta, aprirle le viscere...e spesso trovarci un pesciolino non ancora digerito. Puzza mentre lo pulisci, mentre lo cucini (solo se usi i capperi l'aria si salva un pò) e se non corri a gettare la spazzatura è la fine.
Ma chi glielo fa fare? Poveri pesci.
Una volta passando davanti a una pescheria ho visto la testa di un pesce spada mozzata e appoggiata su un tavolino (pieno di mosche) con la spada all'insù. Un insulto a una morte atroce.
Infatti
dopo che feci la scelta vegan mi sembrano un po' tutti antropofagi....
Anche a me sembrano così. Non ci vedo nessuna differenza.
9
Vale_Vegan,
1/06/10 16:44
Concordo con AleV, quelle rare volte che mi trovo nell'ipermercato x e l'ingresso è proprio sul reparto (enorme per di+) di formaggisalumigastronomiamacelleriapesce e passo gli espositori di insaccati e poi arrivo ai formaggi, sento proprio odore di animale, non di cibo disgustoso, ma proprio di bestiole, vi garantisco che è allucinante, per farvi capire sembra un po' tipo odore di cane bagnato... prima non mi era mai capitato...%-\
10
Babai,
1/06/10 23:05
Per me è stata una cosa graduale, all'inizio continuavo a provare una sensazione positiva all'odore della carne cotta, e questa cosa mi ha fatto sentire abbastanza in colpa, ammetto che ne ero abbastanza infastidito... Poi ricordo benissimo la sensazione di nausea che ho provato per la prima volta nasando nell'aria un pollo arrosto, poi è arrivato il pesce fresco... Oggi riesco ancora a passare davanti al banco dei salumi, ma aspetto senza ansia il momento in cui il mio naso mi imporrà di stare alla larga anche da quel reparto.
E' stato molto simile al fumo. Nei primi mesi dopo aver smesso l'odore delle sigarette mi sembrava anche migliore di quando fumavo; adesso invece sono ipersensibile ed è peggio della kryptonite per me...
11
Luke_V_,
1/06/10 23:29
Hai la mia solidarietà,stò attraversando più o meno gli stessi stadi,però tuttosommato è il segno evidente d'una interiorizzazione più vera e totale.
Ciao!
12
verdetartarugo,
2/06/10 11:37
Babai ha scritto:
Per me è stata una cosa graduale, all'inizio continuavo ecc.ecc >
E' stato molto simile al fumo. Nei primi mesi dopo aver (((((
smesso l'odore delle sigarette mi sembrava anche migliore di quando fumavo; adesso invece sono ipersensibile ed è peggio della kryptonite per me...
Ciao Babai,
anche io ho fatto lo stesso percorso,però più velocemente e meno graduale.Non ricordo bene ma credo qualche settimana.Ho cambiato tutte le mie cattive abitudini alimentari im un giorno,quindi è naturale che i primi tempi continui a percepire come appetitosi gli odori che fino al giorno prima ti facevano venire l'acquolina...Soprattutto i cibi elaborati,quelli che hanno l' odore più mascherato da spezie ed intingoli.Invece carne,pesce,salumi(per non parlare delle uova)le ho sentite estranee praticamente subito,nel giro di una decina di giorni al massimo.Non per tutti è facile ed immediato,specialmente se in famiglia sei il primo ed unico.Ma io credo di essere sempre stato vegetariano nell' intimo, ma non avevo il coraggio di tirarlo fuori,poi un giorno così all' improvviso ho deciso ed agito.Vivendo in una famiglia di carnivori è inevitabile che si creino incomprensioni,ma la certezza di essere nel giusto mi ha dato la fermezza nell' imporre il rispetto per la mia scelta.Ora in mia presenza mangiamo tutti vegan....poi quando non c'è il gatto i topi ballano,ma sono affari loro,non posso mica fare il condizionamento psicologico stile "Arancia Meccanica",tanto non servirebbe.....parlare e spiegare, quello sì,sempre.
Del fumo mi ero già liberato,ma è stato molto più dificile.Ora sono 5 anni che ho smesso e ovviamente non sono mai stato meglio!
13
luposolitario,
2/06/10 12:09
Anche a me da fastidio l'odore di carne pero' quella cruda, tipo al supermercato, quando i carnivori la cuociono di solito coprono l'odore di carne bruciata con qualche spezia vegetale...allora pensano che e' proprio buona, quando in realta' stanno assaporando il rosmarino piuttosto che l'alloro ecc.
14
FrancescaF,
2/06/10 12:18
luposolitario ha scritto:
Anche a me da fastidio l'odore di carne pero' quella cruda, tipo al supermercato,
Beh, ma guarda che la carne cruda non ha un gran odore se proprio non gli vai vicino.
Al supermercato, poi, i poveri corpi dilaniati sono tutti impacchettati e quindi è difficile sentirlo...
Quella che è veramente dura in quei postacci è la vista!
Tant'è che evito accuratamente certi reparti.
Perché se ci entro dentro guardo le persone in cagnesco...altroché "luposolitario"...:-)
Vorrei avere un branco di lupi pronti all'assalto.
Per rispondere alla domanda del topic, sì mi da enormemente fastidio, come d'altronde la vista.
Stesso discorso per la carne cotta.
Anzi, ora che mi si sono affinate le nari, il fastidio è più pungente.
15
luposolitario,
2/06/10 12:38
FrancescaF ha scritto:
Tant'è che evito accuratamente certi reparti.
Perché se ci entro dentro guardo le persone in cagnesco...altroché "luposolitario"...:-)
...lol :)
Al reparto carne non mi avvicino mai perche mi prende subito la tristezza, cmq percepisco l'odore di sangue/carne quando mi capita cmq di avvicinarmi (il mio coinquilino e'carnivoro e a volte andiamo a fare spesa assieme), o forse e' un prodotto della mia immaginazione,boh.