Kioene - surgelati 100% vegetali; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 beska, 1/04/10 16:37

Ciao!
utilizzo da diverso tempo questi prodotti e sono ottimi! specialmente le gocce di verdura ricoperte di pallini soffiati! gnam gnam! le acquisto all'esselunga! anche il prezzo non è eccessivo! chiaramente non mangio questo tipo di prodotti giornalmente, bensì le tengo per le occasioni in cui rientro tardi dal lavoro e non ho tempo per spadellare!

17 FrancescaF, 5/04/10 22:09

Finalmente li ho mangiati anche io!

Come direbbero gli inglesi..."it's not my cup of tea"...

Nel senso che sono molto buoni ma li mangerò una tantum dato che sono molto spartana in quel che mangio: orzo bollito con un po' d'olio e un po' di erba cipollina, fagioli con qualche erba, carote mangiate alla maniera "conigliare"...

Ecco, devo riconoscere che una cosa davvera golosa è il gelato!
Ho preso quello alla nocciola e al caffé e devo dire che non ha un bel nulla da invidiare al gelato tradizionale. Slurp!

18 Luke_V_, 5/04/10 22:13

FrancescaF ha scritto:
Finalmente li ho mangiati anche io!

Come direbbero gli inglesi..."it's not my cup of tea"...

Nel senso che sono molto buoni ma li mangerò una tantum dato che sono molto spartana in quel che mangio: orzo bollito con un po' d'olio e un po' di erba cipollina, fagioli con qualche erba, carote mangiate alla maniera "conigliare"...
Ecco, devo riconoscere che una cosa davvera golosa è il gelato!
Ho preso quello alla nocciola e al caffé e devo dire che non ha un bel nulla da invidiare al gelato tradizionale. Slurp!

Io non sò se quelli che mi hanno servito poco tempo fà a pranzo da mia madre fossero questi mitologici prodotti perchè non ho avuto tempo di pormi il quesito prima di divorarli,però quoto tutte le tua altre abitudini alimentari alla grande ;)

19 lella, 7/04/10 00:17

non vorrei deludere nessuno ma.. ho scoperto che questi prodotti sono si vegani..e sono anche veramente buoni (adoravo le polpettine) ma.. tra gli ingredienti ci sono alcune sostanze che a parere del libro "cosa c'è davvero nel tuo carrello" sarebbero addirittura "sospetto agente cancerogeno per gli animali" ..ora non voglio darvi notizie false quindi domani passero dal super guarderò bene gli ingredienti e vi darò dettagliate informazioni in merito!! :-)

20 Andrea, 7/04/10 00:32

lella ha scritto:
"sospetto agente
cancerogeno per gli animali"

Boh ma il fatto che sia cancerogeno per certe specie di animali non significa che lo sia per noi, non mi preoccuperei per questo.

21 lella, 7/04/10 00:46

scusa.. hai ragione.. prima di scrivere dovevo avere la lsta degli ingredienti e comunque dati più precisi... rimedierò domani.. PROMESSO! :-)

22 Marina, 7/04/10 13:23

lella ha scritto:
non vorrei deludere nessuno ma.. ho scoperto che questi prodotti sono si vegani..e sono anche veramente buoni (adoravo le polpettine) ma.. tra gli ingredienti ci sono alcune sostanze che a parere del libro "cosa c'è davvero nel tuo carrello" sarebbero addirittura "sospetto agente cancerogeno per gli animali" .

Questo dimostra solo che il libro e' da buttare nel cestino, dato che sostiene la vivisezione.
Andare a citare risultati di test su animali come se fossero cose accettabili e scientificamente attendibili e' davvero schifoso.

Ciao,
Marina

23 lella, 7/04/10 14:06

non volevo offendere nessuno, scusate, forse è meglio che limiti i mie commenti su questi forum..

24 Marina, 7/04/10 14:18

lella ha scritto:
non volevo offendere nessuno, scusate, forse è meglio che limiti i mie commenti su questi forum..

Cosa c'entra l'offendere? Il libro non l'hai mica scritto tu, spero :-D

Ti abbiamo dato solo un'informazione: questo libro non e' affidabile, perche' riporta dati che vengono dalla vivisezione. Non e' questione di offendere, ne' vedo cosa centri il limitare i commenti, e' invece importante capire che qualsiasi dato che arrivi dalla sperimentazione sugli animali non ha assolutamente alcun valore scientifico, oltre a essere un'aberrazione dal punto di vista etico.

Questo e' bene che sia chiaro a tutti, quindi ben venga sollevare l'argomento.

Ciao,
Marina

25 FrancescaF, 7/04/10 14:30

lella ha scritto:
non volevo offendere nessuno, scusate, forse è meglio che limiti i mie commenti su questi forum..

Lella,

Sei nuova e quindi può capitare che certe cose devono ancora "sedimentarsi". Anzi, se commenti, scopri!
Tu ci hai detto una cosa "per il nostro bene" mentre citavi un libro che riporta risultati di esperimenti.

Il fondamento dell'antivivisezionismo scientifico è che le specie tra loro sono diverse biologicamente, fisiologicamente, geneticamente e anatomicamente, un risultato del genere è del tutto insignificante (un ratto e un topo che sono animali similissimi reagiscono in modo totalmente diversi pensa cosa può succedere tra uomo e topo).

Quindi tutti gli animali che sono morti per stabilire che le sostanze contenute nei prodotti di cui si parla o altri prodotti sono cancerogene per gli animali (!!! ma noi siamo uomini !!!) sono morti per nulla.
Sono stati torturati e uccisi per niente. E il libro che hai per le mani è testimone di queste sofferenze.

Ma! non vorrei che il mio "per niente" qui sopra fosse frainteso. Anzi, l'ho messo per sottolineare quanto segue. Non esistono situazioni in cui la morte degli animali è utile.
Non lo è mai. La morte degli animali non è mai utile. Mai, neppure se servisse davvero (ma non è mai così) a salvare vite umane.

26 Vento, 7/04/10 14:35

FrancescaF ha scritto:
Finalmente li ho mangiati anche io!

Come direbbero gli inglesi..."it's not my cup of tea"...

Nel senso che sono molto buoni ma li mangerò una tantum dato che sono molto spartana in quel che mangio: orzo bollito con un po' d'olio e un po' di erba cipollina, fagioli con qualche erba, carote mangiate alla maniera "conigliare"...
Ecco, devo riconoscere che una cosa davvera golosa è il gelato!
Ho preso quello alla nocciola e al caffé e devo dire che non ha un bel nulla da invidiare al gelato tradizionale. Slurp!

Abbiamo gli stessi gusti, anche per le carote mangiate in modo conigliare... Io sto imparando a fare a meno del gelato grazie a dei deliziosi frullati alla frutta.

Latte di soia fresco (ma va bene anche l'acqua) banane, mele, kiwi... succo d'arancia, lascio spaziare la fantasia e con pochissimo mi ritrovo dei freschi e deliziosi bibitoni nutrienti che, davvero, nulla hanno da invidiare ai più elaborati dolci di alta pasticceria.

La frutta è una cosa magnifica :-)

27 lella, 7/04/10 14:38

grazie per le spiegazioni e scusate la mia stupida reazione... ormai sono così prevenuta sulle critiche che prendo tutto sul personale :-(
mi ero appassionata a quel libro perchè sembrava dare informazioni molto utili su quello che sono gli alimenti e tutti i vari additivi e conservanti che ci ritroviamo ovunque.. ma da veg-princiapiante non avevo assolutamente preso in considerazione il discorso degli studi sugli animali .. a questo punto mi spiace solo di averlo comprato!!

28 fasguvh, 7/04/10 14:49

lella ha scritto:

non avevo assolutamente
preso in considerazione il discorso degli studi sugli animali .. a questo punto mi spiace solo di averlo comprato!!

purtroppo e' sempre difficile perche' diventando vegetariani o vegani si vuole approfondire e allora si prendono parecchie pubblicazioni sulla alimentazione ma quasi immancabilmente da qualche parte ci scappa sempre l'accenno ai test animali
particolarmente dannosi poi perche' cosi' si da' credito ad una falsa scineza quale e' la vivisezione inutile, cruenta e perversa

guarda ad esempio in un innocuo libretto sul te' verde che ho proprio qui sotto mano: http://img391.imageshack.us/img391/5089/tera.jpg

ora che c''e internet e siti affidabili e' un po' piu' facile ma ripeto spesso anche troppo ci scappa qualcosa come sui giornali e le loro presunte scoperte, ma questo e' un caso particolare essendo perlopiu' finanziati da case farmaceutiche ed a loro asserviti

29 dezu, 15/04/10 16:52

ciao!
a me piacciono molto...è già da un pò che le prendo...le trovo al lando...in un supermarcato alle pendici dei colli euganei...credevo si trovassero solo nelle garndi città (prima le compravo a padova!!)
ultimamente ne sto abusando...ma dovrei limitarmi, perchè mi sembrano troppo proteiche!
Comunque volevo chiedere se qualcuno sa se sono CERTAMENTE vegetali...perchè qualcuno m'ha fatto venire un dubbio...

Ire

30 XmontanaroX, 16/04/10 10:04

dezu ha scritto:
Comunque volevo chiedere se qualcuno sa se sono CERTAMENTE vegetali...perchè qualcuno m'ha fatto venire un dubbio...

Ire

mio cuggino mi ha detto che una volta il proprietario della kioene da bambino e' morto!

mio cuggino mio cuggino! (cit.)

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!