Crescere un figlio vengan. Chiedo consigli.; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Carmen,
13/04/12 16:56
fasguvh ha scritto:
ciao carmen giusto per informazione
il dobetin non e' vegan e' di origine animale
lo so perche' ho chiesto in giro e direttamente alla casa che mi han confermato il sospetto
nooooo! Ma veramente??? Sono senza parole! Avevo seguito il consiglio di una persona di cui mi fido....
Grazie fasguvh.
33
Carmen,
13/04/12 17:32
Le butto via. Non è grave. Adesso sia io che Cocci sappiamo cosa dare alle bimbe.
34
AntonellaSagone,
13/04/12 20:01
fasguvh ha scritto:
a breve, brevissimo penso le daremo il long life TROTATO
AHAHAH attenzione, siete sicuri che anche questo sia VEG? non è che lo avete comprato a qualche farmacia online?
:-DDDD
35
fasguvh,
13/04/12 20:32
e che me l'ha dato il figlio di bossi... :-D
36
IrinaS,
20/04/12 00:39
Ciao a tutti,
Da quasi mezz'anno non scrivo niente sul forum, ma leggo quasi ogni notte (quando trovo il tempo...), purtroppo, tutto questo tempo ho dovuto leggere altri forum per i problemi burocratici, e non mi rimanevano ne energia ne forze...
Comunque, questo tema mi interessa molto, perche' anche la nostra bambina quest'anno va in asilo. Abbiamo provato di informarci cosa possiamo fare per ottenere "la giustizia!!", cioe' il menu vegan in asilo nido per nostra figlia.
Ho letto tutto che avete consigliato, poi siamo andati all'azienda sanitaria della nostra citta' a parlare con il dietologo. Ed ecco cosa ci e' stato detto: "Possiamo togliere tutto cio' che la vostra figlia non mangia, ma non lo possiamo sostituire con i prodotti vegan." Questo vuoi dire, che in quattro giorni su cinque alla nostra figlia toglerebbero le sostanze necessarie per la sua crescita (ho guardato il menu di quest'anno, quasi tutti i giorni c'e' la carne, 2 volte pesci, ogni giorno i derivati del latte - formaggi, burro, panna.. I LEGUMI UNA VOLTA A SETTIMANA!). Se vogliamo sostituire i prodotti animali con i prodotti vegetali, dobbiamo portare il certificato medico, che a noi sembra una cosa MOLTO sbagliata. Percio' non ho neanche considerato a chiederlo alla la nostra pediatra.
Adesso vogliamo andar avanti e scrivere le lettere. Unica cosa che non lo so e' da chi cominciare? Dal capo dell'azienda sanitaria? Ma loro mi hanno gia' detto, che seguono le dirrettive (non so se uso la parola giusta) regionali... Dal sindaco? Visto che fra poco avremo l'elezioni ;)
Saro' grata per tutti i consigli!
Buona notte!
Irina
38
Marina,
20/04/12 12:41
IrinaS ha scritto:
Se vogliamo sostituire i prodotti animali con i prodotti vegetali, dobbiamo portare il certificato medico, che a noi sembra una cosa MOLTO sbagliata.
Beh, dipende.
Se nel certificato medico bisogna mentire dicendo che il bambino NON PUO' mangiare prodotti animali, inventando allergie o altro, allora no, e' da evitare, ma se serve solo per dire "Io, pediatra, attesto che potete dare questa alimentazione al bambino senza alcun problema per la sua salute", allora si', non ci vedo nulla di male, loro lo chiedono solo per pararsi le spalle perche' sono ignoranti, ma e' comunque un certificato veritiero, quindi non starei a perdere tanto tempo e lo farei fare e basta.
Ciao,
Marina
40
IrinaS,
20/04/12 13:13
SI', se il certificato e' presentato in questo modo, sono d'accordo anche io, purtroppo credo che la nostra pediatra non scrivera' una cosa del genere. Si', che ha accettato che siamo vegetariani (all'inizio dello slattamento nostra figlia ha mangiato un po di omogenizzati della carne e del pesce e, certamente, la ricotta e gli yougurt animali, poi siamo diventati vegetariani ed anche lei). Ma la pediatra in questo contesto ci consigliava lo stesso di darle la carne ed il pesce al meno "ogni tanto per non perdere le capacita' di digerire, perche' qua' e la' le capitera' a mangiarlo e cosi' non avra' i disturbi intestinali...")
Quando ho smesso di dare alla bimba i prodotti non vegan, non ho informato la pediatra. NOn sa che la bimba e' quasi vegana (un pezzetto di formaggio una'due volte a sett. dalla nonna non riesco ancora a togliere, ma questo e' gia' un altro tema...). E quindi non so, se avremmo la possibilita' di convincere la pediatra a scrivere un certificato del genere...
Pensate che sarebbe valida una lettera-certificato dal dott. Pinelli o dal dott. Proietti? Pensavo gia' di scrivere e chiedere a loro...
Ho letto le discussioni che mi hai linkate, Andrea, grazie, proprio dopo averle lette abbiamo preso il corraggio di cominciare "la battaglia"...
Scusatemi degli errori, non c'e' mio marito accanto per correggergli, e non ho tempo per i dizionari... quindi lascio cosi' il mio messaggio! Grazie!
41
IrinaS,
20/04/12 13:15
Gipsy28 ha scritto:
vedo che ti è stato linkato tutto sulla parte pratica di come abbiamo ottenuto il menù vegano.
Ciao Denise, vorrei chiederti i consigli riguarda a quello che avete fatto per ottenere il menu vegan, posso farlo qua' in forum, o e' meglio che ti scrivo un messaggio privato? Grazie, Irina
43
IrinaS,
20/04/12 13:18
Cocci84 ha scritto:
Hai ragione.....sul modulo c'era l'opzione menù vegetariano ma non ricordo di aver visto alcun opzione menù vegano!....incrocio le dita!
Ciao Cocci, avete qualche novita' con il vostro menu vegan?
44
IrinaS,
20/04/12 13:24
fiordaliso09 ha scritto:
per il vegetariano non ti chiedono nulla di più che la tua dichiarazione, ma non è detto che sia così per il menu vegan, a me le storie le hanno fatte quando da un menu vegetariano ho chiesto di passare ad un menu vegan. Spero che tu sia più fortunata.
Ciao Fiordaliso, potresti dirmi se alla fine tua figlia ha avuto il menu vegan?
45
Gipsy28,
20/04/12 14:52
IrinaS ha scritto:
Ciao Denise, vorrei chiederti i consigli riguarda a quello che avete fatto per ottenere il menu vegan, posso farlo qua' in forum, o e' meglio che ti scrivo un messaggio privato? Grazie, Irina
Irina se na hai la possibilità scrivimi alla mail che trovi sul mio profilo, mi è più comodo mandarti alcuni materiali che ho già mandato ad altri genitori interessati.
Grazie
Denise