Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Apoo, 13/02/19 11:30
2 Andrea, 13/02/19 12:08
3 Apoo, 13/02/19 16:07
Andrea ha scritto:
Mi apre che di solito la gente usi una piccola quantità di yogurt vegetale per aiutarsi, non so se magari per chi ha la yogurtiera non serve.
Questi sono esempi senza yogurtiera:
https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/yogurt-senza-yogurtiera/
https://www.veganhome.it/ricette/dolci/yogurt-caffe/
4 Jei, 13/02/19 21:02
5 Marymila, 14/02/19 06:44
6 Apoo, 14/02/19 20:25
Marymila ha scritto:
Anch'io ho la yogurtiera e anche a me all'inizio restava troppo liquido. Ora è perfetto e buonissimo grazie a qualche accorgimento. Compra il latte di soia più grasso che trovi e uno yogurt di soia ricco in fermenti. Poi metti yogurt uno, e latte in una pentola sul fornello, portali ad essere tiepidi ma non troppo caldi (basta stemperarli), mescola bene con una frusta e poi butta tutto nella yogurtiera. Io la faccio andare per il numero max di ore cioè 15. Viene compatto uguale uguale a quello del super!! E te lo dice una tendenzialmente imbranata in cucina... ;)
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!