domanda....
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
kupe,
3/04/05 15:26
Salve a tutti,mi sono appena iscritta a questo forum e ho una domanda da porre riguardo le uova....
Ho chiarissimo il perche' devono essere categoricamente eliminate ma se le galline le ho io,le tengo ultra-bene e muoiono solo per la vecchiaia,posso permettermi in questo caso di mangiare le uova???!!!!
Grazie per una vostra risposta.
2
Sara,
3/04/05 16:22
Ciao, io non ci vedo niente di male ma...
bisogna vedere in che modo e per quali motivazioni tu vivi con queste galline.Se le hai salvate da una morte certa, se non le hai comprate, se le farai vivere tutta la vita senza sbarazzartene quando non faranno più uova non c'è nulla di male.Se invece la tua convivenza con loro è legata al fatto di avere le uova, si tratta di sfruttamento e quindi di qualcosa di negativo.
3
Sibyl,
3/04/05 16:53
Certo non diffonderesti lo stile di vita vegan così...
4
Lucik,
3/04/05 17:06
Ciao, se dovessi pensare di comprarle, penso ci sarebbero delle considerazioni diverse da fare....ma se ormai le hai, non saprei che male potresti far loro...trattale bene, e buona frittata. . . anzi, magari un giorno gli fai fare i pulcini, così posso averle anche io [ :-)...], tenendo sia i pulcini maschi (che farei vivere tranquillamente) sia le galline (che mi farebbero le uova senza che io abbia fatto male a nessuno...), tenendoli ovviamente separati gli uni dalle altre. (Penso di non aver detto nulla di male, nel caso contrario fatemelo notare). Ciao...Ah, per la diffusione dello stile vegan Sybil (chiedo scusa per la confidenza) ha detto una cosa che ha un fondamento, ma ormai ce le hai....puoi sempre contribuire raccontando della tua scelta e del fatto che nel tuo caso, le uova che ottieni a casa tua non comportano la sofferenza di nessuno...Ciao
Luciano
5
Lucik,
3/04/05 17:08
Chiedo scusa...."Sibyl" (ho invertito un paio di lettere prima..)
6
kupe,
3/04/05 17:58
Grazie delle risposte a tutti!!
Le galline che ho sono state salvate in certo qual modo perche' prese da una persona che le aveva comprate per avere le uova fresche e che causa trasferimento se ne doveva sbarazzare,naturalmente prima di farle diventare "brodo" le ho prese io.....
Non so se vi e' mai capitato ma io che abito in campagna
mi imbatto talvolta in venditori di galline sulle strade e mi viene da pensare se farei bene a salvarne almeno un paio oppure faccio male perche' continuo ad alimentare uno schifoso commercio??!!
La stessa cosa mi capita nei negozi di animali quando vedo i pappagalli ara e tutte le varie specie esotiche.
7
Sibyl,
3/04/05 18:00
"puoi sempre contribuire raccontando
della tua scelta e del fatto che nel tuo caso, le uova che ottieni a casa tua non comportano la sofferenza di nessuno..."
Ho poca esperienza ancora in fatto di discorsi sulla giustezza di un' alimentazione vegan con chi letteralmente se ne frega... ma da quel poco di esperienza che ho, una cosa ho potuto più volte constatare: le persone si attaccano a ogni possibile scusa, qualsiasi piccola incoerenza, per sbattertela in faccia.
Consumare uova e cercare di diffondere nel frattempo la possibilità di un' alimentazione totalmente vegetale, è
una posizione che ti rende attaccabile.
Io cercherei di vivere dimostrando agli altri che gli animali non sono fonte di cibo, per nessuna ragione.
Contando poi che l'uovo è un concentrato di colesterolo, e la frittata di ceci è mille volte più buona...
8
kattivipensieri,
3/04/05 18:11
Lucik ha scritto:
Ciao, se dovessi pensare di comprarle, penso ci sarebbero
delle considerazioni diverse da fare....ma se ormai le hai, non saprei che male potresti far loro...trattale bene, e buona frittata. . . anzi, magari un giorno gli fai fare i pulcini, così posso averle anche io [ :-)...], tenendo sia i pulcini maschi (che farei vivere tranquillamente) sia le galline (che mi farebbero le uova senza che io abbia fatto male a nessuno...), tenendoli ovviamente separati gli uni dalle altre. (Penso di non aver detto nulla di male, nel caso contrario fatemelo notare).
Credo che sarebbe comunque una forma di sfruttamento, no?
9
Lucik,
3/04/05 18:31
Per Kupe: per la domanda sui "venditori di galline" penso che la risposta dipende in parte dal fatto se l "offerta" rimane sempre fissa o se cresce a seconda della domanda del periodo precedente. In questo caso salveresti quelle che comperi, ma altre prenderebbero il loro posto. Senza contare, e forse questo è determinante, il fatto che se compri quelle galline, comunque statisticamente è probabile che un numero corrispondente di pulcini (maschi) hanno comunque fatto una fine brutta (come ho letto nella lettera ai vegetariani di questo sito).
Per Sibyl: la coerenza, senza dubbio, è importante, infatti penso a come in questo caso qualcuno potrebbe "attaccare"
o prendere a pretesto questo comportamento (se ne parliamo dal punto di vista etico): invece di comportare le conseguenze che derivano dall'abituale acquisto di uova da parte delle persone, in questo caso nessuno soffre...(anche se capisco che forse è più "convincente" dire a qualcuno "non mangiare le uova come faccio io" piuttosto che "se vuoi mangiare le uova devi 1- salvare le galline 2 - lasciarle tranquille per tutta la loro vita 3 - tenere e prenderti cura di eventuali pulcini" ecc, ecc.).
Però una cosa più certa la so, ed è questa: ci sono persone che quando si attaccano a certe cose lo fanno perchè non hanno nessuna intenzione di mettersi in discussione...non lo farebbero neanche se le mettessi di fronte all'evidenza più chiara...poi dipende...
10
Lucik,
3/04/05 18:44
Per kattivipensieri. Io ho questo pensiero (almeno restando sull'argomento delle galline): visto che le galline esistono che male faccio se vivono con me (con le premesse fatte nei messaggi precedenti), se da qualche parte, nella natura, devono esistere (com'è normale che sia) perchè non possono farlo vicino a me, considerando che:
- le lascio (l'Io è impersonale) libere sul territorio
- offro loro una protezione da animali che potrebbero essere pericolosi
- mi prendo cura di loro dando loro da mangiare...
in pratica le faccio vivere come vivrebbero per conto loro, ma più protette (o no?). Le uova che fanno comunque (non gallate), invece di "essere perse" le si può mangiare
(per chi lo vuole dal punto di vista alimentare". Per il caso di cui parliamo, per me, sfruttamento vorrebbe dire forzarle a qualche cosa che va contro la loro natura...
Dico male?
11
Sibyl,
3/04/05 18:59
Poi bisogna anche pensare a due cose:
1) da dove le prendi le galline? Le compri da un allevatore?
2) le galline fanno uova solo per alcuni anni, poi smettono di farle. Che fai? te ne procuri altre? e dove le prendi?
E poi non servirebbe a nulla neanche prendere galline salvandole dal macello, perchè in genere se il loro destino era quello vuol dire che non facevano più uova...
12
Lucik,
3/04/05 19:20
Ma il messaggio n.11 di Sibyl riguarda me? Guardate che io non intenzione di comprare nulla (il sorriso tra parentesi nel messaggio per Kupe rappresentava la possibilità del poterlo fare senza che ne soffrisse nessuno)...nel caso un giorno volessi decidere di considerare l'eventualità di farlo, state sicuri che se questo comportasse qualche cosa di male, non lo farei (e penso che le mie considerazioni precedenti lo dimostrino). Giusta l'osservazione sul comprarle dall'allevatore: potrei dire (solo per fare considerazioni sulla questione) che magari comprandole da qualcuno in campagna acquistandogli tutti i pulcini della gallina (maschi e fammine), magari (per l'acquisto) si potrebbe risolvere la questione...
13
kattivipensieri,
3/04/05 20:10
anzi, magari un giorno gli fai fare i
pulcini, così posso averle anche io [ :-)...],
la mia considerazione riguardava in particolare la frase qua sopra.
14
Sibyl,
3/04/05 20:12
Ho parlato in generale, anche se non sembrava, mi sono epsressa male... : )
Comunque non mi convince l'idea di comprare da un allevatore delle galline per avere le uova... non potrei mai dare dei soldi a una persona che lucra sugli animali.
Lo farei solo se avessi la possibilità di salvarle dal macello, allora in quel caso si, comprerei mucche capre pecore e via dicendo...
Ma se la motivazione a comprare la gallina è "l'ovetto"
no, non mi verrebbe neanche in mente una cosa del genere.
15
Lucik,
3/04/05 20:40
Per kattivipensieri: penso che, in questo caso, far fare (o permettere di fare) dei pulcini a una gallina (con tutte le premesse e considerazioni già fatte) si una cosa naturale: la creazione di un'esistenza fa parte della natura e della vita..in questo caso non dovrebbe essere vista come una finalizzazione di un'esistenza a uno scopo (che finisce a far soffrire e a togliere la vita), ma una "naturale" esistenza tra un uomo e un animale...
Per Sibyl: sono consapevole del non voler "pagare" e "sostenere" qualcuno che svolge certe attività con certe conseguenze.
Però proviamo a fare un'ipotesi (se fattibile): pensa se delle persone sensibili alla tematica cominciassero a tenere delle galline (comprando tutti i pulcini e salvando quelli maschi), e trattassero questi animali nel modo in cui abbiamo detto. Potrebbero creare piccole cooperative che vendono a livello locale, sottraendo la quota dei consumi "abituali" (quelli del supermercato con le conseguenze che si conoscono) riducendo la domanda a livello aggregato delle uova degli allevamenti intensivi...Questo comporterebbe (tutte ipotesi) una diminuzione da parte degli stabilimenti produttivi delle galline richieste...minor numero di galline richieste, minor numero di pulcini uccisi....Che ne pensi (sempre in teoria, anche se....magari non è così lontano da realizzare...)