Sostituto Tonno In scatola

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 olga, 23/03/14 10:10

Ciao!
mi serve un aiuto ! :-)
ormai la mia mamma e il mio papa' sono stati convertiti quasi al 100%, ma per la svolta definitiva mi serve trovare qualcosa che mamma possa usare al posto del tonno in scatola nelle sue mille ricette che lo prevedono!

ovvio che già' sta facendo ricette ALTERNATIVE, ma ci sono alcuni piatti che davvero le piacciono molto , che fa presto a preparare e con cui anche papa' e' felice...e la sola cosa che mi ha chiesto e' di aiutarla a trovare un ingrediente che funga da surrogato!

So che apprezzando gli sforzi di mamma mi darete una mano, vero..?
Quindi pronti....VIA COI SUGGERIMENTI!!!!

grazie, veg amici !

2 Cassiopea_fra, 23/03/14 10:57

Ciao! :) complimenti per aver convinto i tuoi, io non sai cosa darei per poter convincere i miei a provare almeno il veganesimo!
comunque...secondo il sostituto dipende dall'utilizzo che tua mamma vorrebbe fare del tonno... cioè se serve a dare un sapore di mare puoi provare le alghe...ne esistono di tanti tipi ognuna con un sapore diverso...io ti consiglierei in questo caso le nori (le vendono in fiocchi, non quelle in fogli per fare il sushi!) oppure le arame o le hijiki (io le adoro tutte :))...se invece serve a dare consistenza o magari da aggiungere a un insalata ecc. puoi provare a sostituirlo con il granulare di soia (e per un po' di sapore ci aggiungi anche un po' di alghe!)...

3 Andrea, 23/03/14 11:27

Esiste anche "pesce vegetale", tra cui il tonno,a nceh se in questa pagina ora non c'è: http://shop.ivegan.it/pesce-vegetale-c-155.html
Non so come sia perché mi fa senso solo l'idea.

E poi ricette come questa potrebbero ricordare la salsa tonnata:

https://www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/tramezzini-ceci/ https://www.veganhome.it/ricette/piatti-unici/pesciolino-vegano/

4 fasguvh, 23/03/14 13:57

prova a guardare qui e dintorni: http://ricettesenzacrudelta.com/2012/04/01/70-pesce-finto-vegan/

5 gardenia, 23/03/14 20:07

Io per condire la pasta, per fare quell'effetto "tonno sparpagliato sulla pasta" uso i ceci. Li schiaccio grossolanamente con la forchetta fino ad ottenere una simil-consistenza del tonno sbricciolato. Un filo di olio ed il gioco è fatto! Con lo stesso sistema li aggiungo alche alle insalatone. Perfetto! Se provi.... fammi sapere come ti sei trovata! Ciao

6 eldiau, 23/03/14 22:13

Aggiungo che l'olio di semi di lino, oltre a contenere molto omega3 ha un gusto molto "pescioso", probabilmente aggiunto a freddo alla pasta con i ceci schiacciati di gardenia aumenterebbe l'effetto "tonno"

7 Guest, 23/03/14 22:15

olga ha scritto:
..mi ha chiesto e' di aiutarla a trovare un ingrediente
che funga da surrogato!

Come ti hanno detto gli altri.. in genere si usano i ceci cotti schiacciati con un po' di maionese vegetale.

8 Marina, 23/03/14 22:26

eldiau ha scritto:
Aggiungo che l'olio di semi di lino, oltre a contenere molto omega3 ha un gusto molto "pescioso",

Mi risulta ce l'abbia pescioso solo quando è irrancidito perché non ha seguito la catena del freddo, quindi gli omega 3 non ce li ha più ;-)

Io comunque non l'ho mai assaggiato, quindi non so.

9 eldiau, 23/03/14 23:03

Marina ha scritto:
eldiau ha scritto:
Aggiungo che l'olio di semi di lino, oltre a contenere molto > omega3 ha un gusto molto "pescioso",

Mi risulta ce l'abbia pescioso solo quando è irrancidito perché non ha seguito la catena del freddo, quindi gli omega 3 non ce li ha più ;-)
Io comunque non l'ho mai assaggiato, quindi non so.

No, non penso, io lo compro spesso e ha sempre questo odore che ricorda il pesce (lo tengo in frigo) ovviamente non eclatante... inoltre la mattina macino spesso dei semi di lino che aggiungo alla mia tazza di latte di soia, fiocchi d'avena e cannella... i semi appena macinati hanno anche loro un lieve odore che ricorda il pesce... ovviamente non si sente nella scodella col latte di soia.. altirmenti bleah :-)
Che sia il mio olfatto deviato? Boh provate anche voi e ditemi...

10 Giulia85, 23/03/14 23:04

Spesso usare parecchio aglio e prezzemolo e capperi aiuta a dare l'effetto "pesce",io a volte faccio il sugo per la pasta con tofu sbollentato e sbriciolato grossolanamente,pomodoro parecchio aglio prezzemolo e capperi e ricorda la pasta al tonno.

11 Marina, 23/03/14 23:19

eldiau ha scritto:
No, non penso, io lo compro spesso e ha sempre questo odore che ricorda il pesce (lo tengo in frigo)

Ma in negozio lo troci in frigo?

inoltre la mattina macino spesso dei semi di
lino che aggiungo alla mia tazza di latte di soia, fiocchi d'avena e cannella... i semi appena macinati hanno anche loro un lieve odore che ricorda il pesce... ovviamente non si sente nella scodella col latte di soia.. altirmenti bleah :-)
Che sia il mio olfatto deviato?

Penso di sì, perché i semi li ho usati più volte e per fortuna il loro odore non ricorda per niente il pesce :-)

12 olga, 24/03/14 19:23

amici,
GRAAAAAZIE a tutti;
ora le giro i consigli, vediamo cosa ne esce fuori.. personalmente, la storia dei ceci schiacciati con veg mayo mi pare da leccarsi i baffi!

quella la provo IO , haha

13 RockyDeVegan, 25/03/14 17:35

Ciao! Tempo fa provai a fare questa ricetta trovata su internet per fare una sorta di "pasta di tonno" a base di ceci da mettere nei panini, è molto buona e il sapore è un incrocio tra il tonno in scatola e la salsa tonnata.

A differenza della salsa tonnata è molto piu corposa e se non frulli troppo i ceci ti rimangono dei pezzi un po piu consistenti. La ricetta è in inglese ma è molto semplice e gli ingredienti sono facili da reperire. A me è piaciuta davvero tanto.

In Italia non si usa molto ma all'estero o in alcune catene (tipo subway) non usano il tonno in scatola come quello che siamo abituati a vedere noi ma una sorta di preparato simile a questo, ovviamente non vegan.

Ti lascio il link:

http://www.gluten-free-vegan-girl.com/2013/09/vegan-chickpea-tuna-sandwich.html

14 olga, 25/03/14 23:20

Grazie Rocky..
tra l'altro ho anche scoperto l'esistenza di quel blog che ORA VADO A SPULCIARE!

siete gentilissimi ..

ora mamma non ha più' scuse, eh!!???!!

15 AntonellaSagone, 26/03/14 00:25

anche io devo dire che non ho mai associato l'olio o i semi di lino al pesce... per me l'olio di lino, come sapore, ricorda un po' la buccia delle noci, infatti sta benissimo nelle insalate. I semi di lino li macinavo e mai ci ho sentito l'odore di pesce...

penso che l'unica possibilità siano le alghe in realtà, ma non ho mai provato a riprodurre il sapore

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!