Gravidanze vegane

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Lollibeth, 9/02/12 14:36

Ciao a tutti, scusate se apro l'ennesimo post sull'argomento, ma non so mai se è meglio così o riprenderne uno recente simile :(

Sono vegana da pochissimo dopo un breve intercorso vegetariano, e diciamo che me la sto cavando bene, anche se non ho ancora iniziato con la B12, al che proposito...

Ieri sono stata dalla mia ginecologa, che è un'ottima dottoressa e con la quale mi sono sempre trovata bene, ma quando le ho detto che "stavamo incominciando a pensarci" e che sono vegana, ha strabuzzato gli occhi.
A quanto pare, ha diverse pazienti vegetariane, tutte sane e con bambini perfetti, ma che il veganesimo le sembrava eccessivo: meglio integrarlo con uova e formaggio... e magari anche un po' di pollo e pesce! (notoriamente
ortaggi)

Le ho risposto che io animali e loro sottoprodotti preferirei non mangiarne, grazie, e se quindi fossero necessari degli integratori e l'affiancamento di un nutrizionista.

Per il nutrizionista ha detto di no, mentre per B12 ed acido folico mi ha dato un campione di GynefamORO, di cui però non trovo la composizione.

Mi date qualche consiglio?

Ci sono alimenti sconsigliati nelle gravidanze vegane? Alimenti che potrebbero causare allergie al bambino?

Da una parte, come ho già detto, con questa dottoressa mi sono sempre trovata bene, però non vorrei che le diverse idee sull'alimentazione influissero sul rapporto medico/paziente.

Lo so che le donne fanno figli da migliaia di anni anche senza tante storie, però...

Grazie mille per l'aiuto!

2 eweg, 9/02/12 17:19

Stanno passando 3 ore, ma non preoccuparti, verrà qualcuna!

3 seitanterzo, 9/02/12 17:20

Lollibeth ha scritto:
Per il nutrizionista ha detto di no, mentre per B12 ed acido folico mi ha dato un campione di GynefamORO, di cui però non trovo la composizione.

Puoi prendere questi:
Acido folico http://www.pho.it/schedaProdotto.asp?prodottoID=49
B12 http://www.pho.it/schedaProdotto.asp?prodottoID=47

Mi date qualche consiglio?

Ci sono alimenti sconsigliati nelle gravidanze vegane? Alimenti che potrebbero causare allergie al bambino?

cannela, papaya, e sostanze stomilanti.

Da una parte, come ho già detto, con questa dottoressa mi sono sempre trovata bene, però non vorrei che le diverse idee sull'alimentazione influissero sul rapporto medico/paziente.

è lei che deve stare attenta a mantenere il rapporto con i clienti, non il contrario...inoltre ogni paziente ha diritto a curarsi e nutrirsi come sceglie di fare, e se il medico non è competente in materia, ha il DOVERE di delegare ai colleghi!

4 seitanterzo, 9/02/12 17:21

seitanterzo ha scritto:
cannela, papaya, e sostanze stomilanti.

*stimolanti
(provate voi a scrivere con un cane che vi salta di continuo sulla mano...)

5 Marina, 9/02/12 17:29

L'alimentazione vegan è semplicemente la più adatta all'organismo umano, in gravidanza così come in ogni altra fase della vita.
E' certamente meglio di quella latto-ovo-veg, perché è più ricca di ferro (come minimo).

L'unica cosa da integrare è la B12, in sostanza anziché prendere la dose di mantenimento di 1 compressa da 2000mcg la settimana, ne devi prendere 2 (cioè 1 2 v la settimana).

Però devi fare le analisi, perché bisogna vedere se sei già in carenza (diverse persone qui sul forum lo erano prima di diventare vegan) e in quel caso è importante riportarti a livelli corretti.

Come saprai, le analisi da fare sono 3, da aggiungere a quelle solite che farai comunque: vit. B12, folati, omocisteina.
Poi le mandi a domande@scienzavegetariana.it indicando anche la questione della futura gravidanza e ti verrà detto quanta B12 prendere.

Poi praticamente tutte le donne in gravidanza integrano il ferro, le onnivore sicuramente, e quindi quello potrebbe toccare anche a te, ma non perché sei vegan.

Io consiglio comunque di cambiare ginecologa, perché da un punto di vista piscologico serve una che ti sostiene, non che ti dà contro, e per di più assolutamente ignorante su questo tema.

Infine, qui ci sono letture utili:

Ci sono molti articoli sul sito di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana nella sezione "ciclo vitale" della pagina: https://www.scienzavegetariana.it/salute/nutr_veg.html

Il libro:
Figli Vegetariani https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/figli-vegetariani/ (da interpolare un po' affinché diventi "Figli vegani" ;-)
)

e il libro di ricette vegan per l'infanzia:
La cucina etica per mamma e bambino https://www.agireoraedizioni.org/catalogo/libri/libri/veganismo/cucina-etica-mamma-bambino/
E poi di nuova uscita:
Bimbi Vegan, di Sandra Hood http://www.terranuovalibri.it/shopexd.asp?id=751

Ciao,
Marina

6 eweg, 9/02/12 17:36

sono magico

7 seitanterzo, 9/02/12 17:45

eweg ha scritto:
sono magico

https://www.veganhome.it/forum/chat-incontri/off-topic-vari/pag158/ (post 2360)

8 Lollibeth, 9/02/12 19:47

Grazie mille a tutti, scusate il panico iniziale.
Io so e sono convinta che mangiare vegan sia giusto sia per motivi etici che per l'organismo, ma quando mi si para davanti un dottore che mi guarda come avessi deciso chissà quale crimine, per un argomento diciamo "delicato"...

eweg ha scritto:
sono magico

a dir poco ;)
grazie per la magia!

@seitanterzo, con cane salterino al seguito (il mio mi avrebbe rotto un braccio): grazie, domani mi informo presso la mia farmacia per l'acido folico, la B12 della Longlife mi avevano detto che era disponibile.
La cannella mi ha stupito, invece mi chiedevo se il the verde bancha fosse permesso... su internet trovo solo affermazioni contrastanti.
Ho letto su un altro post che esiste un pdf sull'alimentazione in gravidanza, me lo puoi per caso indicare? :)

@Marina: grazie per i chiarimenti e per i libri!
Credo che in particolare le pagine di Scienza Vegetariana rispondano alla maggior parte dei miei dubbi su una dieta bilanciata in questa fase.

Per quanto riguarda il cambio di ginecologa, vorrei fare un'ultima prova, cercando di essere più decisa della mia scelta. Se poi per lei proprio la cosa non si può fare, immagino che chiedendo al sito di Scienza Vegetariana possano darmi qualche nominativo diverso su Genova.

Ancora grazie per l'aiuto e per questo sito!

9 seitanterzo, 9/02/12 20:06

Lollibeth ha scritto:
La cannella mi ha stupito, invece mi chiedevo se il the verde bancha fosse permesso... su internet trovo solo affermazioni contrastanti.

non ci sono particolari controindicazioni, ma anche cannella e avocado sono solo ragole generiche, non è che se ti capitano sul cibo succede qualcosa.

Ho letto su un altro post che esiste un pdf sull'alimentazione in gravidanza, me lo puoi per caso indicare? :)

Ti stavo per scrivere e chiederti la mail, però mi è venuto in mente che si trova già postato qui! http://www.informazionealimentare.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=989 Trovi anche le liste con gli alimenti maggiormente ricchi di ferro e calcio.
Fra l'altro queste informazioni le sto riaggiornando, e presto inseriremo questi pdf sulla home del sito che hai visto.

Se poi per lei proprio la cosa non si può fare,
immagino che chiedendo al sito di Scienza Vegetariana possano darmi qualche nominativo diverso su Genova.

purtroppo di ginecologi in elenco non ce ne sono, comunque la ginecologa sarebbe meglio si limitasse al tuo lavoro, visto che non ha nessuna voce in capitolo sulla dieta!

10 Lollibeth, 9/02/12 21:17

Ti stavo per scrivere e chiederti la mail, però mi è venuto in mente che si trova già postato qui! http://www.informazionealimentare.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=989 Trovi anche le liste con gli alimenti maggiormente ricchi di ferro e calcio.
Fra l'altro queste informazioni le sto riaggiornando, e presto inseriremo questi pdf sulla home del sito che hai visto.

Grazie, nel frattempo vado e spulcio! :)

purtroppo di ginecologi in elenco non ce ne sono, comunque la ginecologa sarebbe meglio si limitasse al suo lavoro, visto che non ha nessuna voce in capitolo sulla dieta!

bene! Con il senno di poi, forse non avrei neanche dovuto chiederglielo.

11 Lia78, 10/02/12 00:21

Ciao Lollibeth, capisco le tue perplessità riguardo la tua ginecologa. Tuttavia, anche se è vero che non è partita benissimo sull'aspetto veganesimo, però alla fine cosa ti ha detto? Che non ti serve un nutrizionista e che dovresti integrare B12 (cosa vera anche se non fossi incinta, a maggior ragione visto che lo sei) e acido folico (cosa di cui potresti non avere bisogno, è vero, ma per quanto l'integratore di acido folico nei primissimi mesi di gravidanza viene prescritto a tutte le donne, per prevenire la spina bifida). Quindi se anche decidi di non cambiarla o non trovi di meglio, tutto sommato potrebbe anche andare bene.

Per il resto mi auguro che tu stia bene e che sia per te una bellissima gravidanza :)

12 Lollibeth, 10/02/12 13:29

Lia78 ha scritto:
Ciao Lollibeth, capisco le tue perplessità riguardo la tua ginecologa. Tuttavia, anche se è vero che non è partita benissimo sull'aspetto veganesimo, però alla fine cosa ti ha detto? Che non ti serve un nutrizionista e che dovresti integrare B12 (cosa vera anche se non fossi incinta, a maggior ragione visto che lo sei) e acido folico (cosa di cui potresti non avere bisogno, è vero, ma per quanto l'integratore di acido folico nei primissimi mesi di gravidanza viene prescritto a tutte le donne, per prevenire la spina bifida). Quindi se anche decidi di non cambiarla o non trovi di meglio, tutto sommato potrebbe anche andare bene.

Per il resto mi auguro che tu stia bene e che sia per te una bellissima gravidanza :)

Grazie Lia!

13 AntonellaSagone, 11/02/12 01:26

ciao Lolliboth,
confermo la B12 e, in base agli studi più recenti, sembra impotante per tutte le madri l'acido folico. Per il ferro, attenzione alle false anemie e a non farti prescrivere ferro solo perché è routine... il ferro in eccesso non fa bene. Anche qui, l'importante sarebbe avere una ginecologa ben informata e capace di ascoltare il paziente.

x quanto riguarda le sostanze da evitare, prima di tutto sembra che astenersi da certi cibi allo scopo di non indurne la sensibilizzazione allergica sia una pratica inutile, gli studi non mostrano differenze nelle successive allergie, in base alla dieta materna, né in gravidanza, né in allattamento.

Ci sono tante sostanze che vengono additate come pericolose x qualche motivo, ma (a parte effettivamente le stimolanti o gli alcoolici) non ci sono alimenti veramente pericolosi. In genere nessuno (in gravidanza o meno) ne mangia dosi così abbondanti da far problemi... quindi rilassati e mangia quello che vuoi, varia molto la dieta, e andrà tutto bene!

Io per es ho appreso che i carciofi fanno abortire e mandano via il latte: ma per fortuna l'ho letto anni dopo la nascita di mio figlio, visto che mi sono abbuffata di carciofi sia in gravidanza (nato con 2 settimane di ritardo, altro che prematuro, e 4 chili di peso) che in allattamento (due anni)!

mangiavo anche spezie varie, condivo con abbondante prezzemolo (altro noto abortivo), peperoncino ecc ecc. Mio figlio è sempre stato un buongustaio fin dai primi assaggi, probabilmente grazie alle mie abbuffate :-)

14 Lollibeth, 12/02/12 22:14

AntonellaSagone ha scritto:
ciao Lolliboth,
confermo la B12 e, in base agli studi più recenti, sembra impotante per tutte le madri l'acido folico. Per il ferro, attenzione alle false anemie e a non farti prescrivere ferro solo perché è routine... il ferro in eccesso non fa bene. Anche qui, l'importante sarebbe avere una ginecologa ben informata e capace di ascoltare il paziente.

Il farmacista mi ha detto di tornare lunedì per ordinare gli integratori di B12 e acido folico che mi ha consigliato Seitanterzo (avevano i pc in tilt, boh), intanto mi faccio prescrivere gli esami del sangue.
Alla fine sono riuscita a trovare la tabella delle bustine che mi aveva dato la ginecologa e lì c'è di tutto, ferro compreso, e questo nonostante io come ferro sia sempre stata a posto.

x quanto riguarda le sostanze da evitare, prima di tutto sembra che astenersi da certi cibi allo scopo di non indurne la sensibilizzazione allergica sia una pratica inutile, gli studi non mostrano differenze nelle successive allergie, in base alla dieta materna, né in gravidanza, né in allattamento.

Questo era uno degli argomenti che mi preoccupavano di più, visto che ormai le allergie sembrano saltare fuori ovunque.

Grazie mille per aver risposto Antonella e per tutte le dritte :)

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi